Le nostre recensioni di novità o album già in circolazione, le impressioni, le sensazioni, le analisi e dei nostri ascolti su tutta la musica della scena metal & rock.

ETERNAL STORM – “A Giant Bound to Fall”

(Transcending Obscurity Records) Si sentono tutti gli anni di lavoro dedicato alla composizione di questo disco. Anni di suoni affinati, smussati, caricati, cercati… Ne è uscito un disco con una potenza devastante, figlia dei migliori Dark Tranquillity, figlia anche di un certo modo intelligente di usare il death metal, trasfigurandolo ad arte musicale. (altro…)

Di |2024-02-05T19:42:23+01:0006 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

VÆGTLØS – “Aftryk”

(***) Più che canzoni, quelle proposte da questo quartetto sono dei lamenti messi in musica. Musica composta con un mood piuttosto inquietante, ossia il pensiero di perdere una persona cara a causa di una malattia improvvisa. (altro…)

Di |2024-02-05T19:42:10+01:0006 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

THE DEVILS – “Let The World Burn Down”

(Go Down Records) Guardi le foto di questo duo italiano e non puoi non pensare ad una versione rockabilly post apocalittica di, che ne so, dei Roxette magari! E poi, quando premi play ecco che quel rock’n’blues ti annienta con le sue perversioni alternative a tratti assurdamente surreali! (altro…)

Di |2024-02-05T17:36:53+01:0005 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, D, T|

LITOSTH – “Cesariana”

(Personal Records) Opera di un unico polistrumentista e cantante brasiliano, la realtà Litosth è qui al suo terzo album in pochi anni. Un’opera davvero ben scritta e suonata, in cui si sente la padronanza dell’autore in fatto di strumenti e voce. (altro…)

Di |2024-02-04T21:55:26+01:0005 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

BLAME ART – “Aneuma”

(Non Ti Seguo Records / No Funeral Records / Clever Eagle Records / Dancing Rabbit Records) Il trio Blame Art vuole affrontare l’incomunicabilità e l’instabilità dei rapporti che da essa ne deriva e anche i malesseri interiori. La band milanese si è fatta conoscere per i suoi canoni di stile tra alternative rock, shoegaze (altro…)

Di |2024-02-03T10:54:06+01:0003 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

SLOPE – “Freak Dreams”

(Century Media Records / SONY Music) Chiamatelo rap-metal, chiamatelo heavy-rap, chiamatelo hard core o chiamatelo funk… oppure rapcore? funk metal? Crossover? Una cosa è certa… con questa musica non si può restare fermi, non si può restare indifferenti a questa esplosione di vibrazioni che esigono volumi esagerati. S (altro…)

Di |2024-02-05T17:53:31+01:0002 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

MANTICORA – “Mycelium”

(Mighty Music) Giungono al traguardo del decimo album gli svedesi Manticora, fautori da sempre di un’interessante commistione tra power, prog e thrash moderno, con Nevermore, Blind Guardian e Symphony X come principali fonti d’ispirazione. (altro…)

Di |2024-02-02T09:23:18+01:0002 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

PESTILENGTH – “Solar Clorex”

(Debemur Morti Productions) M. ed N. sono i Pestilength e la loro creatività concepisce il death metal con derive doom metal e sortite impensabili, eccentriche e allo stesso tempo stupefacenti. Il duo basco pubblica dunque il suo terzo album, mostrando riflessi doom metal, al quale spesso (altro…)

Di |2024-01-31T19:50:36+01:0001 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

SELTSAME ERDEN – “Gedankentempeln”

(Chaos Records) One man band tedesca Seltsame Erden, gestita dal cantante e chitarrista L, membro dei Nekus, al quale collaborano anche G e J, di Into Coffin e Putridarium. L è un adoratore del black metal che suona in maniera raw, rendendo i pezzi di un’aura misteriosa e al contempo profondamente (altro…)

Di |2024-01-31T19:50:21+01:0001 Febbraio 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

ALFAHANNE – “Vår tid är nu”

(Dark Essence Records) Più che un album questo “Vår tid är nu” è un party. Una festa bella tosta, con musica a tutto volume che spazia attraverso generi ed epoche, prendendo pezzi di black metal, di heavy metal, di rap rock, di punk… e di tutto quello che passa per la testa a questo quintetto che celebra i primi dieci anni di attività. (altro…)

