Le nostre recensioni di novità o album già in circolazione, le impressioni, le sensazioni, le analisi e dei nostri ascolti su tutta la musica della scena metal & rock.

CRYPTOSIS – “Celestial Death”

(Century Media / Sony Music) L’album è una collusione di thrash, death e tanto melodic black metal con una tendenza alle atmosfere che totalizzano, avvolgono letteralmente l’insieme dei pezzi. In questo strato di strumenti che si sommano vi rientrano anche i sintetizzatori, i quali stendono un velo di cybernetico o fantascientifico alle suddette (altro…)

Di |2025-03-05T20:08:54+01:0006 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

SADIST – “Something To Pierce”

(Agonia Records) Trevor e Tommy hanno ingaggiato per il loro decimo album il fidato Davide Piccolo, bassista e già impegnato nei concerti della band, Giorgio Piva, batterista ed entrambi di Fate Unburied e Grinder, infine Gloria Rossi, voce di supporto a quella di Mr. Trevor. Talamanca alle chitarre e sintetizzatori oltre aa tutta la trafila delle (altro…)

Di |2025-03-05T19:50:35+01:0006 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

MERCILESS – “Behind The Realms Of The Dark” (Compilation)

(Darkness Shall Rise Productions) I Merciless di Svezia vengono omaggiati con questa raccolta dei due primi demo realizzati ai primordi della band. 1987 è l’anno di “Behind the Black Door” e 1988 quello di “Realm of the Dark”. Due anni dopo i Merciless incidono il primo album “The Awakening”, realizzandone poi quattro in tutto, ed è stato il primo (altro…)

Di |2025-03-04T19:28:27+01:0006 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

WHITECHAPEL – “Hymns in Dissonance”

(Metal Blade Records) Quando si arriva alla fine dell’ascolto di “Hymns in Dissonance”, con la conclusiva “Nothing Is Coming for Any of Us”, si ha la sensazione che i Whitechapel si siano ben impegnati a tenere un livello alto del proprio suonare. Se “Kin”, il precedente album del 2021, era un grosso calibro, “Hymns in Dissonance” lo è forse (altro…)

Di |2025-03-04T19:13:11+01:0005 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

AMBER ASYLUM – “Ruby Red”

(Prophecy Productions) Il romanticismo di Kris Force e delle Amber Asylum sboccia con la sua mesta grazia e solennità. Il quartetto al femminile composto da musiciste dedite al violino, violoncello, viola, basso e percussioni, con una summa vocale incantevole, è al decimo album e ancora una volta tratteggia il proprio ambient fatto su misura, semplice e attraverso strumenti acustici e classici e con qualche sintetizzatore. Un ambient oscuro, poetico, appunto romantico. Poesia sotto la forma di una dimensione musicale cheva alla ricerca attraverso sia i canoni classici che sperimentali. “Ruby Red” è basato su un parco testuale concentrato sul dolore, la sofferenza, smarrimento, la semplice mortalità dell’essere umano e più in generale dunque sull’introspezione. Kris Force, Jackie Perez–Gratz, Fern Lee Alberts, Becky Hawk, rendono questo flusso magnetico e soave un’emozione infinita, tra barocchismi, classicismi e sperimentazione. Suonano in maniera imponente, fiera, con melodie che avvolgono e con un piglio a volte straniante e in altre immenso e supremo. Kris e le altre negli anni hanno collaborato per la propria musica con gente come Steve van Till dei Neurosis, Leila Abdul-Rauf e non solo loro, a dimostrazione di una trasversalità compositiva che riesce a toccare più coordinate di stile a prescindere da tutto e tutti. Alla fine di “Ruby Red” si ha l’impressione di avere assistito a un coinvolgimento stilistico tra Godspeed You! Black Emperor, Wardruna e proprio la Abdul-Rauf ma in una maniera inattesa.

