(Amor Fati) Calano le tenebre quando Omega, il multistrumentista che porta avanti Nubivagant, entrata in azione in questo terzo album in studio del progetto. Le fredde tenebre, raccontate con un dark-black metal estremamente in evidenza attraverso “Darkness Upon The Face Of The Deep”, “Endless Mourning” e “The Judgeent”, pezzi nei (altro…)
Kerry King degli Slayer, o almeno quello che ne resta di loro, pubblica il video del brano “Where I Reign”, parte del suo primo lavoro come solista “From Hell I Rise”. Questo filmato saluta il prossimo tour che il chitarrista terrà in Nord America dal 15 gennaio 2025 in poi. Tra giugno e luglio Kerry King ha cancellato date europee tra le quali anche in (altro…)
Di redazione|2024-10-01T20:45:54+02:0001 Ottobre 2024|Categorie: NEWS|Tag: news|
A seguire è disponibile il live video di “The Thousand Plagues I Witness” dei Behemoth, ricavato da “XXX Years Ov Blasphemy”, il live albumc he sarà pubblicato il 25 ottobre sia nel formato video che audio e nello specifico 3CD + BluRay, 3LP e il consueto formato digitale. Il tutto attraverso la (altro…)
Di redazione|2024-10-01T19:39:20+02:0001 Ottobre 2024|Categorie: NEWS|Tag: news|
(code666) Dopo l’EP “Mourn” e il precedente full length “The Void and the Unbearable Loss”, QUI recensito, i romani Invenoir registrano e pubblicano il loro secondo album, rimanendo in quella sfera malinconica, decadente e sospesa tra vuoto e sogni rappresentata con un gothic-doom metal di estrazione classica. Dunque My Dying Bride, primi (altro…)
I Saxon annunciano il prossimo tour “Hell, Fire And Steel”che si terrà in Europa tra il febbraio e marzo del prossimo anno. Il 26 febbraio i britannici saranno al Legend Club di Milano, con la band che suonerà l’intero album “Wheels of Steel”, oltre a diversi (altro…)
Di redazione|2024-09-30T21:09:13+02:0030 Settembre 2024|Categorie: NEWS|Tag: news|
Gran tour europeo per gli Ulcerate e con l’Itaoia nelle tante date, ben 34, della band della Nuova Zelanda. Gli Ulcerate si esibiranno in due città italiane: (altro…)
Di redazione|2024-09-30T21:01:12+02:0030 Settembre 2024|Categorie: NEWS|Tag: news|
Il chitarrista degli Embryo Eugenio Sambasile ha iniziato una collaborazione con i Cripple Bastards, gruppo grindcore italiano attivo sin dal lontano 1988. Il suo battesimo di fuoco come turnista è avvenuto lo scorso 14 settembre al Live Music Club di Trezzo sull’Adda (MI), dove la band astigiana ha suonato nell’ambito del Metalitalia Festival in compagnia, fra gli altri, di (altro…)
Di redazione|2024-09-30T20:48:12+02:0030 Settembre 2024|Categorie: NEWS|Tag: news|
I The Black Dahlia Murder hanno pubblicato il nuovo album “Servitude” e inaugurano il loro tour in Nord-America insime ai Dying Fetus come co-headliner. Per l’occasione ecco il video della canzone “Panic Hysteric”, parte (altro…)
Di redazione|2024-09-30T20:41:39+02:0030 Settembre 2024|Categorie: NEWS|Tag: news|
(AFM Records) Nati come supergruppo nel 214, i Serious Black hanno poi archiviato e da tempo, nomi come Roland Grapow, Alex Holzwarth, Thomen Stauch, ovvero componenti di Helloween, Avantasia, Blind Guardian e qualche altro ancora, proseguendo una carriera che li porta al settimo album. Il collettivo musicale si ritrova con (altro…)
(Punishment 18 Records) Con “Spread Your Wings” i Drakkar confermano di amare le cavalcate fulminanti, veloci, magari anche un tantino irruente, come nella coppia di apertura dell’album rappresentata da “Thunderhead” e la title track. Uno stile non manchevole di potenza dunque però con un suo equilibrio. Il power metal dei Drakkar è (altro…)
Oltre a pubblicare la loro cover di “Pillars Of Serpents” dei Trivium alla fine del 2022, gli Heaven Shall Burns non hanno più pubblicato musica nuova dall’uscita del loro ultimo album “Of Truth And Sacrifice”, che è entrato nella classifica ufficiale degli album in Germania al primo posto, in Austria al quarto e in Svizzera al (altro…)
Di redazione|2024-09-27T21:02:25+02:0027 Settembre 2024|Categorie: NEWS|Tag: news|
Dopo aver dato il via alle celebrazioni per il loro 25° anniversario e non solo, nel 2023 con un’edizione completamente remixata del loro album di debutto “Shadow Of The Moon”, i Blackmore’s Night presentano l’edizione per il 25° anniversario del loro terzo album in studio “Fires At Midnight”.
