Le nostre recensioni di novità o album già in circolazione, le impressioni, le sensazioni, le analisi e dei nostri ascolti su tutta la musica della scena metal & rock.

WRATH OF LOGARIUS – “Crown Of Mortis”

(Season Of Mist) Debut album per Wrath Of Logarius, band statunitense che definisce il proprio stile come ‘formless black metal’ in nome di una libertà stilistica che omaggia un po’ tutta la musica estrema, black in primis, ma senza disdegnare forti iniezioni di death metal. (altro…)

Di |2025-04-01T21:18:44+02:0002 Aprile 2025|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

URN – “Demon Steel”

(Osmose Productions) Il 2025 segna trentun’anni di carriera per questa band che ruota ormai da anni attorno alla figura di Sulphur, voce e chitarra. Lui è l’anima di questo universo black-thrash metal che in “Demon Steel” si espone a livelli intensi. Gli Urn sono furiosi, ammantano di nero catrame ogni cosa ma suonando con quella veemenza a (altro…)

Di |2025-04-01T21:18:27+02:0002 Aprile 2025|Categorie: ALBUM, U|Tag: |

NORTT – “Dødssang”

(Avantgarde Music) L’oscurità e la desolazione dell’artista danese Nortt apparentemente necessita di molto tempo per diventare sufficientemente intensa, tanto fitta e concentrata da rivelarsi incontenibile, straripante, bisognosa di un’espressione artistica immediata… ovvero di un nuovo album; (altro…)

Di |2025-04-01T21:18:12+02:0002 Aprile 2025|Categorie: ALBUM, N|

BENEDICTION – “Ravage Of Empires”

(Nuclear Blast Records) Son passati ben cinque anni dall’uscita di “Scriptures” (recensione qui), ottavo album delle leggende inglesi del death metal Benediction. Un disco devastante e meraviglioso, che riportava la formazione britannica alle sonorità del capolavoro assoluto “Transcend The Rubicon” e che soprattutto vedeva il ritorno in line up di Dave Ingram, storico cantante della band, dotato di una timbrica riconoscibile tra mille, brutale e perfettamente comprensibile allo stesso tempo. (altro…)

Di |2025-04-02T07:55:02+02:0001 Aprile 2025|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

IRREVERENCE – “Forsaken”

(autoproduzione) È sempre un bene l’uscita di un nuovo album degli Irreverence. La band nasce negli anni ’90 e dagli anni 2000 ha iniziato a pubblicare cose sempre interessanti. Fautori del thrash metal con le inevitabili sfumature death metal, i milanesi si sono spinti sempre in avanti attraverso un modo di suonare sempre più strutturato. “Forsaken” mette in evidenza la classe di appartenenza (altro…)

Di |2025-03-31T20:18:32+02:0001 Aprile 2025|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

CANNIBAL ACCIDENT – “Disgust”

(Inverse Records) Occorrono soltanto trentacinque minuti circa ai Cannibal Accident per distruggere il mondo intero. Gli estremisti finlandesi si qualificano nuovamente come una massa critica nel loro quinto album in carriera. Una massa detonante che scatena l’apocalisse, attraverso un suonare dinamico, smistato tra diversi pezzi, venti in tutto, mettendovi in scena i principi base del grindcore, death-gore e crust/hardcore. Una selva di colpi letali espressi con una registrazione esemplare, ruvida (altro…)

Di |2025-03-31T20:53:03+02:0001 Aprile 2025|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

SVARTSYN – “Vortex of the Destroyer”

(NoEvDia) Ornias è tornato e niente resterà indifferente al suo nuovo e decimo grimorio. Si intitola “Vortex of the Destroyer” ed è un concetto dannatamente tetro e forse ancor più devastante, nonché fieramente maestoso e spietato. Svartsyn è il black metal in una maniera articolata e infatti i blast beat sono saette che si palesano tra andature in (altro…)

Di |2025-03-29T13:37:38+01:0031 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

ARCH ENEMY – “Blood Dynasty”

