ARCH ENEMY – “Blood Dynasty”

(Century Media) Tredicesimo disco per gli svedesi Arch Enemy, sempre più ‘pop melodic death metal’, un po’ per l’approccio facile e super addolcito, con chitarre grandiose, una produzione sempre più stellare e una front woman con una immagine brillante, in totale contrasto con l’atteggiamento oscuro e più ‘death’ del resto della band, il mastermind Michael Amott in primis. (altro…)

Di |2025-03-29T19:24:19+01:0031 Marzo 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

SOREN ANDERSEN – “Live In The Homeland” (Live)

(Mighty Music) Nonostante il danese Søren Andersen non sia un artista di fama come altri virtuosi quali Malmsteen, Satriani o Vai, è indubbio che il come suoni la sei corde sia attraente, provocante, poderosamente poetico… tanto che la sua chitarra è stata -o lo è ancora- al servizio di gente come Glenn Hughes, Joe Lynn Turner, Marco Mendoza Band e pure quella culla di talenti meglio nota come The Dead Daisies; questo ovviamente oltre alle collaborazioni con Dave Mustaine (Megadeth), Eric Martin e Billy Sheehan (MR. Big), Jesper Binzer (D:A:D), senza contare che vanta apparizioni con Red Hot Chili Peppers, Joe Bonamassa, Myles Kennedy; poi milita negli Electric Guitars, suona con Mike Tramp… ma a quanto è sempre riuscito a ritagliarsi del tempo per concedersi qualcosa come solista, visto che ha già due dischi in curriculum, “Constant Replay” del 2011 e “Guilty Pleasures” del 2019. (altro…)

Di |2025-03-22T15:24:28+01:0023 Marzo 2025|Categorie: A, ALBUM, S|Tag: |

A PRAYER FOR THE WORST – “Life Is A Lonely Path”

(Lonely Demon Records) Occorre cautela e un’estrema attenzione per calarsi nell’ascolto di “Life Is A Lonely Path”. Dietro A Prayer For The Worst c’è Herr B che una volta si faceva chiamare Duke e nel 1994 fondò una one man band, una modalità di fare musica che a quei tempi esaltava la mente di chi si cimentava in questa ardita solitudine, nota (altro…)

Di |2025-03-20T08:01:43+01:0021 Marzo 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ADE – “Supplicium”

(Time To Kill Records) Seneca scrisse qualcosa del tipo che nessun impero violento può durare ma solo chi è moderato resiste. Oggi gli Ade sono il prodotto di questa riflessione dell’intellettuale e politico romano, perché suonano con potente violenza, ma attraverso un’atenta moderazione d’arrangiamento e di stile che rende ogni cosa raffinata e a (altro…)

Di |2025-03-10T20:44:58+01:0011 Marzo 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AMBER ASYLUM – “Ruby Red”

(Prophecy Productions) Il romanticismo di Kris Force e delle Amber Asylum sboccia con la sua mesta grazia e solennità. Il quartetto al femminile composto da musiciste dedite al violino, violoncello, viola, basso e percussioni, con una summa vocale incantevole, è al decimo album e ancora una volta tratteggia il proprio ambient fatto su misura, semplice e attraverso strumenti acustici e classici e con qualche sintetizzatore. Un ambient oscuro, poetico, appunto romantico. Poesia sotto la forma di una dimensione musicale cheva alla ricerca attraverso sia i canoni classici che sperimentali. “Ruby Red” è basato su un parco testuale concentrato sul dolore, la sofferenza, smarrimento, la semplice mortalità dell’essere umano e più in generale dunque sull’introspezione. Kris Force, Jackie Perez–Gratz, Fern Lee Alberts, Becky Hawk, rendono questo flusso magnetico e soave un’emozione infinita, tra barocchismi, classicismi e sperimentazione. Suonano in maniera imponente, fiera, con melodie che avvolgono e con un piglio a volte straniante e in altre immenso e supremo. Kris e le altre negli anni hanno collaborato per la propria musica con gente come Steve van Till dei Neurosis, Leila Abdul-Rauf e non solo loro, a dimostrazione di una trasversalità compositiva che riesce a toccare più coordinate di stile a prescindere da tutto e tutti. Alla fine di “Ruby Red” si ha l’impressione di avere assistito a un coinvolgimento stilistico tra Godspeed You! Black Emperor, Wardruna e proprio la Abdul-Rauf ma in una maniera inattesa.

