GOATSKULLT – “Kinahmia” (EP)
(autoproduzione) Intro con synth e atmosfere cybernetiche ed esplode “Dancing Towards Supremacy” che è crust sparato che monta fino a mischiarsi con il black metal, con atmosfere vagamente Covenant e Voivod. C’è (altro…)
(autoproduzione) Intro con synth e atmosfere cybernetiche ed esplode “Dancing Towards Supremacy” che è crust sparato che monta fino a mischiarsi con il black metal, con atmosfere vagamente Covenant e Voivod. C’è (altro…)
(Transcending Obscurity Records) Album di debutto per Jeramie Kling e Taylor Nordberg, musicisti con entrambi esperienze nei Ribspreader, Wombbath e il primo anche con Venom Inc., mentre il secondo con i Soilwork (altro…)
(Agoge Records) Hard rock moderno dai The Great Divide, un rock dotato di un tagliente e potente elemento che sente odore di grunge, di rock alternativo, una linea di unione tra anni ’80 e anni ’90, questi ultimi decisamente dominanti in (altro…)
(Heavy Psych Sounds) Il bello degli americani Glitter Wizard è la totale impossibilità di classificazione della loro musica. Per oltre un decennio -e con questo quattro sono album- ci hanno provato in molti, compresa l’etichetta che pubblica questo album la quale osa (altro…)
(Godz Ov War Prod.) Difficile fornire informazioni su questa formazione polacca che ha registrato a Tbilisi in Georgia tra l’agosto e settembre dello scorso anno. Album d’esordio di neppure (altro…)
(Napalm Records) Dopo lo scialbo “Healed by Metal”, i Grave Digger tornano alla carica con il loro 18° disco in studio; meglio certamente del suo predecessore, perché Chris Boltendahl e soci (altro…)
(Les Acteurs de L’Ombre Productions) Split tutto francese, considerata la nazionalità delle bands e della label. Split che grazie ai Darkenhöld ci trasporta con deviazioni folk tra meandri tetri di dimenticati antichi castelli, mentre i Griffon aggiungono una (altro…)
(Season of Mist/Indie Recordings) Gaahl è un personaggio controverso. Strano. Il suo forte carisma, le sue dichiarazioni, il suo passato, il suo life-style, le sue performance on-stage… tutto rende questa persona una (altro…)
(Autoproduzione) Giliberto è ormai un nome affermato. Il virtuoso chitarrista dal gusto innegabilmente neoclassico è sempre pieno di impegni: partecipazioni, eventi, collaborazioni, stage, academy, un musicista che vanta (altro…)
(Autoproduzione) Esordiscono da Seattle con un EP di cinque brani più intro: i Greyhawk mettono entusiasmo e attitudine in un prodotto dedicato al più puro heavy metal. (altro…)
(Rock of Angels Records) Hanno una storia lunghissima, i norvegesi Guardians of Time: fondati addirittura nel 1997, hanno dato alle stampe quattro full-length prima di questo interessante “Tearing up the World”… (altro…)
(Red Cat Ist Fringe) Grieco è un nome piuttosto conosciuto tra chi suona e segue il mondo della sei corde. Romano, chitarrista coinvolto in diversi progetti, insegnante, la passione per il blues e il progetto-tributo per (altro…)
(Deformeathing Production) Un sound moderno, pieno, curato e con uno stile variegato, senza però eccedere o uscire fuori dalla propria direzione di stile. I polacchi Grin (altro…)
(Nuclear Blast Records) Vent’anni di riff. Vent’anni di metal puro, vero, sincero. Nono album per la mitica band svedese che vede ancora il nucleo JB/Fox unito, creativo e maledettamente potente. In meno di quaranta minuti, dieci brani, questi signori (altro…)
(autoproduzione) Il musicista e autore spezzino crea un album dal taglio cantautoriale. Passando dai suoi trascorsi rock e non, Forlai si presenta come nelle vesti di un Eugenio Finardi, di un Ivano Fossati. (altro…)
(Osmose Productions) Dei Gorgon si parla spesso come la prima band black metal in Francia, tra l’altro poi nata nel sud della nazione e cioè dalle parti di Antibes. Anima (altro…)
(Autoproduzione) Davvero notevole la potenza sprigionata dai Grimaze. La formazione bulgara è attiva dal 2013 e vanta una vasta esperienza dal vivo, soprattutto nell’est Europa e nei Balcani (oltre al recente tour con i (altro…)