Di |2024-01-30T11:51:38+01:0030 Gennaio 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

EXOCRINE – “Legend”

(Season of Mist) Spaventosa espressione di estremismo musicale attraverso un suonare progressive. Exocrine imbracciano i loro strumenti per cesellare un granitico ammasso di thrash, death e fulminanti estremismi che sfumano in più versi e sensi, in più stili e generi, in più ambizioni possibili. Intrecci, ghirigori, sfuriate (altro…)

Di |2024-01-28T14:20:40+01:0029 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

DIPYGUS – “Dipygus”

(Memento Mori / Crypt Of The Wizard) Uno dei grandi vantaggi di avere una buona preparazione tecnica è quella di potersi permettere di suonare musica primitiva, rozza, cavernicola, infarcendola però di preziosismi tanto inaspettati quanto spiazzanti. (altro…)

Di |2024-01-28T14:19:11+01:0029 Gennaio 2024|Categorie: D|Tag: |

OLHAVA – “Sacrifice”

(Avantgarde Music) Immenso questo duo russo che giunge al sesto album, a due anni dal favoloso “Reborn” (recensione qui). Un black metal che si abbandona alle lascive atmosfere del blackgaze, lasciandosi sferzare dagli artigli più contorti del post black, in un turbinio sonoro di origine cosmica che non concede il diritto al respiro. (altro…)

Di |2024-01-27T21:34:45+01:0028 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

NECROTUM – “Defleshed Exhumation”

(Memento Mori) Di solito il terzo album è un traguardo importante per una band, dove l’irruenza dell’esordio e l’evoluzione del secondo disco vengono unite per definirne la crescita e la personalità; alcuni album iconici, come “The Number Of The Beast” o “Master Of Puppets” dimostrano come la prova del terzo album sia di capitale importanza nel cammino di una band. (altro…)

Di |2024-01-27T15:53:53+01:0028 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

LUCIFERIAN RITES – “Oath of Midnight Ashes”

(Moribund Records) Dopo un intro tanto inquietante quanto assurdamente celestiale, ecco che i messicani Luciferian Rites ricordano a tutti chi sono, di che pasta sono fatti, ricordano al mondo che in Messico loro sono tra i massimi esponenti del black, quello vero, quello essenziale, quello disperato, quello che non cerca modernismi o addolcimenti di alcun genere. (altro…)

Di |2024-01-26T16:42:51+01:0027 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

MERRIMACK – “Obsecrations To The Horned” (Compilation, Reissue)

(Moribund Records) I blacksters francesi Merrimack siano ben attivi, con un nuovo album, in arrivo a marzo via Season of Mist Underground Activists… celebrando quindi i trent’anni di attività; tuttavia l’oggetto di questa pubblicazione non è materiale nuovo, anzi, si tratta di antichità, di un’altra celebrazione che la band può festeggiare nel 2024! (altro…)

Di |2024-01-26T16:02:02+01:0027 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

NECROWRETCH – “Swords of Dajjal”

(Season of Mist / Underground Activists) Sedici anni di carriera per la formazione transalpina che probabilmente con “Swords of Dajjal” tocca uno dei punti più alti della propria esistenza artistica. Già i singoli che hanno (altro…)

Di |2024-01-26T09:51:55+01:0026 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

OBSCURA QALMA – “Veils of Transcendence” (EP)

(Dusktone) Dopo due album ecco il secondo EP per i veneti Obscura Qalma, ormai consolidata realtà del metal fatto in Italia. “Veils Of Transcendence” si apre con una piccola e intrigante intro, parte della stessa opener “Ophidian’s Enthronement” che serve all’ascoltatore (altro…)

Di |2024-01-26T09:53:01+01:0026 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

STONE HORNS – “Chimaira”

(Rockshots Records) Terzo scatenato album per la band francese impegnata in un groove death metal che non si fa scappare, tra le altre cose, qualche piccola ma feroce escursione nel black. Ed è proprio la capacità di andare in giro attraverso altri generi metal la dote che vanta il quintetto di Marsiglia. (altro…)

Di |2024-01-25T11:04:55+01:0025 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