(Alberto Vitale) Voto: 8/10

Di |2025-03-04T19:27:49+01:0005 Marzo 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AD HOMINEM – “Totalitarian Black Metal”

(Goatfucker Records / Osmose Productions) Un altro disco del sig. Kaiser Wodhanaz (che -assurdamente- nella vita reale si chiama Jean-Baptiste… Giovanni Battista!), il quale giunge al settimo sigillo con i suoi irriverenti Ad Hominem, ormai in giro dal secolo scorso, con una carriera non lontana dal terzo decennio di prolifica attività. (altro…)

Di |2025-02-28T16:59:03+01:0028 Febbraio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AVANTASIA – “Here Be Dragons”

(Napalm Records) È il decimo capitolo del mega progetto di Tobias Sammet, e la formula non cambia: brani possenti, tendenze concept e un manipolo di ospiti principalmente dietro al microfono, gente come Geoff Tate, Michael Kiske, Tommy Karevik, Ronnie Atkins, Bob Catley, Adrienne Cowan, Kenny Leckremo e Roy Khan. (altro…)

Di |2025-02-26T17:01:42+01:0026 Febbraio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ARKAIST – “Aube Noire”

(Antiq Label) Questo ‘Alba Nera’ è il primo lavoro presentato dagli Arkaist, nati a Rennes pochi anni fa. La band include i promotori di questo progetto black metal, Beobachten e Maeror, infine Gwenc’hlann An Teñval e Cryptic, ovvero elementi di varie formazioni black metal underground di Francia, tra le quali Azgarath e Oroborus. Sotto l’insegna (altro…)

Di |2025-02-23T09:50:07+01:0023 Febbraio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ARAN ANGMAR – “Ordo Diabolicum”

(Soulseller Records) Lord Abagor, olandese, componente dei Saille ed ex di molte band, come Evil Oath, è il frontman di questa realtà creata dal chitarrista e bassista Maahes. Lui è greco, si chiama Stavros Bondi e probabilmente risente di certe sonorità sia della tradizione musicale della sua terra, quanto dei Rotting Christ. Si avvertono infatti molti (altro…)

Di |2025-02-20T23:16:24+01:0021 Febbraio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AIRFORCE – “Acts Of Madness”

(ROAR) Terzo album per Airforce, band non certo composta da novellini, visto che tre quarti della line up ha contribuito a far nascere la NWOBHM. Per la precisione, il bassista Tony Hutton ed il chitarrista Chop Pitman avevano fondato nel 1979 gli EL–34, durati un decennio e con un paio di demo all’attivo, mentre il batterista Doug Sampson, tra il 1977 ed il 1979, insieme ad un imberbe ed ambizioso bassista, formava la sezione ritmica di una promettente band chiamata Iron Maiden, incidendo con essi l’atto di nascita della NWOBHM, “The Soundhouse Tapes” ed il singolo “Running Free”. (altro…)

Di |2025-02-17T23:30:21+01:0018 Febbraio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AEVUM – “Kaleidoscope”

(DarkTunes Music Group) La band di Torino non è mai stata ancorata a schemi fissi, promuovendosi verso territori che confondono le acque del proprio sound. Aevum hanno toccato più stili in un album, ma il passo concreto verso forme insolite nelle proprie canzoni è anche dato da una ricerca del suono. L’elettronica per esempio, ha un suo peso (altro…)

Di |2025-01-16T23:21:34+01:0017 Gennaio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AUGUST MOON – ”Something Eldritch And Macabre”

