TERMINUS – “A Single Point of Light” (#memorabilia)

(Cruz del Sur Records) Netto ed apprezzabile miglioramento dei nordirlandesi Terminus, in realtà progetto del polistrumentista David Gillespie, affiancato al microfono soltanto dall’amico James Beattie: se “The Reaper’s Spiral” (recensione qui) aveva alcuni difetti, “A single Point of Light” li lima, rendendo peraltro più epico il sound. (altro…)

Di |2020-12-12T12:17:16+01:0013 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: , |

THE MAGIK WAY – “Il Rinato”

(My Kingdom Music) Band sempre al di sopra dei comuni schemi e con un linguaggio arcano, poetico quanto ermetico. Sono questo, ancora, i The Magik Way, nostrana realtà occult rock o ritualistic occult music come si usa dire quando ci si rivolge a (altro…)

Di |2020-12-06T08:53:00+01:0008 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THEATRE OF TRAGEDY – “Musique” (Reissue)

(AFM Records) Sono passati esattamente vent’anni dalla pubblicazione di “Musique”, emblematico quarto album dei norvegesi ed ormai estinti Theatre Of Tragedy, il seguito del capolavoro intitolato “Aégis” e l’inizio di un percorso stilistico più pop e meno gotico. Un album ormai quasi scomparso dagli scaffali della Nuclear Blast (salvo qualche altra reissue), (altro…)

Di |2020-12-04T14:37:46+01:0004 Dicembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE C. ZEK BAND – “Samsara”

(Andromeda Relix) “In the Storm” apre con eleganza e un tocco vagamente Pearl Jam della loro età più matura. Fortunatamente il prosieguo nell’album “Samsara”, con brani come “Each Day a Crossroad”, che è un incantesimo che riprende (altro…)

Di |2020-11-29T12:49:53+01:0030 Novembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TORMENT – “The War They Feed”

(Punishment 18 Records) Nelle note per la stampa fornite dalla Punishment 18 sui Torment c’è un passo che ben descrive i primi momenti dell’album: «una cover band che attinge alla scena thrash anni ’80, eseguendo varie songs di (altro…)

Di |2020-11-26T13:50:50+01:0027 Novembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TAUR-IM-DUINATH – “The Burning Bridges”

(Cult Of Parthenope) Secondo capitolo per questa one man band italiana, la quale esordì un paio di anni fa con l’ottimo “Del Flusso Eterno” (recensione qui). Questa nuova pubblicazione ha un aspetto duale, un punto di arrivo e di partenza, tanto che l’edizione è composta da un doppio CD (disponibile anche in bundle con maglietta ed altri gadgets). (altro…)

Di |2020-11-18T14:53:57+01:0021 Novembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TOMBS – “Under Sullen Skies”

(Season of Mist) I Newyorkesi Tombs non prendono prigionieri. E a tre anni dal ‘grande annientamento’ tornano con ben poche amichevoli intenzioni. Dentro quest’ora di musica ci infilano tutto quello che è assimilabile a rabbia e violenza. Coinvolgono una manciata di ospiti e danno vita a dodici brani i quali trasudano un senso di fine assoluta priva di alcuna speranza… (altro…)

Di |2020-11-19T21:31:25+01:0019 Novembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TANDRA – “Time and Eternity”

(Autoproduzione) Ci sono anche band folk/pagan metal sudamericane, chi conosce davvero bene la scena lo sa: gli argentini Skiltron, ad esempio, o i brasiliani Tuatha de Danann, tra l’altro da poco ritornati sulla scena. Dal Brasile vengono anche i Tandra, che si autoproducono il loro interessante debut “Time and Eternity”. La intro anticipa i temi (altro…)

Di |2020-11-11T08:51:52+01:0013 Novembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TEMPLE OF THE FUZZ WITCH – “Red Tide”