Pubblicata in vinile per la prima volta, l’edizione anniversario di “Fires At Midnight” contiene tutte le bonus track delle edizioni precedenti e due versioni inedite con nuove parti vocali registrate da Candice Night nel 2024 (“Written In The Stars” e “Fires At Midnight”). Proprio come “Shadow Of The Moon”, l’album è stato completamente remixato dai master multitraccia originali. L’iconico artwork è stato migliorato e include foto e contenuti addizionali inediti, oltre a un’ampia intervista inedita con Candice e Ritchie, che riporta alla mente i vecchi ricordi del 2001.
Il commento della stessa Candice, cantante e moglie di Ritchie Blackmore, ex chitarrista dei Deep Purple: «Ci sono un sacco di ricordi meravigliosi che si possono rivivere in tutte le canzoni di questo album. Suoniamo ancora due canzoni di questo album dal vivo ogni volta che facciamo un concerto e quelle due canzoni sono “Fires At Midnight” e “Home Again”.
Pubblicato originariamente nel luglio 2001, l’album è entrato nella classifica ufficiale tedesca degli album al numero 9, diventando così il primo disco dei Blackmore’s Night a raggiungere la Top 10 della classifica tedesca.
BLACKMORE’S NIGHT – “Fires At Midnight (25th Anniversary New Mix)”: CD 1 & Vinyl Side A: 1. Written In The Stars 2. The Times They Are A-Changin’ 3. I Still Remember 4. Home Again 5. Crowning Of The King
CD 1 & Vinyl Side B: 6. Fayre Thee Well 7. Fires At Midnight 8. Hanging Tree 9. Storm 10. Mid Winter’s Night
CD 2 & Vinyl Side C: 1. All Because Of You 2. Waiting Just For You 3. Praetorius (Courante) 4. Benzai-Ten 5. Village On The Sand
CD 2 & Vinyl Side D: 6. Again Someday 7. Possum’s Last Dance Bonus Tracks: 8. Sake Of The Song 9. Written In The Stars (2024 New Vocal Version) 10. Fires At Midnight (2024 New Vocal Version)
Di redazione|2024-09-27T20:55:46+02:0027 Settembre 2024|Categorie: NEWS|Tag: news|
La band italiana di melodic death metal, Jumpscare, annuncia l’uscita del suo nuovo singolo “Rise And Fall”, disponibile dal 27 settembre 2024. Il singolo sarà distribuito dalla Sepulchral Silence attraverso la propria etichetta Vault Lab.
La produzione di “Rise And Fall” si è svolta tra Napoli e Bari, con mix e masterizzazione presso i Divergent Studios da Simone Pietroforte (noto per lavori con Distant, Within Destruction, Signs (altro…)
Di redazione|2024-09-27T20:44:38+02:0027 Settembre 2024|Categorie: NEWS|Tag: news|
Francesco Marras, chitarrista dei Tygers Of Pan Tang e degli Screaming Shadows pubblica il video del suo nuovo singolo “More than Life”, pubblicato dall’etichetta indipendente Hell Tour Productions ed è disponibile su tutte le piattaforme di streaming e download digitale. Da (altro…)
Di redazione|2024-09-27T20:20:36+02:0027 Settembre 2024|Categorie: NEWS|Tag: news|
(Osmose Productions) Tre album in tre anni e tutti di ottima fattura: “Allégeance” nel 2021, QUI recensito, “Par Le Feu” dello scorso anno e QUI recensito. “Irrévérence” a questo punto segue il solco tracciato dai suoi predecessori, ovvero riff poderosi ma tanto epici, ritmiche distruttive, ossessive e marziali. Vi è in “Irrévérence” una grandiosa (altro…)
In attesa del 25 ottobre, giorno scelto dalla Season Of Mist per la pubblicazione del nuovo album dei Gaerea, intitolato “Coma”, arriva una nuova anticipazione con la canzone e il suo video (altro…)
Di redazione|2024-09-26T21:05:59+02:0026 Settembre 2024|Categorie: NEWS|Tag: news|
(HoweSound / Cargo) Presumo che chi abbia dimestichezza con i lavori solisti di quell’artigiano della musica che è Steve Howe, il chitarrista degli Yes e a suo tempo degli Asia, sappia già cosa aspettarsi da un suo nuovo album. Nei suoi lavori solisti infatti Howe ci ha abituati a un insieme di atmosfere, melodie e dimensioni sonore, nelle quali la chitarra (altro…)
(autoproduzione) Sei anni dopo l’album “Shades”, i Flashback Of Anger ne pubblicano uno nuovo. Alessio Gori, l’unico nella band a essere presente dagli esordi, è riuscito a tenere con sé la stessa formazione del precedente album, QUI recensito, a dimostrazione del fatto che oggi i Flashback Of Anger sono musicisti affiatati e coesi. La band (altro…)