(Century Media) Tredicesimo disco per gli svedesi Arch Enemy, sempre più ‘pop melodic death metal’, un po’ per l’approccio facile e super addolcito, con chitarre grandiose, una produzione sempre più stellare e una front woman con una immagine brillante, in totale contrasto con l’atteggiamento oscuro e più ‘death’ del resto della band, il mastermind Michael Amott in primis. (altro…)

Di |2025-03-29T19:24:19+01:0031 Marzo 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

KHORS – “Letters to the Future Self”

(Drakkar Productions) Maestosi e creativi i Khors, valido esempio del black metal ucraino. Band nata da elementi di Astrofaes, Hate Forest, Nokturnal Mortum e altre band. Pur non essendo quelli della prima ondata della scena black metal del suddetto paese, si sono distinti per un’evoluzione stilistica che non sembra dissimile a certe cose (altro…)

Di |2025-03-24T19:33:46+01:0031 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

LUCIFER’S CHILD – “The Illuminant”

(Agonia Records) Erano silenziosi sul piano discografico dal 2018, se non contiamo uno split del 2022, ma ora sono tornati con impeto, continuando il loro ‘viaggio più profondo nell’abisso e nelle emozioni, dove l’estremo incontra la melodia e l’invisibile diventa manifesto’. (altro…)

Di |2025-03-29T13:48:01+01:0030 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

GRYLA – “The Redeemer’s Festering Carcass”

(Iron Bonehead Productions) Un’altra one man band norvegese (hey.. vedete di socializzare lassù!) che giunge al secondo lavoro non spostandosi di un solo centimetro dall’old school più becero e introspettivo. Un disco che esce nel ’25, con qualità e suoni che sembrerebbero futuristici forse nel 1983! (altro…)

Di |2025-03-27T00:09:05+01:0028 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

CORPUS OFFAL – “Corpus Offal”

(20 Buck Spin) La città di Austin in Texas partorisce una nuova creatura, nauseante e sanguinolenta, denominata Corpus Offal. Lo scorso anno la death metal band pubblica un demo e ora è il turno dell’esordio con un full length, nel quale l’ambientazione putrida, oscura e satura di nefandezze è palese. Quattro musicisti in orbita Fetid, Cerebral Rot, Bell Witch, Autophagy e (altro…)

Di |2025-03-27T00:08:41+01:0028 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

SAVAGE MASTER – “Dark & Dangerous”

(Shadow Kingdom) Una colata di heavy metal della più classica specie, è da sempre puntuale con i Savage Master. Stacey Savage al microfono è puntualmente scatenata e i suoi fidi scudieri mettono in piedi un lotto di canzoni accattivanti, letali e velenose. All’’intro “Three Red Candles” segue poi il riff saettante di “Warriors Call”, heavy metal a testa (altro…)

Di |2025-03-25T08:09:10+01:0027 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

OBSCURE OBSESSION – “Condemned To Eternal Solitude”

(autoproduzione) Nel 2020 hanno pubblicato un EP, QUI recensito, e circa un lustro dopo Obscure Obsession siglano il primo album, a testimonianza di un suonare ambizioso e al contempo ancora acerbo. Il potenziale insito nella band è una sensibilità nei testi quanto per il tipo di canzoni proposte, suonate e interpretate. Gli Obscure Obsession di (altro…)

Di |2025-03-25T08:08:55+01:0027 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

BLACK & DAMNED – “Resurrection”

(ROAR) Oscuri. Potenti. Epici. Il loro power metal è tetro, è dannato, è infuocato. Terzo disco per la band di Stoccarda, un disco che trasuda metallo rovente allo stato puro, heavy metal sincero, diretto e dannatamente coinvolgente. (altro…)

Di |2025-03-23T23:52:48+01:0026 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

CABAL – ”Everything Rots”

(Nuclear Blast Records) Quarto lavoro in studio per i danesi Cabal, che si ripresentano sul mercato a tre anni di distanza dal sorprendente “Magno Interitus” (recensione qui), un album annichilente per furia e varietà, incorporando black metal, dubstep ed elettronica al deathcore che sin dagli esordi caratterizza il loro sound. (altro…)