(Interstellar Smoke Records) Questo secondo album della band di Detroit ha la caratteristica di essere stato scritto precedentemente al suo primo e omonimo album, pubblicato nel marzo dello scorso anno. Temple Of The Fuzz Witch infondono nelle proprie composizioni doom puro (altro…)

Di |2020-11-03T18:26:18+01:0007 Novembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE BARONS 80 – “The Barons 80” (EP)

(Hellbones Records)Per un momento, anzi per circa undici minuti, dimentichiamoci del metal, del rock, di tutto quello che graffia e punge… per concedersi un viaggio nel tempo, per fare un salto nel passato, un salto indietro di diversi decenni, atterrando tra gli anni ’50 e gli anni ’60. (altro…)

Di |2020-11-06T05:08:15+01:0006 Novembre 2020|Categorie: ALBUM, B, T|Tag: |

TARJA – “From Spirits and Ghosts (Score for a dark Christmas)” (Reissue)

(earMUSIC)Visto come sta andando il mondo, ecco una reissue che cerca di ‘rallegrare’ un’umanità in rovina. La compilation di canzoni natalizie interpretate dalla voce immensa di Tarja Turunen uscì originariamente nel 2017, ma ora -una manciata di giorni dopo Halloween- ecco la nuova versione che include tre nuovi brani, (altro…)

Di |2020-10-31T08:17:44+01:0001 Novembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THEM – “Return To Hemmersmoor”

(Steamhammer / SPV)Con il terzo album la ex cover band di King Diamond prosegue un percorso di evoluzione capace di dipingere un’identità più chiara, più definita… tanto che ormai le similitudini con King sono solo estetiche -grazie alla componente horror- e legate alla fantastica voce di KK Fossor (Troy Norr). (altro…)

Di |2020-10-29T22:50:22+01:0031 Ottobre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

DEVIN TOWNSEND – “Order of Magnitude: Empath Live Volume 1” (Live)

(Insideout Music) Dal momento in cui Mr Townsend ha deciso di proseguire in solitaria il proprio cammino artistico, diventando di fatto un solista piuttosto che una vera e propria band, il carismatico autore canadese non ha lesinato materiale. In particolare l’album “Empath”, recensito qui, che il sottoscritto aveva forse un po’ sovrastimato sulla fiducia, ma che con il (altro…)

Di |2020-10-20T14:35:22+02:0020 Ottobre 2020|Categorie: ALBUM, D, T|Tag: |

TOMMY LEE – “Andro”

(Better Noise Music) Tommy Lee non ha mai fatto nulla per risultare simpatico, mentre ha fatto di tutto per rompere i coglioni. Lo trovo un pregio, un merito, specialmente per una rock star appartenente all’epoca nella quale esistevano le rock star. Al di là dei Crüe, Tommy ha (altro…)

Di |2020-10-19T17:08:37+02:0019 Ottobre 2020|Categorie: ALBUM, L, T|Tag: |

TRIDENT – “North”

(Non Serviam Records) Gli svedesi Trident hanno fatto passare ben dieci anni dal precedente album, quello che fu il debutto. Con alcuni cambi di line up, nuovo vocalist e anche nuovo bassista, ovvero Anders Backelin (ex Lord Belial), il quintetto di nordico ha voluto imporre il suo (altro…)

Di |2020-10-01T17:35:29+02:0001 Ottobre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE OCEAN COLLECTIVE – “Phanerozoic II: Mesozoic Cenozoic”

(Metal Blade Records) Da subito, dalle sue prime battute, “Phanerozoic II: Mesozoic Cenozoic” mostra dei musicisti capaci e con inventiva. I tedeschi creano un nuovo album che segue il loro progetto di mettere in musica la storia geologica del nostro pianeta. Eccoli ora i The Ocean Collective tra le ere che vanno dal Mesozoico al Cenozoico, con le (altro…)

Di |2020-09-28T16:05:59+02:0029 Settembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TERATOLITH – “Eclipse”

