PARADOX – “Tales of the Weird”

copparadox(AFM/Audioglobe) Temo siano in pochi, fra le nuove generazioni, a conoscere i Paradox: i tedeschi, fautori di uno speed/thrash che si è fatto sempre più feroce nel corso degli anni, sbucarono sul mercato nello stesso momento di Helloween e Blind Guardian, e forse solo la sfortuna e i continui cambi di line-up hanno impedito loro di eguagliare i più blasonati compagni. Dal 1986 ad oggi la band ha pubblicato soltanto sei dischi, compreso questo ultimo “Tales of the Weird”, che non sarà un capolavoro (altro…)

Di |2013-01-03T08:22:53+01:0003 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PAGANIZER – “Carve; Stillborn Revelations and Revel in Human Filth”

coppaganizer2(VIC Records) Propongo di non recensire più gli album di Rogga Johansson. Finiamola qui, basta! Annunciamone solo l’uscita e stop! Quanti album in cui lui suona escono in un anno? Ho perso il conto. Estenuante. Carve è stata una delle tante band nella quale Rogga ha messo mano. Due demo e due album incisi. Mentre i Paganizer si fermarono nei primi anni del nuovo millennio, Johansson insieme a Matte Fiebig (ex Paganizer, ex Ribspreader) e Andreas Karlsson (Paganizer, Another Life, Ribspreader) (altro…)

Di |2013-01-01T09:15:16+01:0001 Gennaio 2013|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PLUTONIAN SHORE – A TRANSYLVANIAN FUNERAL – Split: “Alchemical Manifestations”

copplutonianstf(Forbidden Records)I Plutonian Shore esordiscono in questa propria fetta dello split, con l’intro esoteric ambient “To Open the Gate” e proseguono con cinque pezzi, tra cui “The Fifth Illusion” dei Rotting Christ. “A Thousand Eyes”, che segue l’intro, rivela un sound black metal tra primi Dimmu Borgir e Emperor prima maniera. Melodie ampie, gelide, synth che appoggiano il riffing e creano un epica malsana. Non male “The Beast and the Mirror”, un brano sempre dal sound ruvido ma con atteggiamento progressive. (altro…)

Di |2012-12-30T07:00:49+01:0030 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PERTNESS – “Frozen Time”

coppertness(Pure Legend/Audioglobe) I Pertness mi sono sempre stati simpatici: quadrati, a tratti violenti, sempre fedeli al verbo dell’heavy/power metal tedesco degli eighties! Gli svizzeri continuano ad avere uno dei sound più duri e serrati della scena, e a dimostrarlo c’è già quel carrarmato della titletrack, tipologia di brano che raramente è stato mai proposto fuori dai confini germanici. “Farewell to the Past” giunge, molto stranamente, a ricordare alcune cose degli Amon Amarth, (altro…)

Di |2012-12-29T07:21:01+01:0029 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PAATOS – “V”

coppaatos(GlassVille Music) Detesto al gente insistente, soprattutto quando dai delle buone argomentazioni in risposta ad un rifiuto alle loro richieste. E’ stato il caso della GlassVille, alla quale ho dovuto ribadire per ben due volte che questi Paatos non c’entrano nulla con un sito che ha la parola “metal” nel nome. Niente da fare. Le insistenze sono aumentate e alla fine ho ceduto. Due righe per questa band si riescono a scrivere. I Paatos sono svedesi e al quinto album, come lo stesso titolo dichiara. (altro…)

Di |2012-12-29T07:13:40+01:0029 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PORTA NIGRA – “Fin de Siècle”

(Debemur Morti Productions) I Porta Nigra sono i tedeschi Gilles de Rais, chitarra e basso, e O., batterista e voce. Il duo si esibisce attraverso una dimensione sonora oscura, derivata sicuramente dal black metal ma loro non sono creature feroci, sembrano essere dei sacerdoti di un culto che celebra le sfumature post e avantgarde del genere. (altro…)

Di |2012-12-10T07:46:06+01:0010 Dicembre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PYTHIA – “The Serpent’s Curse”

