ABJECTION – “Malignant Deviation” (EP)

(Godz Ov War Productions) Debutto per i canadesi che sciorinano il death metal con dei riff veloci, turpi, tenebrosi e con qualcosa che rievoca gli Slayer degli esordi ma in una versione estrema. Quell’aria malsana e malata si ode nelle ispirate, veloci e dai toni degnamente death metal dei (altro…)

Di |2021-03-25T17:55:28+01:0026 Marzo 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ANA PATAN – “Spice, Gold and Tales Untold”

(Bardo Music Inc.) In una domenica uggiosa, ai confini tra la fine della brutta stagione e l’inizio di quella -si spera- bella, questo è un album che trova la sua collocazione ideale. Niente metal. Poco rock. Piuttosto molta atmosfera, una intensa dose di funk, divagazioni jazz, prog, musica alla quale non interessa appartenere ad un genere, musica che vuole essere suonata, che vuole suonare, impressionare, coinvolgere e divertire. (altro…)

Di |2021-03-14T16:17:13+01:0016 Marzo 2021|Categorie: A, ALBUM, P|Tag: |

MARCO D’ANDREA – “Opera Rock”

(RNC Music) C’è e sempre ci sarà un legame indissolubile tra i virtuosi della sei corde e la musica di matrice classica. A questo destino non scappa nemmeno il chitarrista e fondatore degli hard rocker italiani Planethard, Marco D’Andrea, il quale aveva già messo in piedi lo scorso anno durante il lock down l’esecuzione dell’inno del nostro paese in chiave rock, con un manipolo di musicisti e cantanti ospiti (tra i tanti Andrea Braido, Giacomo Voli e Tommy Massara), con lo scopo di raccogliere fondi da devolvere Policlinico di Milano. (altro…)

Di |2021-03-14T11:28:16+01:0016 Marzo 2021|Categorie: A, ALBUM, D, M|Tag: |

ATTIKA – “Metal Lands”

(Pure Steel Records) Dopo che la ristampa di “When Heroes Fall” (recensione qui) aveva riacceso i riflettori su di loro, anche gli Attika si sentono pronti per il ritorno sulla scena; ed ecco quindi, dopo 30 anni tondi tondi, un nuovo full-length di inediti da parte degli US metallers della Florida. (altro…)

Di |2021-03-13T12:09:03+01:0015 Marzo 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AINUR – “War Of The Jewels”

(Rockshots Records) È il quinto album per la progressive rock orchestra Ainur, sempre devota ai libri di Tolkien i quali stanno alla base dei concept pubblicati o di futura pubblicazione. Il nuovo lavoro non fa infatti eccezione essendo dedicato all’undicesimo volume di “The History of Middle-earth” (ovvero “La storia della Terra di Mezzo”), il quale condivide il titolo con il disco. (altro…)

Di |2021-03-11T16:41:35+01:0011 Marzo 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ABSTRAKT – “Uncreation”

(Inverse Records) La band nasce nel 2008 in Finlandia sotto l’impulso di Nightderanger e Azul Corax, i quali restano di fatto un duo pur appoggiandosi a musicisti esterni anche nel 2011 per la registrazione di un demo. La Two-man band arriva poi a coinvolgere altri musicisti per l’album d’esordio “Obsidian” nel 2013. L’anno (altro…)

Di |2021-02-28T18:11:23+01:0005 Marzo 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ACID MAMMOTH – “Caravan”

(Heavy Psych Sounds) Per chi suona doom pesante, oscuro e palesemente psichedelico, i tempi che corrono sono probabilmente un’ottima fonte di ispirazione. La famiglia Babalis (padre alla chitarra, figlio a voce e chitarra) si è ritrovata come tutti rinchiusa nel lock down e, ispirata dalla crescente negatività del mondo, ha composto e registrato una nuova perla di doom ‘made in’ Grecia a solo un anno dal precedente disco (“Under Acid Hoof”, recensione qui). (altro…)

Di |2021-02-28T18:08:35+01:0002 Marzo 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ANGEL MARTYR – “Nothing Louder Than Silence”

(Iron Shield Records) Seguo gli Angel Martyr di Tiziano Sbaragli dagli inizi, e cioè dai primi due demo (recensioni disponibili qui e qui); ho salutato con grande apprezzamento il debut e, ora che la band ha risolto i propri problemi di organico, con l’ingresso in formazione del nuovo drummer Niccolò Vanni, mi godo “Nothing Louder Than Silence”. (altro…)