(Alberto Vitale) Voto: 8/10

Di |2025-03-04T19:27:49+01:0005 Marzo 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

VULTUR – “Cultores de Perdas e Linna”

(Masked Dead Records / Sulphur Music) “Cultores de Perdas e Linna” rappresenta il terzo album in venti anni per i Vultur, nonostante ciò non hanno mai incrociato le braccia e di fatto sono autori di una discografia colma di pubblicazioni minori. Riemergono dopo undici anni dal precedente album, con un furioso black metal suonato praticamente (altro…)

Di |2025-03-02T19:07:35+01:0004 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

MORTUAIRE – “Monde Vide”

(World Eater Records) Il death metal suonato dai bordolesi, tra cui spiccano elementi di The Great Old Ones e altre band francesi, è possente e a suo modo rievoca le bordate dei Bolt Thrower. I Mortuaire rispetto agli inglesi variano molto i pezzi, rientrano infatti nelle maglie del riffing anche fraseggi, cambi tematici delle melodie e introducono parziali (altro…)

Di |2025-03-02T19:04:58+01:0003 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MEDO – “Fantasmasis” (Reissue)

(Haloran Records) Uscì nel 2009 questo album pazzesco proveniente dal malsano underground portoghese. E, finalmente, ora torna disponibile rigorosamente su 200 limitate copie numerate a mano, un occasione succulenta se si pensa che all’epoca fece un sold-out che lo tolse praticamente dal mercato. (altro…)

Di |2025-03-01T14:51:44+01:0002 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

NAXATRAS – “V”

(Evening Star Records) Dipingono paesaggi e atmosfere attraverso uno stile pulito e scorrevole i Naxatras. È questo un suonare che rievoca a volte gli Ozric Tentacles e spesso anche della fusion, per un risultato che è della psichedelia pulita e placidamente melodica. “V” si fonda sul ritmo, il primo vero pilastro dell’album, il groove in certi suoni, il (altro…)

Di |2025-03-01T14:48:28+01:0001 Marzo 2025|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

AD HOMINEM – “Totalitarian Black Metal”

(Goatfucker Records / Osmose Productions) Un altro disco del sig. Kaiser Wodhanaz (che -assurdamente- nella vita reale si chiama Jean-Baptiste… Giovanni Battista!), il quale giunge al settimo sigillo con i suoi irriverenti Ad Hominem, ormai in giro dal secolo scorso, con una carriera non lontana dal terzo decennio di prolifica attività. (altro…)

Di |2025-02-28T16:59:03+01:0028 Febbraio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

BRONCO – “Bronco”

(Magnetic Eye Records) Dopo la morte in un incidente stradale di Tim Bryan, il chitarrista dei Toke, l’amico Bronco, bassista e voce, insieme al batterista JP decidono di continuare sottoforma di un’altra band. Arruolato il chitarrista Vic, i tre adottano proprio il nome del frontman e bassista per identificare questa nuova avventura, inaugurata (altro…)

Di |2025-02-26T08:41:33+01:0028 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

RITUAL ASCENSION – “Profanation Of The Adamic Covenant”

(Sentient Ruin Laboratories) Putrido e marcescente death metal, nonché atto catacombale da parte di una band che vede l’unione di elementi provenienti da Void Rot, Suffering Hour e Aberration. “Profanation Of The Adamic Covenant” nasce da sonorità cupe e maledettamente oscure, colme di decadenza e abbandono. I Ritual Ascension sono orridi, morenti, soprattutto (altro…)

Di |2025-02-26T08:41:09+01:0028 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

GRAVE INFESTATION – “Carnage Gathers”

(Invictus Productions / Dark Descent) Il marcescente death metal dei Grave Infestation gode di una discreta salute ed è influenzato dalla scuola statunitense, soprattutto dal versante Autopsy e Repulsion, e da quella scuola svedese dei primordi. Si odono tra le canzoni dei canadesi, come “Living Inhumation”, sprazzi sonori del death metal esposto (altro…)

Di |2025-02-26T08:40:44+01:0028 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

HELL MILITIA – “Canonisation Of The Foul Spirit” (Reissue)

(Darkness Shall Rise Productions) Nel 2005 gli Hell Militia pubblicarono il loro debut album “Canonisation Of The Foul Spirit”, dopo due pubblicazioni minori, a pochi anni dalla loro nascita. Nella band vi confluirono musicisti di spicco della scena underground del paese. Dave Terror, batterista di Vorkreist, Love Lies Bleeding e altri, c’era (altro…)

Di |2025-02-26T08:33:55+01:0027 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

GRIMA – “Nightside”

(Napalm Records) Giunto al sesto disco in esattamente dieci anni, il duo siberiano Grima non è più una novità, non è più una sorpresa, anzi… è diventato un qualcosa di ricercato visto che dopo anni in seno all’etichetta underground Naturmacht Productions, approdano ora alla rinomata Napalm Records. (altro…)

