VOLBEAT – “Rewind, Replay, Rebound”
(Vertigo/Universal) A Michael Poulsen, chitarra e voce, Rob Caggiano, altra chitarra, il nuovo Kaspar Boye Larsen al basso e Jon Larsen alla batteria, si deve dare atto di una cosa, cioè che ogni canzone (altro…)
(Vertigo/Universal) A Michael Poulsen, chitarra e voce, Rob Caggiano, altra chitarra, il nuovo Kaspar Boye Larsen al basso e Jon Larsen alla batteria, si deve dare atto di una cosa, cioè che ogni canzone (altro…)
(Purity Through Fire) Secondo capitolo per gli svedesi Vananidr! La Purity Through Fire ha attivato un percorso interessante ripubblicando il primo lavoro (recensione qui) la scorsa primavera (originariamente uscito l’anno scorso in (altro…)
(Dying Victims Productions) Altri tempi, altri suoni. Sfacciatamente old school, appartenenti ad una epoca durante la quale il metal era metal, senza troppe modaiole distinzioni tra thrash, black, heavy o speed… i tempi di (altro…)
(Black Tears Distr., The Triad Rec, Southern Hell Rec. e altri*) Quattro band dell’universo black metal qui riunite. À Rèpit di Aosta e Piemonte, Gypaetus e Skarn, autori dell’album “Magna Leggenda”, sono presenti con due pezzi. Uno stile raw black metal, eccetto (altro…)
(Purity Through Fire) Questa one man band svedese esiste con questo moniker (in sostituzione del precedente ‘Synodus Horrenda’) solo dall’anno scorso, nonostante l’esperienza artistica di Anders Eriksson risalga alla metà degli anni ’90. Vananidr è un (altro…)
(Nuclear Blast Records) Cinque canzoni. Cinque sberle al volto. I Vader essenziali, più thrash che death metal e in una maniera messa a punto in una settimana di lavoro in studio. (altro…)
(Sliptrick Records) Se dici Veonity, dici il power metal più classico e ortodosso che si possa immaginare: a meno di due anni da “Into the Void”, gli svedesi tornano con il terzo disco della loro breve ma spumeggiante carriera. (altro…)
(Saturnal Records) Debut album per Vuohi, band finlandese marcia e devastante al punto giusto. Nel sound di questi folli scandinavi convivono punk, hardcore, crust, stacchi thrash, death metal a palate e black metal, il (altro…)
(Red Cat Ist Fringe) Grieco è un nome piuttosto conosciuto tra chi suona e segue il mondo della sei corde. Romano, chitarrista coinvolto in diversi progetti, insegnante, la passione per il blues e il progetto-tributo per (altro…)
(Werewolf Records / Hells Headbangers) A solo un anno dal debutto, tornano i blacksters finlandesi Vargrav… o per meglio dire torna il mastermind V-Khaoz con questo suo progetto solista. Una assalto sonoro spietato che si scatena in una notte di plenilunio, un (altro…)
(Infernö Records) I Violentor sono tra quelle poche band potrebbero essere tacciate di somiglianza di stile con almeno una decina di altre band, presentando però alla fine e nella (altro…)
(A-Stereo-Id) Fondati addirittura nel 1988, i Vikings sono ora un duo che propone un hard’n’heavy a tinte power, radicalmente mitteleuropeo, ma decisamente ‘fuori moda’: per i cultori di certe sonorità teutoniche ormai scomparse, (altro…)
(Concreto Records) Blackened dal taglio sinfonico, ma solo in grandi porzioni dell’album e con tinte oscure, tenebrose. Qualcosa di teatrale in alcuni momenti nelle linee melodiche (altro…)
(Season of Mist) La musica metal propone da sempre progetti e album realizzati da musicisti noti e non o comunque di spessore, provenienti da diverse realtà. I ‘supergruppi’ si sprecano nella musica metal e forse solo il jazz ne propone di più. Anche gli (altro…)
(Harvest Of Death) I Vetala fanno parte del Black Circle portoghese, vale a dire il black propriamente detto in terra lusitana. Quindi solo registrazioni dal vivo, pubblico che va a coincidere con la crew del gruppo, suoni al limite del concepibile, (altro…)
(Into Endless Chaos ) Un nome tanto inflazionato come nel caso analogo dei Mayhem potrebbe mettere confusione in testa. I Veiled qui recensiti sono tedeschi e sono al loro debutto. Il black di cui sono (altro…)
(Autoproduzione) Un EP di debutto questo file digitale di cinque tracce, giusto per farci un’idea sul tipo di musica che il gruppo potrebbe in futuro proporre sotto forma di un album completo. Gli A Vintage Death sono in (altro…)