Di |2021-02-25T13:46:08+01:0025 Febbraio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ALICE COOPER – “Detroit Stories”

(earMUSIC) Il titolo e non da meno il contenuto di questo ultimo album di Alice Cooper, vuole essere un omaggio alla scena musicale di Detroit. Registrato con il produttore Bob Ezrin (produttore per lavori com “The Wall” dei Pink Floyd e “Berlin” di Lou Reed, tra gli altri) anche lui di Detroit, l’album ha ricevuto i contributi di (altro…)

Di |2021-02-15T17:38:26+01:0017 Febbraio 2021|Categorie: A, ALBUM, C|Tag: |

ÆVANGELIST – “Dream an Evil Dream III”

(Dead Seed Productions) C’è una disputa in casa Ævangelist; questa è la versione della band capitanata da Matron Thorn il quale si avvale di Stéphane Gerbaud (ex-Anorexia Nervosa,) alla voce. La versione originale della band, quella con Ascaris, è in una crisi gestionale seguente alla release di “Matricide in the Temple of Omega” del 2018 (recensione qui), ed anche la nazionalità del progetto è controversa: (altro…)

Di |2021-02-13T20:25:58+01:0015 Febbraio 2021|Categorie: A, ALBUM, E|Tag: |

ANDREA GIORDANO – “The Silence”

(autoproduzione) Chitarrista dei Toolbox Terror, autore di due raccolte di brani sinfonici e un album dove ha voluto omaggiare dei compositori hollywoodiani che lo hanno influenzato, ha approfondito lo studio della musica contemporanea nonché l’utilizzo degli strumenti (altro…)

Di |2021-02-06T10:43:15+01:0008 Febbraio 2021|Categorie: A, ALBUM, G|Tag: |

ARTEMISIA – “Derealizzazione Sintomatica”

(Onde Roar Records) Questo nuovo album completa un discorso iniziato con “Stati Alterati di Coscienza” e seguito poi con “Rito Apotropaico”. Un a trilogia legata all’inconscio, alla mente dell’essere umano e alla fragilità delle persone. I demoni interiori, le fobie, ansie, le paure quanto i limiti dell’essere umano sono (altro…)

Di |2021-02-01T10:09:37+01:0001 Febbraio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ABORYM – “Hostile”

(Dead Seed Productions) Un album che passa per le mani di Keith Hillebrandt, produttore musicale, autore di suoni, esperto di missaggio e di remix che ha interagito con David Bowie e Nine Inch Nails, per citare due nomi illustri, il quale ha ben smussato e ordinato le idee degli Aborym. Il missaggio e masterizzazione sono di Andrea (altro…)

Di |2021-01-28T18:25:06+01:0028 Gennaio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ANAEL – “Mare”

(Into Endless Chaos Records) Ci sono voluti 18 anni per concludere il progetto dei tedeschi Anaelbasato sui quattro elementi e cominciato nel 2003. E i nostri chiudono decisamente in bellezza la loro quadrilogia, con un’opera chiaramente ispirata all’acqua. (altro…)

Di |2021-01-28T13:02:20+01:0028 Gennaio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ASPHYX – “Necroceros”

(Century Media Records) Lo stile degli Asphyx è consolidato quanto strausato se si vuole ma non da meno di un certo effetto. L’album si apre con “The Sole Cure Is Death”, una canzone un po’ diversa dal solito registro Asphyx, visti i suoi suoni graffianti, la sua marcia spedita con progressioni tipiche ma venate da riff nervosi. La seguente “Molten Black Earth” (altro…)

Di |2021-01-17T16:56:34+01:0018 Gennaio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

A VIOLET PINE – “Ten Years Gone” (EP)

(autoproduzione) Celebrano i dieci anni di attività A Violet Pine pubblicando un tre pezzi. Meno di venti minuti per onorare tre album e tutte le vicissitudini della band che li hanno creati. La formazione post rock rimette mano a tre proprie canzoni, “Girl”, “Fragile”, “Pathetic”, registrandole in presa diretta in uno (altro…)

Di |2021-01-19T20:15:08+01:0018 Gennaio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ACCEPT – “Too Mean to Die”