(Graviton) Rieccoli, gli inglesi Pythia: una di quelle (poche) formazioni power/gothic che valga la pena ascoltare ancora alla fine del 2012! Tre anni dopo “Beneath the veiled Embrace” la band guidata dalla bella Emily Alice Ovenden è pronta a dare alle stampe il disco numero due, che supera sotto tutti gli aspetti il già riuscito predecessore. Ancora una volta, la cura per l’immagine e il dettaglio risulta maniacale, e la produzione è pulita (altro…)

Di |2012-11-24T08:25:04+01:0024 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

POISONOUS – “Perdition’s Den”

(Metalhit.com) Il vinile di questo lavoro ha avuto i natali in Svezia, presso la Blood Harvest Productions e adesso Metalhit lo ripropone in digipack. Parliamo del debut dei brasiliani Poisonous, seminale band death metal, caratteristica che si intuisce da quella copertina che per quanto possa essere un’accozzaglia di cose colpisce nel segno. Porta dentro di se un messaggio unico: (altro…)

Di |2012-11-21T00:36:13+01:0021 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PAVLOSKIY, DIMITRIY – “Powersquad”

(Heart Of Steel Records /DEFOX Records) Credo esistano diverse dimensioni di valutazione. Ciascuna mostra le cose da un punto di vista completamente diverso, talvolta opposto alla precedente. Nella musica le dimensioni sono molteplici. Originalità. Abilità. Effetto. Alla fine, comunque, l’unica vera dimensione che conta è quella emozionale. (altro…)

Di |2015-10-05T19:13:18+02:0017 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PARAGON – “Force of Destruction”

(Napalm/Audioglobe) Long live Paragon, long live heavy metal! Gli inossidabili tedeschi sono arrivati al decimo album e non una virgola del loro sound è cambiato rispetto agli esordi. E questo nonostante siano passati ben quattro anni dall’ultimo disco e lo storico chitarrista Martin Christian abbia abbandonato la formazione. Limitatezza di fantasia, dedizione al genere suonato, fedeltà ai defenders che dal lontano 1990 ne seguono le gesta? (altro…)

Di |2012-11-16T07:56:15+01:0016 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PLECTOR – “Punishment Day”

(Discouraged Records) Due anni fa il debut album ed ora un nuovo album per i Plector, in modo da  poter mettere in mostra il loro stile fatto di tanto thrash metal e di melodic death metal. La componente Bay Area è molto forte e ricopre per buona parte tutte le canzoni di “Punishment Day”, mentre il death metal sembra essere tra i due generi quello che spesso va ad aggiungersi al contesto. (altro…)

Di |2012-11-12T07:47:59+01:0012 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PAROXSIHZEM – “s/t”

(Dark Descent Records) Ecco un esempio di magistrale black/death metal che suona come un’ondata distruttiva e che raramente placa la propria violenza nei 37′ di musica che i Paroxsihzem infondono in questo debut album, enfasi delle tenebre e dell’esaltazione di una bestialità subdola. Ogni canzone possiede queste caratteristiche, oltre ad un drumming che sprigiona blast beat a raffica, mid-tempo a seguire e una doppia cassa (altro…)

Di |2012-11-10T07:26:56+01:0010 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PROMETHEE – “Nothing Happens. Nobody Comes, Nobody Goes”

(Autoproduzione) La butto così, ma credo che al giorno d’oggi l’hardcore vero e proprio non esista più. Le poche cose rimaste sono confinate nel Do It Yourself, il resto che circola e che spesso è definito hardcore in realtà è un sound che è solo direttamente derivato o influenzato. Le band che si rifanno all’hc devono avere carattere ed esprimere la propria identità. (altro…)

Di |2012-11-09T07:16:59+01:0009 Novembre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PAGAN ALTAR – “Judgment of the Dead”

(Cruz del Sur/Audioglobe) “Judgment of the Dead” è il primo full-“length” dei Pagan Altar: ma nonostante risalga a esattamente trent’anni fa, questa è la prima volta che appare su cd e con la tracklist e la copertina volute dalla band. Per questo ‘evento’ dobbiamo ringraziare ancora una volta la Cruz del Sur, che dopo l’ep “The Time Lord” si è sobbarcata l’onere (e l’onore) di rendere disponibile sul mercato odierno anche questa perla (altro…)