Di |2025-02-24T23:48:08+01:0027 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

AVANTASIA – “Here Be Dragons”

(Napalm Records) È il decimo capitolo del mega progetto di Tobias Sammet, e la formula non cambia: brani possenti, tendenze concept e un manipolo di ospiti principalmente dietro al microfono, gente come Geoff Tate, Michael Kiske, Tommy Karevik, Ronnie Atkins, Bob Catley, Adrienne Cowan, Kenny Leckremo e Roy Khan. (altro…)

Di |2025-02-26T17:01:42+01:0026 Febbraio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

TENEBRAE – “Loss”

(Nadir Music) La creatura del genovese Marco Arizzi compie 20 anni, essendo i Tenebrae un’idea concepita nel 2005. Una lunga storia, costellata da una infinità di interruzioni e cambi di line up, che ha visto comunque la pubblicazione -questo compreso- di ben quattro dischi, con un costante cambiamento di genere, sia musicale che scenografico, partendo dal progressive rock del debutto, entrando poi palesemente in ambito metal con il secondo album, “Il Fuoco Segreto” (recensione qui), verso le tematiche più cupe ed apocalittiche del terzo album “My Next Dawn” (recensione qui), il quale ingloba una vasta gamma di spunti, dal black al power… cosa che si perfeziona ulteriormente con questo nuovo lavoro, il quale giunge quasi un decennio dopo la precedente fatica. (altro…)

Di |2025-02-23T12:30:52+01:0026 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

INCANTVM – “Maleficia”

(My Kingdom Music) Questo è un progetto musicale gestito da Vittorio Sabelli (Dawn Of A Dark Age, Notturno eA.M.E.N.), clarinettista ed esecutore degli altri strumenti, tranne per i ritmi eseguiti da un batterista e un percussionista, il contrabbasso e le voci che sono di Nequam (ex Mortuary Drape e The Magik Way), Samael Von Martin (altro…)

Di |2025-02-23T10:44:50+01:0026 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

HIRAX – “Faster Than Death”

(Armageddon Label) Ecco dunque il sesto album in carriera per una delle più taglienti, rabbiose e genuine thrash metal band, ben undici anni dopo il precedente lavoro “Immortal Legacy”. I californiani Hirax vedono alla voce uno dei migliori cantanti del genere, Katon W. de Pena, ma lui resta il solo elemento originario e infatti dallo scorso (altro…)

Di |2025-02-23T10:45:55+01:0025 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

YAWNING BALCH – “Volume Three”

(Heavy Psych Sounds) C’è molta improvvisazione in “Volume Three”, come il suonare in stile jam session e attraverso il quale fluisce psichedelia e space o acid rock che possa essere. Una forma libera nella quale i suoni hanno diritto di propagassi e lacerare, di elevarsi o dissolversi in misteriose dimensioni. Bob Balch, chitarrista dei Fu Manchu e Gary (altro…)

Di |2025-02-23T10:45:26+01:0025 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, Y|Tag: |

CAMMIE BEVERLY – “House of Grief”

(Icons Creating Evil Art) Cammie Beverly non è di certo un nome nuovo: front woman degli Oceans of Slumber (il loro ultimo disco “Where Gods Fear To Speak” è uscito qualche mese fa, recensione qui), la sua favolosa ugola è stata ospite anche di Swallow the Sun e Ayreon, ed ora -finalmente- debutta anche come solista, dando libero sfogo a quella voce così potente e potenzialmente capace di interpretare di tutto, dal metal al soul… fino al jazz. (altro…)

Di |2025-02-24T17:05:41+01:0024 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, B, C|Tag: |

SCOUR – “Gold”

(Nuclear Blast Records) Se qualcuno pensava che Phil Anselmo si fosse adagiato sugli allori a contare il cospicuo numero di verdoni guadagnati portando in giro la musica dei Pantera (musica che, va ricordato, ha contribuito a creare, quindi a mio avviso ne ha pieno diritto), credo che rimarrà deluso. (altro…)

Di |2025-02-24T11:28:41+01:0024 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

WULDORGAST – “Cold Light”

(Iron Bonehead Records) Interessante debutto per gli statunitensi Wuldorgast, emergente formazione black metal facente parte, insieme ad altre band loro connazionali, del circolo esoterico occulto ‘Order Of The Broken Sword’. (altro…)

Di |2025-02-23T10:35:47+01:0024 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