L’ex chitarrista dei Guns N’ Roses Gilby Clarke ha annunciato il tour italiano in compagnia dei Wardogs. Clarke si esibirà per tre volte e in altrettante città:
(Steamhammer / SPV) Lars Rettkowitz dei Freedom Call ha instradato al meglio la band di Stephan Dietrich, ex Alpha Tiger e Satin Black. I Turbokill sono al secondo album ma la loro notorietà cresce non solo in patria, la Germania, bensì nella scena metal europea. I Turbokill sono una vispa heavy metal band, con qualche concessione al (altro…)
(Massacre Records) Quattro pezzi dei quali due sono delle cover, uno è dal vivo e un quarto è un inedito. Ecco l’istantanea del nuovo EP “Intuition” pubblicato dai Jaded Heart. Band che vede il solo bassista Michael Müller a essere l’elemento della formazione d’origine, datata 1990. L’hard & heavy band tedesca pensa proprio alla canzone inedita (altro…)
(Nadir Music) Quattordici sono i pezzi presenti nel nuovo e dunque doppio album dei Stormwolf, dei quali otto inediti e sei cover. I liguri hanno già pubblicato “Swordwind” e “Howling Wrath”, rispettivamente QUI e QUI recensiti. La band heavy metal con alla voce Irene Manca, si distingue con “Lepanto1571”, circa otto minuti e mezzo nei quali ci (altro…)
(Metal Blade Records) I The Black Dahlia Murder sono una band che con il tempo ha carburato in meglio. Eppure agli inizi c’era chi, compreso chi scrive, si entusiasmava ai loro primi lavori, in particolare il debut album “Unhalloweed” e Miasma”, del 2003 e di due anni dopo rispettivamente. La melodic death metal band a stelle e strisce arriva dopo (altro…)
(earMUSIC) Michael Schenker con Derek Sherinian alle tastiere, Brian Tichy alla batteria, Barry Sparks al basso e numerosi ospiti al seguito, festeggia i 50 anni di carriera riproponendo 11 canzoni degli UFO, band nella quale ha militato dal 1973. Michael Schenker è fantastico, propone sempre della buona musica e la sua capacità d’esecuzione (altro…)
(Adirondack Black Mass Productions / Pileofheads Productions) Manserunt è un ruvido e nichilista esempio di black metal privo di compromessi. Qualcosa che ha anche a che fare con anime e ricordi, nello specifico quello di una vecchia casa nella quale hanno transitato e vissuto persone, da cui si evince un’atmosfera sinistra e malinconia. L’esistenza (altro…)
(Season Of Mist) Ecco la sapiente attitudine degli Eihwar, ampiamente radicata nella tradizione culturale della propria terra, la Norvegia. L’attitudine dei pagani Eihwar vuole unire all’utilizzo di strumenti tradizionali un filo di elettronica e creare dei pezzi con un impatto moderno nella loro resa e forma finale. In “Viking War Trance” (altro…)
(Massacre Records) Thomas Gurrath insiste nel riproporre la tripartizione della sua creatività musicale, attraverso Debauchery, Blood God e Balgeroth. “Dracul Drakorgoth” è un titolo truce e forse pacchiano, però ben centrato sull’essenza della suddetta trinità, anzi la “Trinity of Blood Gods” come la usa chiamare il suo creatore e riassunta appunto (altro…)
(Scarlet Records) Se “Emperor Rising” due anni fa ha solleticato all’entusiasmo dei più, QUI recensito da noi, “Return Of The Heralds” vuole proseguire in quella direzione. I Krilloan con questo secondo album lucidano gli arnesi del mestiere e servono quaranta minuti di un power metal con qualche risvolto tecnico e riflessi di un heavy metal classico (altro…)
(Debemur Morti Productions) Quando “Pandora” apre l’album, anzi lo scoperchia, ne esce fuori un flusso sonoro che ricorda abbastanza il black metal di metà anni ’90. I polacchi Arkona infondono principi melodici solidi e duffusi per l’interezza di “Stella Pandora” ma suonando con quelle sfuriate percorse appunto da linee melodiche (altro…)
Dai boschi più profondi emerge “Birna”, il sesto album in studio dei Wardruna, previsto in uscita il 24 gennaio 2025 tramite Sony Music e By Norse Music. Attraverso il suo dialogo mai interrotto con la natura, il compositore principale Einar Selvik ha cercato la voce dell’orso.
Il gruppo norvegese pubblica inoltre oggi il nuovo singolo e il video musicale di “Himinndotter”. La canzone è una ricerca e un richiamo per la nostra sorella perduta dei boschi.