Di |2012-10-25T07:17:16+02:0025 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PALE DIVINE – “Painted Windows Black”

(Shadow Kingdom Records) Oscurità. Sensazioni depresse. Doom Metal allo stato puro. I Pale Divine arrivano al quarto capitolo, a oltre un decennio dalla prima release ufficiale. Lo fanno con un album imponente, completo, poderoso. Oltre un’ora di musica di qualità, estremamente ben suonata, molto ben registrata. Un album che conduce verso la giusta atmosfera con “Nocturne Dementia” una opener strumentale di ben sei minuti e mezzo, (altro…)

Di |2015-10-05T19:16:08+02:0017 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PUNCHLINE – “Superfly”

(Pure Rock Records) Warrant. No, non quelli americani, quelli tedeschi. Speed Metal. Roba dura. E’ da questo passato che salta fuori Jörg Juraschek, voce e basso dei Warrant, voce e basso dei Punchline. U.D.O., mitica band tedesca. Altra roba dura, un pezzo di storia. E’ da questa storia che salta fuori Thomas Franke, batterista originale degli U.D.O., batterista dei Punchline. (altro…)

Di |2015-10-05T19:19:55+02:0013 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PATHFINDER – “Fifth Element”

(Sonic Attack) Ma quanto è meraviglioso il secondo disco dei polacchi Pathfinder? Non riesco a renderne conto quanto vorrei. Un album così pomposo, barocco, ingenuo (un concept sul metal come quinto elemento che costituisce l’universo!), altisonante e torrenziale di symphonic power metal non si vedeva, a mio giudizio, dai tempi di “Legendary Tales” dei Rhapsody o “Angels Cry” degli Angra. Non vi spaventino i paragoni, (altro…)

Di |2012-10-12T07:55:40+02:0012 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PSYCHOFAGIST – “.:Unique.Negligible.Forms:.”

(Autoproduzione) “.:Unique.Negligible.Forms:.” è un 7” che esce in versione limitata a 300 copie. Un breve atto e squisitamente concepito nel guazzabuglio di jazz-grind e avant-garde metal, ovvero una poltiglia funesta e confusionaria che da sempre caratterizza l’estetica dei novaresi Psychofagist. La band riversa tutto il proprio estro sui due lati di questo dischetto, con soli tre brani in totale. (altro…)

Di |2012-10-07T07:29:59+02:0007 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PURIFICATION – “A Torch to Pierce the Night”

(Bastardized Recordings) I romani Purification trovano il palcoscenico della Bastardized Recordings per questo nuovo lavoro. Era dal 2003, “Banging The Drums Of War”, che non se ne aveva uno nuovo.  Andrea Campanelli, chitarrista, è l’ultimo rimasto del nucleo fondatore di questa band vegan straight edge, la quale ormai ha ben poco di quel sound appunto straight edge. La deriva stilistica è verso il thrash e il  metal-hardcore, ma di quest’ultimo se ne sente poco. (altro…)

Di |2012-10-03T07:17:56+02:0003 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PAPA ROACH – “The Connection”

(Eleven Seven Music/EMI) Credo che nemmeno questa volta i Papa Roach abbiano sbagliato in qualcosa. Sospetto che “The Connection” porterà di nuovo la band a vincere qualche disco di platino. Non è che l’album abbia poi in se qualche potenziale hit o canzoni memorabili e i ripetuti ascolti me lo hanno confermato, ma ha una linearità e quel suo di tenere tutto in ordine, senza sbavature e cali. (altro…)

Di |2012-10-02T08:21:00+02:0002 Ottobre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PRIMAL FEAR – “Unbreakable”

(Frontiers) Nono full “length” per i Primal Fear e nona bordata di inossidabile heavy/power metal tedesco: Scheepers, Sinner e compagni hanno ormai raggiunto da tempo uno standard invidiabile di qualità e professionalità sotto tutti i profili, per cui gli appassionati possono sempre acquistare a scatola chiusa. Certo, i nostri non volano più alto da tempo (a parere di chi scrive almeno da “Seven Seals”), ma fanno sempre il loro sporco lavoro di veterani del metallo tedesco. “Strike” è naturalmente ultraclassica – fino all’assolo, che fa stranamente pensare a suoni e ritmi di Luca Turilli! (altro…)