(Personal Records) Le origini degli August Moon risalgono a più di trent’anni or sono, precisamente nel 1993, quando due giovanissimi ragazzi finlandesi, al tempo militanti nella doom metal band As Serenity Fades decidono di formare un gruppo parallelo orientato verso sonorità più estreme, affini al death melodico che al tempo imperava in Scandinavia. (altro…)

Di |2025-01-13T18:42:10+01:0014 Gennaio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AMUSE TO DEATH – “Phantasmagoria” (EP)

(autoprodotto) Provate ad immaginare di fondere generi come lo swing … con il metal estremo! Il risultato? Wow…. pazzesco, come confermano i tedeschi Amuse to Death, una band formatasi nel 2023 proprio per dar vita a questa idea di fusione senza confini di generi musicali apparentemente incompatibili. (altro…)

Di |2025-01-12T20:37:53+01:0013 Gennaio 2025|Categorie: A, ALBUM|

ASENHEIM – “Wolkenbrecher”

(Dominance Of Darkness) Nono album per i tedeschi Asenheim, attivi dal 2004 con il monicker Sins Of Desire per poi utilizzare il nome attuale dal momento in cui, dal pagan black metal delle origini, sono passati a proporre un black metal epico dalle forti tinte folk. (altro…)

Di |2025-01-06T21:20:33+01:0007 Gennaio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AITA – “I”

(Earth And Sky Productions) Il primo atto degli Aita è un album con quattro pezzi che toccano un minutaggio totale di oltre quaranta minuti, nei quali il black metal raggiunge vette atmospheric di grande intensità. Il nucleo melodico è composto dalle chitarre di Alessandro Mancini (Dragonhammer, Stormlord ecc.) e Mauro Ricotta, con l’aggiunta delle tastiere di (altro…)

Di |2025-01-04T12:31:26+01:0002 Gennaio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

A DEAD POEM – “Abstract Existence”

(Personal Records) In circolazione da circa un anno, con all’attivo solo un EP e dei singoli, debuttano finalmente i doomsters brasiliani A Dead Poem, un duo dichiaratamente ispirato a Katatonia, October Tide, e vecchi Paradise Lost, tuttavia capace di iniettare nel sound un tocco molto personale per dare vita alla loro idea di melodic death-doom metal. (altro…)

Di |2024-12-21T18:46:53+01:0023 Dicembre 2024|Categorie: A, ALBUM, D|Tag: |

APOSTASIE – “Non est Deus”

(Trollzorn Records) Con un nome del genere è prevedibile pensare che gli Apostasie scaglino i loro testi contro l’istituzione ecclesiastica. In effetti è così’, però il lato concettuale e dunque testuale lo rimandiamo in fondo. La musica è il black metal fatto con buoni connotati melodici e qualche melodia che sembra avere un retroterra folk. Black metal e (altro…)

Di |2024-11-29T08:31:57+01:0030 Novembre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ASS TO MOUTH – “Enemy Of The Human Race”

(Selfmadegod Records) Circa ventidue minuti di devastante e cinica violenza, esibita da una band che il grindcore lo suona a perdifiato. Ass To Mouth pestano, vanno veloci però intervallano queste sfuriate con brevi ma corrosive e incendiarie sezioni di thrash-crust. Quattordici pezzi incasellati che creano un’ondata dirompente, nella quale il muro (altro…)

Di |2024-11-24T22:26:21+01:0028 Novembre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AESIS – “Toutas” (EP)

(autoproduzione) Il duo black metal Aesis sprigiona la propria forza e concezione del genere attraverso questo EP d’esordio. Quattro pezzi dei quali una intro, sono la raffigurazione del suddetto genere in maniera atmospheric con leggere concessioni al folk. Tra un’accelerazione e l’altra gli Aesis si dirigono verso scenari gelidi con linee (altro…)

Di |2024-11-24T14:57:19+01:0024 Novembre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AETHER VOID – “Of Rage And Grief”

(autoproduzione) “Of Rage And Grief” è il secondo album in studio degli Aether Void e il primo album “Curse of Life” è stato recensito QUI. L’heavy metal band italiana nel tempo ha ulteriormente portato avanti il proprio modo di suonare. Infatti pur avendo delle ascendenze moderne ampiamente mostrate nel precedente album, Aether Void (altro…)