(Shadow Records) Altro gruppo svedese fino al midollo, altro tassello per sancire la ridefinizione del black ed il suo definitivo espatrio dalla Norvegia. Si sente fin dalla seminale ed evocativa intro che i nostri vogliono seguire le orme dei Watain, fino quasi a omaggiarne pure il titolo dell’album. Anche la (altro…)
(Blood Harvest) Davvero convincente la seconda prova di Valdrin, formazione statunitense dalle sonorità prettamente europee. Il black metal proposto dalla band proveniente dall’Ohio è melodico, tecnico (altro…)
(Svart Records) Da membri di realtà quali Oranssi Pazuzu, Motelli Skronkle nasce questo progetto di Tampere, in Finlandia, che offre musica armoniosa, intensa, legata a sonorità kraut-pop con direzioni ambientali ed atmosferiche. Gli undici brani sono (altro…)
(Antiq) Importante cambio stilistico in casa Véhémence. Prima di tutto se ne va il vocalist B.R., il quale ha cantato nel precedente disco di debutto “Assiégé” (recensione qui) con una voce prettamente death metal, lasciando (altro…)
(Autoproduzione) Benvenuti nella terra di Vandor! Giovane band svedese gestita dai fratelli Bjerde, i Vandor si pongono di fronte all’ascoltatore (a partire da una copertina che poteva andare bene sui demo di venti anni fa…) con un onesto power metal vintage. Dopo la breve intro, “Wrath of the Night” (altro…)
(Inverse Records) della serie: ”quando l’hardcore si tinge di nero”…. Scherzi a parte, i Vvorse davvero hanno tentato l’intentato, ossia fondere suoni quasi black con un timbro decisamente hardcore. La batteria è saldamente (altro…)
(Antichrist Magazine) Tra le tante iniziative di Antichrist Magazine c’è anche quella di produrre dei tribute. Il più recente omaggia Burzum, la one man band più discussa nella musica metal, dell’altrettanto discusso Varg Vikernes. Per quanto (altro…)
(Fighter Records) Ancora Spagna, ancora Fighter Records, ancora metal in spagnolo: la lista delle band iberiche messe sotto contratto da questa etichetta si allunga ancora, e le proposte finiscono inevitabilmente per somigliarsi un po’ tutte… (altro…)
(Solitude Productions) EP di debutto per i Voidhaven, formazione che vanta tra le sue file membri di Crimson Swan ed Ophis. I cinque musicisti tedeschi non fanno mistero di una certa predilezione nei confronti di band come (altro…)
(autoproduzione) Prima uscita ufficiale sul mercato della giovane formazione pugliese, “Scion” è un EP composto da tre pezzi ai quali si aggiunge la conclusiva bonus track “La Voce Degli Dei” per 20 minuti di black metal (altro…)
(Century Media) L’ex singer dei Turbonegro, Hans Erik Dyvik Husby, noto anche come Hank von Hell o Hank von Helvete, dopo la fuoriuscita dalla band, la sobrietà e una vita più rilassata si ritrova nuovamente irrequieto, scatenato e sfacciato -come dimostra la copertina- e pubblica questo album (altro…)
(InsideOut Music) Nel maggio del 2018 Anneke si è esibita in due concerti affiancata dalla suddetta orchestra. In meno di un’ora la cantante olandese sfodera un eccellente repertorio, costituito da pezzi dei The Gathering, per i quali l’artista (altro…)
(Architects Of Melody) Toccare le note giuste, ecco cosa hanno fatto i Viza negli ultimi due album, “Carnivalia” e “Aria” (rispettivamente QUI e QUI). Due esempi di world music mista a hard rock e folk, (altro…)
(SPV/Steamhammer) Premessa: i Virgin Steele sono il mio gruppo preferito; ma non posso fare finta che non si dibattano da anni in una preoccupante crisi artistica che si estende almeno dall’inizio del millennio. Se, come tanti, ho rivalutato nel tempo “Visions of Eden”, (altro…)
(Blood Fire Death / Discos Macarras / Hecatombe Records) Tornano dopo ben otto anni dal loro scioglimento i catalani Vidres A La Sang. Attiva precedentemente dal 2002 al 2010, la formazione proveniente da Barcellona è considerata tra i prime (altro…)
(Black Widow Records) Quando sei in giro da oltre 40 anni, contro ogni tendenza, moda o scommessa… quando sei in giro da oltre quattro decenni sfidando ogni contrasto, affrontando tutte le limitazioni mentali di un paese bigotto, quando sei (altro…)
(Everlasting Spew Records) Se si dovesse valutare un gruppo per come decide di sparare le sue prime cartucce discografiche, i Void Rot sarebbero un buon gruppo davvero. In tre tracce gli americani sono riusciti a condensare la loro filosofia di black metal. Tre tracce che vanno a (altro…)