Di |2012-09-21T10:09:07+02:0021 Settembre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PHANTOM X – “The Opera of the Phantom”

(Pure Steel-Audioglobe) Molti dei defenders conoscono già Kevin Goocher, che ha avuto l’onore di cantare con gli Omen: i Phantom X, da Dallas, Texas, sono la sua nuova band, che con questo quarto album di onesto e potente US power metal si lancia all’attacco del mercato internazionale. I nostri, tra l’altro, hanno in programma fra meno di un mese un tour europeo che li porterà anche in Italia, per diverse date e in location peraltro inusuali (fra le quali Napoli e la Sardegna). Tre quarti del disco costituiscono un concept sul quale, purtroppo, noi recensori non abbiamo troppe informazioni! (altro…)

Di |2012-09-11T07:42:07+02:0011 Settembre 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PLÖW – “Bicentennial Picnic”

(Autoproduzione) Dannatamente pesanti. Sporchi. Trascinanti. Sono in quattro, vengono dalla Danimarca (anche se hanno componenti sparsi per mezza Scandinavia, Islanda compresa). Suonano uno stoner iniettato di sludge. Gridano nel microfono, voce sporca, a tratti estrema o growl. Propongono una produzione essenziale, chiara, potente, dove ogni corda del basso, quando pizzicata, emana vibrazioni viscerali e devastanti. Dall’heavy metal puro attingono riff massicci, ed il loro EP, purtroppo limitato a soli quattro pezzi, vi fa volare dalla sedia, fa esplodere le casse dello stereo. (altro…)

Di |2015-05-12T12:39:10+02:0022 Agosto 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PAGAN ALTAR – “The Timelord”

(Cruz del Sur/Audioglobe) I fanatici della scena doom conoscono già “The Time Lord”: si tratta del lungo ep che presenta i brani più ‘antichi’ della formazione inglese, registrati fra il 1978 e il 1979 e presentati in passato in edizioni limitatissime su cassetta e vinile. Oggi la sempre meritoria Cruz del Sur ristampa questo oggetto di culto su cd, e spero che l’audacia venga premiata: (altro…)

Di |2012-07-28T10:35:00+02:0028 Luglio 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PICTURED – “The Strand of Time”

(Klonosphere/Season of Mist) Figli della Bretagna (Britanny), terra arcaica e affascinante, ma anche figli del melodic death metal svedese I francesi Pictured. Nuovo album fatto di melodia ma anche di spiccata aggressività, formulata attraverso un thrash metal di fondo (su tutti ascoltare l’attacco iniziale di “metal”) che si infonde in ogni singola canzone. (altro…)

Di |2012-07-27T08:55:46+02:0027 Luglio 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

MIKE PATTON & ICTUS ENSEMBLE – “Laborintus II”

(Ipecac Recordings) “Laborintus II” è un’opera di Luciano Berio, grandissimo compositore italiano, tra i grandi della musica. Berio compose la partitura nel 1965 per i 700 anni della nascita di Dante Alighieri, con annessa parte testuale ispirata su un poema di Edoardo Sanguineti. Nel 1972 il compositore eseguì in Olanda “Laborintus II”, in occasione dell’Holland Festival. (altro…)

Di |2012-07-19T07:42:09+02:0019 Luglio 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PLAAG – “Ironic Twists and Tales”

(Misantrof ANTIRecords) Un sorriso infernale, bestiale. Un ghigno malvagio, ironico, derisione per il mondo intero, per il genere umano intero. Un inferno che attende con pazienza, banchettando, la fine di una umanità dannata, condannata, perduta. E nel frattempo il rock’n’roll delle origini suona, scuote, smuove, fa tremare. Un Rock’n’roll iniettato di sangue, di rabbia, di disgusto e repulsione. (altro…)

Di |2015-10-05T19:26:23+02:0012 Luglio 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PANDEMONIUM – “Misanthropy”