(Brucia Records) Per il loro debutto, i Teratolith hanno scelto di non andare sul sicuro e hanno proposto un black metal che strizza l’occhio all’avant garde. Tuttavia, nelle otto tracce proposte non si può parlare di vero e proprio azzardo, in quanto gli elementi tipici del black classico sono davvero troppo presenti. Ecco (altro…)

Di |2020-09-21T13:44:42+02:0024 Settembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TYGERS OF PAN TANG – “Ambush” (Reissue)

(Mighty Music) “Ambush” del 2012 fu un album significativo per gli inglesi Tygers Of Pan Tang. Non solo fu l’ultimo disco con l’axe man Dean ‘Deano’ Robertson, ma fu anche l’ultimo con la collaborazione del produttore Chris Tsangarides, fedele presenza fin dal (altro…)

Di |2022-10-19T10:17:41+02:0020 Settembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TOMORROW’S RAIN – “Hollow”

(AOP Records) Qui si esagera! Davvero! L’album di debutto di questa band di Tel Aviv è una cosa pazzesca… non tanto per l’ottima musica, gli ottimi brani ed un generale coinvolgimento… piuttosto per l’assurdo paniere di ospiti che popolano questi brani! (altro…)

Di |2020-09-11T22:03:40+02:0012 Settembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE OBSESSED – “Live at Big Dipper”

(Blues Funeral Recordings) Il trio del Maryland è giunto al quarantesimo anno di vita e considerando anche le sue versioni embrionali non propriamente chiamate The Obsessed, la band va anche oltre nel tempo. Specialisti del doom, ammantati di Black Sabbath e di altre gloriose formazioni degli anni ’70 che hanno contribuito al genere, i The Obsessed si sono poi portati su una direzione personale (altro…)

Di |2020-09-03T10:23:47+02:0003 Settembre 2020|Categorie: ALBUM, O, T|Tag: |

THE TANGENT – “Auto Reconnaissance”

(InsideOut Music) Nei The Tangent, la band inglese capitana da Andy Tillison, non ci sono limiti. Progressive rock oltre ogni confine, senza alcun legame stilistico o temporale… pur abbracciandoli tutti, negando allo stesso tempo tutto, per poi riconfermare nuovamente, dando (altro…)

Di |2020-08-29T09:34:46+02:0001 Settembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

THE HAWKINS – “Silence Is a Bomb”

(The Sign Records) Il nuovo album degli svedesi The Hawkins sa guardare in maniera pop sia al punk che al rock and roll, nonché all’hard rock. L’aspetto singolare è che a un tono fresco e vivace, soprattutto per il lato punk e r’n’r, risponde a tratti qualcosa dei Queen più spinti. Una gamma stilistica né troppo ampia né striminzita, ma (altro…)

Di |2020-08-30T18:19:14+02:0001 Settembre 2020|Categorie: ALBUM, H, T|Tag: |

TERRA ATLANTICA – “Age of Steam”

(Pride & Joy Music) Finalmente un album power metal che ha tutte le caratteristiche ‘giuste’: brio, grandi orchestrazioni, melodie vincenti, e perché no anche un bel concept (non scontato: su una Atlantite ‘rediviva’ e la sua affermazione durante la Rivoluzione Industriale dell’Ottocento)… i tedeschi Terra Atlantica mi hanno entusiasmato (altro…)

Di |2020-08-30T18:11:00+02:0001 Settembre 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

TSATTHOGGUA – “Hallelujah Messiah” (Raccolta)

(Osmose Productions) Due album nella seconda parte degli anni ’90, cioè “Hosanna Bizarre” nel 1996 e “Trans Cunt Whip” del 1998. Prima un demo, “Siegeswille” nel 1995, poi “German Black Metal” che è un singolo del 1999. Questa è la discografia dei tedeschi Tsatthoggua, nome preso da una divinità concepita dallo scrittore Howard P. Lovecraft. (altro…)

Di |2020-08-29T09:22:08+02:0029 Agosto 2020|Categorie: ALBUM, T|Tag: |
Torna in cima