(Hell Tour Productions) Ormai molto noto, per la vasta carriera, le innumerevoli collaborazioni e, non ultimo, l’appartenenza alla formazione degli inglesi Tygers of Pan Tang, Fracesco Marras è diventato un nome importante sulla scena hard & heavy internazionale. Questo suo terzo album solista mette in mostra l’evoluzione stilistica, la sua affermazione e la sua sensibilità musicale proiettata verso ascolti più moderni; infatti il nuovo disco non è certamente classificabile come hard rock e, forse, nemmeno sotto l’etichetta dell’heavy metal puro, piuttosto ci si addentra nel metal sia heavy che melodico a tutto tondo, senza confini di alcun genere, senza limitazioni, con un dominio compositivo e esecutivo ormai sconfinato. I dieci brani proposti sono taglienti, in qualche modo oscuri, ricchi di melodia, senza contare il nutrito manipolo di ospiti al microfono (oltre alla voce dello stesso Marras): Gianni Pontillo dei Victory, David Readman dei Pink Cream 69, Iacopo Meille dei Tygers of Pan Tang e Daniele Ledda dei Twilight Zone… e questo senza contare altri amici che partecipano suonando la batteria, l’Hammond o il bouzouki. C’è malinconia sulla title track in apertura, quasi con collegamento con gli ultimi Kingdom Come di Lenny Wolf. Impetuosa e classica “Lost Souls”, introspettiva “Through My Veins”. Scatenata e decisamente vintage “Rise From The Ashes”, pesante e pungente “Cyber Lust” (il pezzo con l’ugola micidiale del compagno di band nei Tygers), irriverente “Code Red”. Sognante “Soldiers of the Light”, suggestiva la conclusiva “More than Life”. Nonostante gli innumerevoli impegni verso i quali la sua chitarra lo spinge, Fracesco Marras vuole essere e rimanere un musicista con un marcata identità stilistica e personale, senza farsi annegare dentro nomi più blasonati con i quali le sue collaborazioni sono diventate imprescindibili. Ecco allora che nasce questo nuovo disco solista, un disco che conferma la sua creatività, la sua passione, la sua potenza… la sua identificativa identità artistica!
(Luca Zakk) Voto: 8/10