(Pagan Records) Erano cinque anni che non si vedeva un nuovo album dei Pandemonium. Arriva dunque il momento per “Misanthropy”, con l’ausilio di Androniki Skoula (Chaosstar e con collaborazioni per i Rotting Christ) per alcune (fantastiche) inserzioni vocali femminili e i samples di Khorzon (Arkona e Mussorgski). (altro…)

Di |2012-07-11T09:37:28+02:0011 Luglio 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PUTERAEON – “Cult Cthulhu”

(Cyclone Empire) Un album incentrato sui miti di Cthulhu, ideati da H.P.Lovecraft, da parte di una band di death metal svedese old style, nata nel 2008 grazie a componenti dei Nominon, Reclusion, Thorium e altri. Loro sono i Puteraeon e sono al secondo album. Il missaggio è di Andy La Roque, sinonimo di qualità e in effetti “Cult Cuthulhu” ha un sound fresco, nitido, aggressivo e dannatamente death metal. (altro…)

Di |2012-07-03T08:33:07+02:0003 Luglio 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

POWER THEORY – “An Axe to grind”

(Pure Steel/Audioglobe) Se amate l’us power metal più sporco e cattivo, alla Metal Church o anche alla primi Iced Earth, i Power Theory meritano certamente la vostra attenzione. La band della Pennsylvania sembra aver passato indenne un notevole cambio di formazione (due membri su quattro) e si presenta sul mercato con un secondo album più potente e violento che mai. (altro…)

Di |2012-07-02T09:17:43+02:0002 Luglio 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PROCESS OF GUILT – “Fæmin”

(Bleak Recordings/Division Records) Dal Portogallo ritornano i Process Of Guilt, i quali realizzarono l’album “Erosion” nel 2009 e ancor prima “Renounce”. La musica dei Process Of Guilt è un insieme di sludge, stoner e doom, di Neurosis e di ossessioni, di suoni compatti e possenti, di melodie maestose e di distorsioni granitiche. (altro…)

Di |2012-06-15T07:20:29+02:0015 Giugno 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PARADISE LOST – “Tragic Idol”

(Century Media) Mi odierete. Le parole che leggerete di seguito non faranno felici molti. Però credo, anzi, sono certo, di non essere l’unica mente distorta che ha adorato i Paradise Lost in ogni singolo passo della loro lunga carriera (siamo al tredicesimo album).  Ho adorato il cupo death dei primi anni. Li ho seguiti nella mutazione, quando la stampa accusava Holmes di cantare come Hetfield. (altro…)

Di |2015-10-05T19:28:03+02:0024 Maggio 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PSYCHO LOVE – “Hardcore Rock n Roll”

(Idle Star Records) Mirk Star e Jimmy Idle sono due amici da tempo, almeno dai primi anni ’90, e hanno fatto musica insieme, poi artisticamente hanno percorso strade diverse. “Hardcore Rock n Roll” rappresenta un legame tra i due e, soprattutto, un ritorno alle canzoni redatte e suonate insieme. Lo hanno pensato nel 2009 e costruito tra Parigi e la Germania, con la supervisione di Mr. Andy Brings (altro…)

Di |2012-05-18T07:33:32+02:0018 Maggio 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PRONG – “Carved Into Stone”

(Long Branch Records) Prong, nuovo album. Un po’ come se il papà tornasse a casa e i bimbi saltano di gioia. Si, c’è da tornare bambini al pensiero di un nuovo album dei Prong. Loro sono tra quelli che hanno offerto qualcosa al metal, ma spesso passano sotto traccia. Mai sentito nominare il “crossover”? Ok, loro lo hanno modellato, forse non lo hanno inventato, (altro…)

Di |2012-04-21T07:53:27+02:0021 Aprile 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

PERISHING HUMANITY – “The Monument of Human Lies and Hipocrisy”

(Metal Scrap Records) Solo 20′ per debuttare su una release più impegnata, rispetto ai precedenti demo, da parte degli ucraini Perishing Humanity. 20′ devastanti, 20′ di deathcore massiccio, possente, con breakdown e blast beat tra il brutal death metal e un simil grindcore, il thrash metal, scrosci di sweep e un growling malato. (altro…)

Di |2012-04-09T07:24:04+02:0009 Aprile 2012|Categorie: ALBUM, P|Tag: |
Torna in cima