Di |2025-03-23T17:56:41+01:0025 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

DARK DRIVEN – “From The Unbeliever”

(Hammerheart Records) Esordio alquanto grazioso dei Dark Driven, il primo album dopo due anni di piccole pubblicazioni e una militanza parallela o in passato da parte di alcuni, in formazioni come Satanic Slaughter, Höst, Salem. Un trio svedese, con il batterista Nir Nakav di nazionalità israeliana, però anche lui incline alla scuola svedese. I Dark (altro…)

Di |2025-03-23T18:35:36+01:0025 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

MARKO HIETALA – “Roses From The Deep”

(Nuclear Blast Records) Marko Hietala debuttò nel 2020 come solista, pubblicando il buon album “Pyre Of The Black Heart”, QUI recensito positivamente perché le canzoni lasciavano trasparire i sentimenti dell’uomo. Un approccio autentico e sganciato dalla sua principale esperienza artistica e della quale non è più parte da tempo, i (altro…)

Di |2025-03-23T11:31:23+01:0024 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, H, M|Tag: |

SANHEDRIN – “Heat Lightning”

(Metal Blade Records) I Sanhedrin di Brooklyn, New York City, in dieci anni hanno siglato quattro album e un demo. “Heat Lightning” è l’ultimo di questa serie, dedicato totalmente a un suonare tra hard rock e heavy metal. Loro sono un trio capitanato dalla bassista e voce Erica Stoltz. Al microfono ha un tono con tratti quasi mascolini e (altro…)

Di |2025-03-23T11:31:08+01:0024 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

SOREN ANDERSEN – “Live In The Homeland” (Live)

(Mighty Music) Nonostante il danese Søren Andersen non sia un artista di fama come altri virtuosi quali Malmsteen, Satriani o Vai, è indubbio che il come suoni la sei corde sia attraente, provocante, poderosamente poetico… tanto che la sua chitarra è stata -o lo è ancora- al servizio di gente come Glenn Hughes, Joe Lynn Turner, Marco Mendoza Band e pure quella culla di talenti meglio nota come The Dead Daisies; questo ovviamente oltre alle collaborazioni con Dave Mustaine (Megadeth), Eric Martin e Billy Sheehan (MR. Big), Jesper Binzer (D:A:D), senza contare che vanta apparizioni con Red Hot Chili Peppers, Joe Bonamassa, Myles Kennedy; poi milita negli Electric Guitars, suona con Mike Tramp… ma a quanto è sempre riuscito a ritagliarsi del tempo per concedersi qualcosa come solista, visto che ha già due dischi in curriculum, “Constant Replay” del 2011 e “Guilty Pleasures” del 2019. (altro…)

Di |2025-03-22T15:24:28+01:0023 Marzo 2025|Categorie: A, ALBUM, S|Tag: |

ROSAPOLVERE – “Dungeons & Drones”

(Harker Tapes) Le note informative per la stampa descrivono Rosapolvere un archeologo dei synth. Perché in fondo la sua musica è proprio il sintetizzatore. Pietro Citterio, bassista e non solo, ex di Selflore e Wasa, con Rosapolvere si cimenta nell’ambient più puro. Rosapolvere traccia delle atmosfere un po’ cupe, però dichiaratamente ispirate a (altro…)

Di |2025-03-20T08:02:04+01:0021 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

A PRAYER FOR THE WORST – “Life Is A Lonely Path”

(Lonely Demon Records) Occorre cautela e un’estrema attenzione per calarsi nell’ascolto di “Life Is A Lonely Path”. Dietro A Prayer For The Worst c’è Herr B che una volta si faceva chiamare Duke e nel 1994 fondò una one man band, una modalità di fare musica che a quei tempi esaltava la mente di chi si cimentava in questa ardita solitudine, nota (altro…)

Di |2025-03-20T08:01:43+01:0021 Marzo 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

SHADY LANE – “There and Back”