Di |2024-11-14T20:05:22+01:0016 Novembre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ATARAXIE – “Le Déclin”

(Ardua Music / Weird Truth Productions) Per certi versi hanno rappresentato una derivazione ultima del doom metal degli anni ’90 gli Ataraxie. La band di Rouen, Francia, nasce nel 2000 e da allora ha costruito la propria reputazione su un carattere musicale dimesso, malinconico e a tratti funereo. ‘Il declino’ è un titolo perfetto per i tempi che (altro…)

Di |2024-10-30T15:11:42+01:0001 Novembre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

LEILA ABDUL-RAUF – “Calls From A Seething Edge”

(Cyclic Law / Syrup Moose) Un nuovo album da parte di Lelia Abdul-Rauf, già coinvolta in altri progetti, cioè i Vastum, Saros. I suoi lavori da solista sono reperibili QUI. Il suo comporre si spinge verso composizioni di natura ambient con coinvolgimento di elettronica, melodie esotiche, il folk, nonché più tipi di strumenti. “Summon” è il tempo (altro…)

Di |2024-10-16T22:42:28+02:0017 Ottobre 2024|Categorie: A, ALBUM, L|Tag: |

AMPUTATE – “Abysmal Ascent”

(Massacre Records) Complimenti alla Massacre Records per avere pubblicato un album così tosto e cupo in fatto di produzione. Anche il precedente album “Dawn of Annihilation” è stato patrocinato dall’etichetta di Abstatt, tuttavia certe sonorità così cupe e appena sporche non sono abituali per la label. I Portoghesi Amputate, ma pare (altro…)

Di |2024-10-07T21:00:01+02:0009 Ottobre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AD INFINITUM – “Abyss”

(Napalm Records) Con Melissa al suo apice supremo di performance e sensualità, gli svizzeri Ad Infinitum giungono al quinto (in verità il quarto) album in studio. Che poi sembra incredibile che una dea come lei sia tanto capace di linee vocali così angeliche come di quelle diaboliche e laceranti, quel growl selvaggio e massacrante. (altro…)

Di |2024-10-03T20:54:12+02:0004 Ottobre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ÄERA – “Phantast”

(Vendetta Records) In circolazione da cinque anni, con già un disco ed un EP pubblicati, i tedeschi Äera hanno un moniker che nel loro dialetto deriva dalla parola ‘terra’, cosa che rende subito l’idea del tipo di black metal suonato: (altro…)

Di |2024-09-27T16:07:17+02:0028 Settembre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ARKONA – “Stella Pandora”

(Debemur Morti Productions) Quando “Pandora” apre l’album, anzi lo scoperchia, ne esce fuori un flusso sonoro che ricorda abbastanza il black metal di metà anni ’90. I polacchi Arkona infondono principi melodici solidi e duffusi per l’interezza di “Stella Pandora” ma suonando con quelle sfuriate percorse appunto da linee melodiche (altro…)

Di |2024-09-20T11:22:55+02:0021 Settembre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AGRYPNIE – “Erg”

(AOP Records) Settimo sigillo per i tedeschi Agrypnie, i quali celebrano anche il ventennale della loro carriera. Un po’ epici, decisamente suggestivi, dannatamente violenti e travolgenti, ma capaci di parentesi ricche di senso emozionale. (altro…)

Di |2024-09-14T10:17:14+02:0014 Settembre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ALUK TODOLO – “LUX”

(NoEvDia / The Ajna Offensive) Una band coinvolgente in giro ormai da venti anni e ancora capace di mischiare più atteggiamenti musicali conferendovi però quel tipico sound proprio, immediatamente riconoscibile. Per quanto oscuro e duro, frenetico e teso, quello del combo di Grenoble è una miscellanea di intenti sonori che ubbidiscono (altro…)

Di |2024-09-04T19:04:43+02:0005 Settembre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |
Torna in cima