HELLMAN – “Born, Suffering, Death”

(Black Lodge) Debutta questa nuova band, questo trio sudamericano, proveniente dal Cile. La line up vede il fondatore della band e produttore musicale Felipe Ferrada (anche proprietario della Ferrada Booking), e i fratelli Puente, ovvero Pedro Pablo dei Conflicted alla batteria e Sebastián dei Nuclear alla chitarra. (altro…)

Di |2024-01-22T19:11:43+01:0025 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

HIRAES – “Dormant”

(Napalm Records) Non ci posso fare nulla, ma non riesco a non pensare che la favolosa performance della frontwoman Britta Görtz abbia una similitudine con la versione femminile (cosa che si nota nei clean) di Mikael Stanne! Secondo album per i tedeschi, una band formata da tutti i membri degli ormai sciolti Dawn of Disease, tranne appunto la vocalist, in forza anche ai Critical Mess. (altro…)

Di |2024-01-22T11:42:08+01:0024 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

SEID – “Svartr Sól”

(ATMF – De Tenebrarum Principio) Attivi ormai da quindici anni, gli svedesi Seid sono pronti a tornare con il loro terzo lavoro (uscito originariamente in forma indipendente e solo in digitale nel 2022), sicuramente l’opera più completa e matura del combo. (altro…)

Di |2024-01-22T11:52:16+01:0024 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

RAVENSTINE – “2024”

(Massacre Records) Raramente ho trovato dei gruppi con un groove e dei ritornelli così affabili e ruffiani. Eppure gli inglesi Ravenstine, qui alla loro seconda prova dopo un debutto omonimo, fanno di questi aggettivi un orpello da esibire con eleganza e stile britannico. (altro…)

Di |2024-01-22T11:47:57+01:0024 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

DYMYTRY – “Five Angry Men”

(AFM Records) Con il precedente “Revolt” (recensione qui) fecero il salto internazionale, sia dal punto di vista linguistico (prima il materiale era in lingua madre), sia uscendosene dai confini del loro paese, la Repubblica Ceca. Ancora una volta sotto l’ala protettiva della AFM eccoli tornare ora con il primo vero album nato per una visibilità globale (“Revolt” era un remake in inglese di un loro disco in lingua madre), un album che ci scaraventa in faccia la band in chiave esplosiva, con quei cinque tizi incazzati che si sfogano a suon di metallo, sia classico che ultra moderno, sia oscuro che capace di scaldare una potenziale folla sconfinata. (altro…)

Di |2024-01-22T11:31:40+01:0023 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

KILL THE THRILL – “Autophagie”

(Season Of Mist) Nicolas Dick e Marylin Tognolli iniziano la propria collaborazione nel 1989 ed entrambi provengono dalla noise e dark wave francese degli anni precedenti. Chitarra e voce il primo, basso la Tognolli, hanno imbastito sonorità che veleggiano tra il loro retroterra di formazione (altro…)

Di |2024-01-21T17:08:49+01:0023 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

CANCER CHRIST – “God Is Violence”

(Seeing Red Records) A meno di un anno dal mini EP “Satan is a Bitch” tornano i folli Cancer Christ con il debut album “God is Violence”, contenente venti brani per poco più di ventisei minuti di musica che ingloba in un unico calderone punk, hardcore, noise rock alla Jesus Lizard, grind, sperimentalismi alla Mike Patton e testi al limite dell’assurdo, come ad esempio il brano “Jesus Got a Big ‘Ol Cock”, dove il titolo viene ripetuto fino allo sfinimento. (altro…)

Di |2024-01-22T11:18:50+01:0022 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

SAPREMIA – “Subconscious Existence” (Reissue)

(Pathologically Explicit Recordings) Nuova ristampa, questa volta in vinile, dei primi due demo degli statunitensi Sapremia. Usciti rispettivamente nel 1992 e 1994, “Subconscious Rot” e “Existence Of Torture” erano già stati ristampati in CD da Awakening Records, sempre con il titolo “Subconscious Existence”, mentre ora la stessa raccolta esce per Pathologically Explicit Recordings in formato LP. (altro…)

Di |2024-01-21T13:00:10+01:0022 Gennaio 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |
Torna in cima