ELVENPATH – “The Path of the dark King”
(Autoproduzione) A quattro anni dall’ottimo “Pieces of Fate” tornano sulle pagine di MetalHead gli Elvenpath di Till Oberboßel: sono lieto di poter dare ancora spazio alla sua band, perché i nostri sono sempre più gli ‘Ultimi dei Mohicani’ (altro…)
ELLENDE – “Lebensnehmer”
(AOP Records) Black intenso, black atmosferico, black che tocca una sfera emozionale con fredda e crudele delicatezza. È il terzo album dei tedeschi Ellende i quali proseguono in un viaggio tematico di totale devastazione psicologica, di decadenza umana ed assoluta misantropia; non a caso il (altro…)
ENISUM – “Moth’s Illusion”
(Avantgarde Music) Il sesto album degli italiani Enisum è un rituale dissacrante, pregno di energia, oscurità e totale devastazione. Mantenendo un forte legame con la loro Val di Susa, legame evidenziato da brani come “Ballad of Musinè” e “Burned Valley”, è però il (altro…)
ERESIA – “Aìresis”
(Andromeda Relix/DeathStorm Records) Ritorno discografico per Eresia, band nata nel 1996 con all’attivo un demo, un album inedito intitolato “Parole Al Buio” e “Moto Imperpetuo”, uscito nel 2001. Dopo anni di attività live e vari cambi di line up, la band (altro…)
EXXXEKUTIONER – “Death Sentence”
(Ulthar) Entusiasmante debutto per Exxxekutioner, quartetto inglese dedito ad un thrash metal violentissimo, che spesso sfocia in un black metal primordiale non lontano dai primi Bathory. Le (altro…)
EX – “I Nostri Fantasmi”
(Andromeda Relix / Defox Records) Rock in Italiano? Eccovi, tutti a pensare all’ovvio Vasco o allo scontato Ligabue. Che fanno tutto fuori che rock. Se osi parlare di metallo in Italiano, ti tiri addosso sguardi stupiti, increduli… qualcuno si fa il segno della croce, qualcun altro chiama l’esorcista. (altro…)
ETHIR ANDUIN – “Loneliness Of My Life”
(Symbol Of Domination/More Hate Productions) Come suggerisce il titolo dell’album, Ethir Anduin è un progetto solista di tal Alexey Veselov, un ragazzo russo talentuoso e con le idee ben chiare su cosa mettere nei propri lavori. E qui noi troviamo una desolazione (altro…)
ETERITUS – “Order Of Death”
(Deformeathing Productions) Se il death metal, quello diretto e viscerale come veniva suonato negli anni ‘90, è la vostra passione, gli Eteritus sono esattamente quello di cui siete alla ricerca. I quattro musicisti polacchi sembrano (altro…)
EDREMERION – “Ambre Gris”
(Symbol Of Domination/Anesthetize) L’esiguo numero di tracce non deve fuorviare, il disco di debutto dei francesi sfiora i tre quarti d’ora! Gli Edremerion suonano un black tribale e molto ritmato, una sorta di (altro…)
EARTH MESSIAH – “Ouroboros”
(Argonauta Records) L’Ouroboros del titolo è il serpente che si autoalimenta all’infinito mangiando la propria coda… un’immagine suggestiva, che si staglia nella bellissima copertina e che fa da indice di quanto sia alta l’attenzione del combo per i particolari. La traccia di (altro…)
TEVERTS / EL ROJO – “Southern Crossroads” (Split)
(Karma Conspiracy Records) Il titolo di questo split è stato pensato per celebrare l’incontro artistico di due bands del sud Italia, Teverts e El Rojo. Direzioni stoner, percorsi costellati da suoni distorti ed instabili, con una componente psichedelica inserita subdolamente, con (altro…)
ÆVANGELIST – “Matricide in the Temple of Omega”
(I, Voidhanger Records) A soli tre mesi dall’uscita precedente lavoro, gli statunitensi se ne escono con un album nuovo di zecca. Non un EP, bensì un nuovo disco a tutti gli effetti. Anche se il numero esiguo di tracce non sembra suggerirlo, questo “Matricide In The Temple Of Omega” è un disco davvero (altro…)
EMBLEMA – “Fight In Hell” (EP)
(Autoproduzione) Quando leggi biografie come quella degli Emblema sai che non potrai mai apprezzare fino in fondo il gruppo se non conosci il substrato geografico e culturale dove è nato e cresciuto. Come i Rain per il (altro…)
EYELESSIGHT – “Athazagorafobia”
(Talheim Records) Testi in italiano. Voci femminili clean, e voci harsh letali. Il depressive black si evolve ed assume sembianze ricche di sensuale oscurità, lasciando ormai indietro le tracce di post black. Gli italiani Eyelessight fanno un immenso passo (altro…)
EADEM – “Luguber” (EP)
(Iron Bonehead) Gli Eadem danno proprio l’impressione di sapere quello che fanno. Il loro è un black a tratti molto contorto e distopico, sembra a volte che la canzone vada in una direzione mentre una parte di essa devii per una strada parallela. In quasi tutte (altro…)
EVERGREY – “The Atlantic”
(AFM Records) Ho adorato “Hymns For The Broken” alla follia, una vera e propria resurrezione per un gruppo dato ormai già per morto e sepolto. Una rinnovata vena creativa continuata in buona parte con il successivo “The (altro…)