(autoproduzione) Gradita sorpresa l’EP di esordio degli italiani Ghostheart Nebula, formazione composta da membri di Counterstroke, In-Sight e Obsolete Theory che in “Reveries” decidono di spiazzare l’ascoltatore che ben poco troverà del sound proposto nelle (altro…)
(Jolly Roger Records) Ritorna sul mercato, rimasterizzato e con ricche aggiunte, l’EP d’esordio degli anconetani Gunfire, che uscirono nel ’14 con “Age of Supremacy” (a quella recensione vi rimando per la storia della band). (altro…)
(Cruz del Sur) Dopo l’ottimo “East of Sun”, i Gatekeeper tornano al formato EP e pubblicano un 4 tracce nuovamente degno di interesse. La titletrack è una cavalcata di heavy/epic (altro…)
(autoproduzione) Inizia come autodidatta, poi il Lizard di Firenze, un istituto di Los Angeles e il tempo eleva Giorgino all’essere un chitarrista pieno, totale. Al di là di quello che qualsiasi (altro…)
(Grimm Distribution/Murdher Records) In questo breve EP i finlandesi Gloomy Grim affinano un po’ di più la propria proposta musicale e propongono un metal meno scontato delle uscite (altro…)
(Club Inferno Ent.) È Gandolfo Ferro degli Heimdall ad avere edificato questo universo sonoro che non mancherà di affascinare gli appassionati di psichedelia, ambient, space music e prog. Gandalf’s Owl (altro…)
(Carnal Records) Ferocia senza paragoni. Una tempesta di devastazione, di odio, di oscurità alimentati da un’apocalisse di sonora pregna di rabbia, d’ira funesta e mostruosamente titanica. Sesto album per questa formazione svedese relativamente misteriosa, la quale vanta anche un membro che ha militato (altro…)
(Six Raw Records) Sarà per il suo oscurantismo e per le credenze magiche diffuse, fatto sta che il medioevo è sempre stato una forte fonte di ispirazione per il metal e il black nello specifico. Il duo (altro…)
(Volcano Records) In attesa di un album nuovo in imminente uscita, parliamo di questo EP di debutto degli italiani Give Up The Ghost. Devo dire che il cd è stato di difficile lettura. “Arhcetype” apre le danze con una (altro…)
(The Lab Records / Threechords Records) In nove anni di attività i greci Godsleep sono appena giunti al secondo lavoro. A dire il vero questo “Coming Of Age” è uscito verso fine dello scorso novembre, ma solo ora trova la dimensione che più si addice al sound: il vinile! (altro…)
(Paragon Records) Con due album e un demo, gli us heavy/speed metallers del Nebraska Ghost Tower sono stati attivi fra 2007 e 2012; arriva oggi la ristampa del loro secondo e ultimo disco, che in origine aveva avuto limitatissima circolazione. “Ninth Tooth of the Gravekeeper’s Grin” (altro…)
(Massacre) Dopo la parentesi piratesca/runningwildiana di “Ocean Blade”, e un terzo disco che ammetto di non aver sentito, “End of the Night”, i Gloryful tornano a classiche sonorità heavy/power metal, magari un po’ più cupe del solito: (altro…)
(Xtreem Music) Il progetto Grisly nasce dalla mente del frontman dei Paganizer Rogga Johansson, figura molto attiva nella scena svedese, facendo parte di un imprecisato ed alto numero di band. Nel 2014, dopo la dipartita in seno ai Paganizer del bassista (altro…)
(Avantgarde Music) Nonostante il numero esiguo di tracce sembri suggerire che il presente lavoro è un EP, ci troviamo invece di fronte ad un’opera prima in tutto e per tutto, un album completo dove il minutaggio delle singole tracce è piuttosto lungo. Il (altro…)
(Nuclear Blast) Nel 1997 gli svizzeri Gotthard pubblicarono “D frosted”, un album live acustico, il secondo live album della band la quale, all’epoca, aveva all’attivo tre dischi in studio e vantava il mitico Steve Lee alla voce, ovvero il vocalist e membro (altro…)
(Frontiers) La recente intervista a Deen Castronovo (qui) in occasione di un concerto dei The Dead Daisies (qui) mi ha fatto venir voglia di riascoltare questa ottima release; non solo ho sempre pensato e dichiarato che Johnny Gioeli sia uno dei migliori vocalist in circolazione, ma posso anche (altro…)
(Autoproduzione) Nel mare magnum del black metal trovano spazio influenze, contaminazioni e tematiche molto eterogenee tra loro e che, in determinati casi, si pongono anche in aperto contrasto (altro…)