ARKAIST – “Aube Noire”

(Antiq Label) Questo ‘Alba Nera’ è il primo lavoro presentato dagli Arkaist, nati a Rennes pochi anni fa. La band include i promotori di questo progetto black metal, Beobachten e Maeror, infine Gwenc’hlann An Teñval e Cryptic, ovvero elementi di varie formazioni black metal underground di Francia, tra le quali Azgarath e Oroborus. Sotto l’insegna (altro…)

Di |2025-02-23T09:50:07+01:0023 Febbraio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ARAN ANGMAR – “Ordo Diabolicum”

(Soulseller Records) Lord Abagor, olandese, componente dei Saille ed ex di molte band, come Evil Oath, è il frontman di questa realtà creata dal chitarrista e bassista Maahes. Lui è greco, si chiama Stavros Bondi e probabilmente risente di certe sonorità sia della tradizione musicale della sua terra, quanto dei Rotting Christ. Si avvertono infatti molti (altro…)

Di |2025-02-20T23:16:24+01:0021 Febbraio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

GRÀB – “Kremess”

(Prophecy Productions) Le tradizioni del proprio paese e il dialetto sono il fulcro dei Gràb. Il bavarese Grànt e membro dei Dark Fortress, inaugura questo progetto nel 2015 e qualche anno dopo si associa Grain (Schrat, Gråinheim e molti altri), il quale però abbandonerà dopo il primo album “Zeitlang”, di quattro anni fa, per essere rimpiazzato da (altro…)

Di |2025-02-20T23:14:02+01:0021 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

SIVYJ YAR ((СИВЫЙ ЯР) – “A Scarlet Sunset over the Horrid Abyss”

(Avantgarde Music) Con libertinaggio artistico, ecco che Vladimir -il mastermind dei russi Sivyj Yar- fa un passo indietro rispetto alla divagazione neofolk del precedente “Golden Threads / Золотые нити” (recensione qui), tornando su sonorità più sferzanti, più black, con linee vocali di conseguenza… ma senza davvero dimenticare quando concepito nel lavoro del 2022. (altro…)

Di |2025-02-18T13:57:42+01:0020 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

FIELDS OF MILDEW – “IV” (EP)

(Nordvis Produktion) Torna il suggestivo dark folk minimalista di questa one man band tedesca, sempre dentro kil tunnel senza fine rappresentato dalle più recondite emozioni umane, offrendo una riflessione risoluta sulla perdita, la resilienza e sulla bellezza austera dei paesaggi più desolati e senza vita. (altro…)

Di |2025-02-19T00:08:09+01:0020 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

FRANCESCO MARRAS – “Out Of The Fire”

(Hell Tour Productions) Ormai molto noto, per la vasta carriera, le innumerevoli collaborazioni e, non ultimo, l’appartenenza alla formazione degli inglesi Tygers of Pan Tang, Fracesco Marras è diventato un nome importante sulla scena hard & heavy internazionale. (altro…)

Di |2025-02-17T23:30:04+01:0019 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, F, M|Tag: |

RETROMORPHOSIS – “Psalmus Mortis”

(Season Of Mist) Un flusso di tecnica non fine a sé stessa investe i pezzi dei Retromorphosis e questa non dissimula il manto di oscurità e inquietudine tipica del death metal. Sin dalle iniziali note inquietanti e fatte con intrichi dell’opener e intro a “Psalmus Mortis”, cioè “Obscure Exordium”, si avverte il clima del death metal che esplode in maniera (altro…)

Di |2025-02-17T23:29:49+01:0019 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

AIRFORCE – “Acts Of Madness”

(ROAR) Terzo album per Airforce, band non certo composta da novellini, visto che tre quarti della line up ha contribuito a far nascere la NWOBHM. Per la precisione, il bassista Tony Hutton ed il chitarrista Chop Pitman avevano fondato nel 1979 gli EL–34, durati un decennio e con un paio di demo all’attivo, mentre il batterista Doug Sampson, tra il 1977 ed il 1979, insieme ad un imberbe ed ambizioso bassista, formava la sezione ritmica di una promettente band chiamata Iron Maiden, incidendo con essi l’atto di nascita della NWOBHM, “The Soundhouse Tapes” ed il singolo “Running Free”. (altro…)

Di |2025-02-17T23:30:21+01:0018 Febbraio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |
Torna in cima