Il commento del compositore Einar Selvik: «”Himinndotter” (Figlia del cielo) fa parte di un’esplorazione dell’orso in sei canzoni contenute nel prossimo album dei Wardruna, Birna (orsa). Il titolo gioca sulla nozione comunemente diffusa dell’origine mitica dell’orso come essere celeste. “Himinndotter” vede la partecipazione del coro norvegese Koret Artemis».
Il video di “Himinndotter” è stato girato nel Parco Nazionale di Rondane in Norvegia e diretto ancora una volta da Tuukka Koski, collaboratore di lunga data di Wardruna, e prodotto da Breakfast Helsinki e Ragnarok Film.
“Birna” – ‘orsa’ in norreno antico – è un’opera d’arte dedicata alla guardiana della foresta, custode della natura, e alle sue battaglie qui sulla terra. Lentamente scacciata dal suo habitat dalle società moderne, è entrata in una fase di ibernazione permanente. Di conseguenza, la foresta sta gradualmente morendo, desiderando il suo battito e il suo cuore – il suo pastore. “Birna” invoca il suo ritorno. L’orso compare spesso nei più antichi miti dell’uomo dell’emisfero settentrionale e molte popolazioni indigene lo considerano ancora un totem, onorandolo con riti e canti. Un tempo era il nostro rispettato guardiano, la nostra guida alle piante e alle bacche commestibili, una creatura che temevamo e ammiravamo allo stesso tempo.
Assieme al nuovo album sarà pubblicato in DVD e Blu-Ray anche “Live at the Acropolis”, registrato presso l’Acropoli di Atene, patrimonio dell’umanità. Il concerto si è rivelato l’apice di un intenso periodo di tournée in tutto il mondo, concludendo il ciclo di Kvitravn in modo straordinario. Lo spettacolo, della durata di oltre due ore, offre straordinarie esecuzioni dal vivo di brani tratti dalla discografia del gruppo, come “Helvegen”, “Kvitravn”, “Heimta Thurs” e “Lyfjaberg” (presenti nel nuovo album Birna). Le registrazioni sono state curate da Kolibri Media. “Live at the Acropolis” contiene lo spettacolo completo con interviste aggiuntive e riprese del meet and greet all’Underflow Record Store. Sia il nuovo album che il nuovo live sono disponibili per il preorder QUI.
WARDRUNA – “Birna”
Hertan Birna Ljos til Jord Dvaledraumar Jord til Ljos Himinndotter Hibjørnen Skuggehesten Tretale Lyfjaberg
“Birna” è stato scritto e registrato tra il 2021 e il 2024 con musica di Einar Selvik e Lindy-Fay Hella e i testi del solo Einar Selvik. L’album è stato registrato da Einar Selvik, Lindy-Fay Hella, Eilif Gundersen, HC Dalgaard, Sondre Veland, John Stenersen e Arne Sandvoll. Menzione speciale per gli ospiti: L’album vede la partecipazione di: Koret Artemis (coro), Jonna Jinton (voce e registrazioni di campo), Hans Fredrik Jacobsen (flauto armonico di corteccia), Kenneth Lien (Jaw-harp), Iver Sandøy (voce secondaria). Masterizzato da Tony Lindgren presso i Fascination Street Studios. L’artwork è stato curato da Øivind A. Myksvoll
Di redazione|2024-09-21T09:06:49+02:0021 Settembre 2024|Categorie: NEWS|Tag: news|
Il Satanic Kommando 2024 si terrà allo Slaughter Club di Milano il prossimo 19 ottobre. I Deströyer 666, pionieri del black metal australiano, saranno gli headliner headliner. In più confermati gli Hatred, thrash metal band, i Funest, death (altro…)
Di redazione|2024-09-21T08:56:29+02:0021 Settembre 2024|Categorie: NEWS|Tag: news|
I Body Count pubblicano la loro reinterpretazione di “Comfortably Numb” dei Pink Floyd con la partecipazione di David Gilmour, appunto chitarrista della band inglese. È una rivisitazione del classico brano dei Pink Floyd che esplora i temi del distacco e dell’introspezione. Il lavoro seminale di Gilmour alla chitarra aggiunge un tocco autentico al brano, attraverso un assolo che (altro…)
Di redazione|2024-09-21T08:43:29+02:0021 Settembre 2024|Categorie: NEWS|Tag: news|
(Scarlet Records) È Matt Peruzzi la novità per il nono album in studio della power/prog band toscana. Il batterista dei Labÿrinth si aggrega ai Vision Divine per dare il via a questa trilogia aperta da “Blood And Angels’ Tears”. La storia narra di un’epoca ignota, dimenticata, dove tre angeli sono banditi dal regno di Dio, colpevoli di essere (altro…)
Di redazione|2024-09-20T11:23:55+02:0020 Settembre 2024|Categorie: V|Tag: recensione|