(Underground Symphony Records) Salvo Vecchio, chitarrista, e Luca Bernazzi, bassista, elementi degli Ivory di Torino creano questo progetto coinvolgendo poi Antony Elia, tastierista di Alia e alla voce l’ex Dark Horizon Roby Quassolo. Alla batteria c’è l’ospite Andrea Rossignol. Shady Lane è un progetto musicale prog metal che sin dalle prime (altro…)

Di |2025-03-20T08:01:13+01:0021 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

DISARMONIA MUNDI – “The Dormant Stranger”

(Coroner Records) Dieci anni per un nuovo album sono un’eternità, ma i Disarmonia Mundi arrivano alla fine del tempo! Il ritorno del duo italiano avviene attraverso “The Dormant Stranger”, ovvero un nucleo di pezzi nella maniera di un melodic death metal agile e dinamico, tagliente e potente. “The Dormant Stranger” nasce sotto l’architettura di (altro…)

Di |2025-03-19T16:13:17+01:0020 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

CARONTE – “Spiritus”

(Ván Records) Un culto, quello di Aleister Crowley. Un cerimoniale, dove le candele accese sono una per ogni divinità, sia thelemica che del sacro fuoco del doom, come i Pentagram, Black Sabbath ma anche Danzig e altri. I Caronte hanno plasmato uno stile attraverso il tempo che ha integrato anche influenze rock, lo stoner, attraverso ciò (altro…)

Di |2025-03-19T21:51:40+01:0020 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

DRUDKH – “Shadow Play”

(Underground Activists / Season Of Mist) “Shadow Play” è il tredicesimo album dei Drudkh che sono tra le migliori realtà della tradizione black metal ucraina. Ciò che gli ucraini sono stati capaci di fare suonando il black metal è lodevole. Dopo l’esplosione del genere in Norvegia, l’Ucraina è la nazione che ha concretamente prodotto una scena (altro…)

Di |2025-03-19T16:12:41+01:0020 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

NATTVERD – “Tidloes Naadesloes”

(Soulseller Records) I Nattverd della ridente Bergen si presentano con un adeguato e fiammante black metal, completo di una buona base melodica. Diversi passaggi e canzoni “Tidloes Naadesloes” richiamano la tradizione del genere, con scenari dei primi Satyricon, i Keep Of Kalessin e forse qualcosa dei Dissection, in più tra i pezzi compare (altro…)

Di |2025-03-18T17:19:05+01:0019 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

MAN WITH A MISSION – “XV e.p.” (EP)

(Century Media / Sony Music) Assurdo quintetto eterogeneo di origine giapponese che ama esibirsi con i componenti mascherati da lupi. Sono apparsi nel 2010 e continuano con esibizioni esplosive nelle quali offrono un rock/metal tutto alternativo, cosa ovvia quando in line up ci sono -oltre ai soliti- ruoli quali ‘rapping’ e ‘giradischi’. (altro…)

Di |2025-03-18T17:18:40+01:0019 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

SOERD – “Keldrikojast”

(Signal Rex / Lyndanise Coven) Un altro debutto, un’altra band dal freddo nord est (Estonia in questo caso). La solita roba? Direi di no, perché questo quartetto (wow! non si tratta di un’altra one man band!) inietta qualche dettaglio molto interessante in un black metal comunque viscerale, diretto, schietto e a tratti lo-fi. (altro…)

Di |2025-03-18T08:02:44+01:0018 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

PURIFIED IN BLOOD – “Primal Pulse Thunder”

(Indie Recordings) Quarto Album per i norvegesi Purified In Blood, che tornano sul mercato a distanza di tredici anni dall’ultima fatica, intitolata “Flight Of a Dying Sun”, risalente appunto al 2012; un lasso di tempo sicuramente lungo, durante il quale la formazione scandinava ha evoluto il proprio sound, rendendolo più oscuro, atmosferico e purtroppo, in alcuni frangenti, noioso. (altro…)

Di |2025-03-18T08:02:55+01:0018 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, P|Tag: |
Torna in cima