ENCIRCLING WOLVES – “Equinoctial Manifestations” (EP)
(Antitheus Productions) Quello della coppia inglese è un black puro, oltranzista e nero se non fosse per il particolare che non va mai ad essere troppo accelerato. La batteria infatti macina tempi medi con un incedere corale e autoritario, una sorta (altro…)
EMIAN – “Khymeia”
(Imake Records) Parliamo oggi di un disco decisamente particolare! I campani Emian sono una vecchia conoscenza di MetalHead (qui recensione del debut “Aquaterra” e intervista relativa), che li riaccoglie più che volentieri per il secondo album “Khymeia”. (altro…)
EVANGELIST – “Deus vult”
(Nine Records) Un’aura di cupo mistero aleggia attorno agli Evangelist: oltre al fatto che sono polacchi, e che questo è il loro terzo disco, nessuno sa chi si nasconda dietro i singolari pseudonimi Wimpfnder General, Godfather Doom e Michael the Puritan. (altro…)
ERA OF DISGUST – “Teratogenesi” (EP)
(Autoproduzione) L’EP degli Era Of Disgust ha tutte le caratteristiche di una produzione fatta per mostrare di cosa il gruppo sia capace, tecnicamente e stilisticamente. Il brutal death proposto è piuttosto canonico e nervoso, molto incentrato sul cantato e sulle (altro…)
ELEIM – “Freak”
(Buil2kill Records) Scorrendo i titoli delle canzoni di “Freak” ne spuntano alcuni in netta sintonia con quello dell’album. Per esempio “Merrick”, ovvero Joseph Merrick che venne definito ‘l’uomo elefante’ a causa della sua deformità, oppure (altro…)
ELUVEITIE – “Slania – 10 Years” (Reissue)
(Nuclear Blast) Il 15 Febbraio 2008 usciva “Slania”, il secondo album degli Eluveitie, quello che li rese famosi sul mercato internazionale assieme al loro folk/death metal. Per festeggiare il decennale, la Nuclear Blast lo rimette sul mercato con cinque bonustracks (altro…)
EMBRACE OF THORNS – “Scorn Aesthetics”
(Iron Bonehead) Giungono al quinto album i greci Embrace Of Thorns, formazione in circolazione da una ventina d’anni che propone una riuscita commistione tra death metal e black. Questo quinto capitolo evidenzia (altro…)
EUNOMIA – “The Chronicles of Eunomia, pt. 1”
(Pride & Joy) Tre anni fa recensii con grande piacere il primo disco dei Legend of Valley Doom, fantasy metal opera ideata dall’artista norvegese Marius Danielsen. Oggi scopro che anche suo fratello Peter ha messo su una fantasy metal opera: (altro…)
EINHERJER – “Norrøne Spor”
(Indie Recordings) Oltre al black, al power ed ad un’altra gamma di sottogeneri, c’è un altro genere, o meglio un’altra band, che canta tematiche gloriose. Sono i norvegesi Einherjar, nome che rappresenta i combattenti che consacrano la propria vita alla morte sul campo di (altro…)
ENTROPY CODING – “Tales of the Moon”
(Agoge Records) Release interessante, molto interessante. Non si tratta di una band nel senso stretto del termine, ma di un progetto dalla tastierista e compositrice romana Susanna Coltrè (ex Embrace of Disharmony), la quale desiderava interpretare in vari modi il metal (altro…)
EMPTY SET – “Empty Set”
(Tuna Records) Un disco particolare questo esordio omonimo di Empty Set, duo costituito dall’ex Dark Lunacy ed Infernal Poetry Alessandro Vagnoni, attualmente batterista di Bologna Violenta ed Enrico Tiberi, (altro…)
EOSPHOROS – “Eosphoros”
(Iron Bonehead) Un album dall’anima sia animalesca che spirituale, da parte di questa nuova realtà debuttante. Tuttavia la formazione è composta da vari noti loschi individui della scena black americana, (altro…)
ENNUI – “End Of The Circle”
(Non Serviam Records) Difficile se non impossibile dire con esattezza che cosa possa essere passato per la testa agli Ennui per concepire un così contorto lavoro. Il duo celebra (altro…)
ESPIONAGE – “Digital Dystopia”
(Autoproduzione) Il debut degli australiani Espionage, già autori nel 2016 dell’EP “Wings of Thunder”, si concretizza in un interessante concentrato di power metal melodico: “Digital Dystopia” allinea dieci brani (più intro) mediamente brevi e sempre diretti. (altro…)
EVERSIN – “Armageddon Genesi”
(My Kingdom Music) Quarto album per Eversin, formazione siciliana dedita ad un thrash metal moderno ed evoluto. Durante la carriera, la band ha via via abbandonato le influenze power/thrash delle origini (quando il moniker era ancora Fuoco Fatuo) in favore di (altro…)
EVILON – “Leviathan”
(Wormholedeath Records) Lo ammetto. Terminata la prima traccia “Eye Of The Storm”, la tentazione di spegnere il lettore CD bollando gli Evilon come l’ennesima copia sbiadita degli Eluveitie è stata davvero forte. Mai decisione sarebbe stata più avventata. I cinque musicisti svedesi arrivano all’album di esordio (altro…)