(Nuclear Blast Records) Ritardato dalla pandemia in corso, ma incorniciato da una copertina indovinatissima, il sedicesimo disco degli Accept lancia un messaggio chiaro fin dal titolo: questi nonnetti tedeschi sono troppo heavy metal per arrendersi al Coronavirus… e sfornano dunque un altro concentrato di riff, melodie e assoli che poche, pochissime ‘nuove leve’ possono mettere insieme allo stesso modo! (altro…)

Di |2021-01-15T08:38:38+01:0016 Gennaio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ABERRATION – “Aberration” (EP)

(Sentient Ruin) Da varie realtà più o meno conosciute del death statunitense nasce questo progetto. A dire il vero è un nuovo gruppo a tutti gli effetti… e vista la resa sonora di questo debutto si sente che alla base ci sono delle solide conoscenze tecniche e tanta esperienza. (altro…)

Di |2021-01-09T13:10:12+01:0009 Gennaio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ARAWN – “Odkazy Boby”

(Slovak Metal Army) Gli Arawn sono uno di quei pochi gruppi che hanno avuto il piglio di prendere in mano gli elementi distintivi del death metal svedese e rifarli propri in modo originale, senza per forza diventare delle brute copie degli In Flames. (altro…)

Di |2021-01-07T15:14:33+01:0007 Gennaio 2021|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ABSOLVA – “Live in Europe” (Live)

(Rocksector Records) Luke Appleton, che per chi non lo sapesse è il bassista degli Iced Earth, crede davvero nel suo progetto solista Absolva, che anima assieme al fratello Chris: e dopo il buon “Side by Side” gli fa chiudere il 2020 addirittura con un disco live (il secondo in una carriera che non arriva ai 10 anni). (altro…)

Di |2020-12-31T18:36:56+01:0031 Dicembre 2020|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AWRIZIS – “Gears Of Fear”

(Slovak Metal Army) Album numero quattro per gli Awrizis, che fanno del blast beat la loro passione incondizionata. A mio parere sono un gruppo che si prende davvero troppo sul serio, nel senso che un po’ di leggerezza certe volte gioverebbe a certi album altrimenti difficilmente digeribili in un unico ascolto (si pensi in tal senso ai geniali Impaled Nazarene…), (altro…)

Di |2020-12-28T17:10:24+01:0029 Dicembre 2020|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ABIGOR – “Totschläger (A Saintslayer’s Songbook)”

(W.T.C.Productions) “Totschläger” a detta degli Abigor non è un “Nachthymnen part II”, pur avendo altrettanti momenti maestosi. Non è “Orkblut – The Retaliation” e neppure “Opus IV”, ma vi sono molte sue parti che riprendono certi loro misteri. “Totschläger (A Saintslayer’s Songbook)” non è neppure “Leytmotif Luzifer” ma (altro…)

Di |2020-12-21T13:39:49+01:0021 Dicembre 2020|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ANDREA SALINI – “Roses”

(Luwolbo Free Musica 2020) Quarto album del chitarrista trasteverino Andrea Salini, del quale scrive quanto segue: «Roses–> Rose: la parola evoca colori, odori e nella mia mente ecco materializzarsi… le donne, questo universo meraviglioso, affascinante ed insondabile. Non mi sono mai posto il problema di capirle, a (altro…)

Di |2020-12-13T20:53:08+01:0014 Dicembre 2020|Categorie: A, ALBUM, S|Tag: |

AQVILEA – “Beyond the Elysian Fields”

(Saturnia Records) Gli italianissimi Aqvilea sono una creatura congeniata e costruita da Pier Lando Baldinelli, anche se il gruppo in effetti è un trio. I suoni proposti sono tra i più classici che si possono concepire per un disco metal italiano, una sorta di power molto spinto verso la sinfonicità e la teatralità. (altro…)

Di |2020-12-10T16:48:26+01:0012 Dicembre 2020|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

AUTUMNBLAZE – “Welkin Shores Burning”

(Argonauta Records) Sono passati ben sette anni dal precedente “Every Sun Is Fragile” (recensione qui). La band, ora è stabile come duo (è stata un trio), con “Welkin Shores Burning” raggiunge il traguardo dei sette album (otto contando “The Mute Sessions”) in circa un ventennio abbondante di carriera e conferma la tendenza dark rock, quel ‘Trip Rock’, (altro…)

Di |2020-12-01T17:34:10+01:0003 Dicembre 2020|Categorie: A, ALBUM|Tag: |
Torna in cima