La band atmospheric black metal italiana SVART VINTER pubblicherà il secondo album in studio “Isvind” il 30 maggio 2025 su Non Serviam Records.
 
Nel freattempo esce il video ufficiale del primo singolo “Of Cold And Grief” e la band afferma: “Con la sua atmosfera agghiacciante e l’intensità implacabile ‘Of Cold And Grief’ dipinge l’immagine di un mondo immerso nell’eterno inverno, dove la luce sta svanendo e il freddo è l’unico compagno costante. Questo brano è un’esplorazione della natura cruda e inflessibile del dolore, della morte e della solitudine che ne consegue. È un viaggio nel cuore dell’inverno, dove il freddo non è solo una stagione, ma un riflesso del tormento interiore.”

Quesa è “Of Cold And Grief”:

“Isvind” sarà disponibile in digipak CD, vinile e digitale. I preordini sono attivi:
CD, VINILE, DIGITALE

“Isvind” è stato mixato e masterizzato dal frontman degli SVART VINTER Andrea Maggioni al Decomposed Design Studio.
L’artwork è basato su una foto originale di Autumnal Mood Photography.

Copertina e tracklist:

1. Torment
2. Frozen Tomb
3. Isvind
4. Ritual
5. Abyss
6. Where The Shadows Lie
7. My Last Winter
8. Of Cold And Grief
9. Beneath The Night’s Cold Gaze

Fondati a Roma nel 2021 da membri della band doom/death metal Veil Of Conspiracy, traggono ispirazione dalla classica scena black metal norvegese degli anni ’90.
Il nome della band, che significa “inverno nero” in svedese e norvegese, riflette le qualità tetre ed atmosferiche della loro musica.
 
Sebbene relativamente nuovi sulla scena, gli SVART VINTER si sono rapidamente affermati nella scena black metal underground. Il loro album di debutto, “Mist” (2022), ha ricevuto il plauso della critica per la sua intensità cruda e le atmosfera evocative. L’album cattura l’essenza del black metal tradizionale aggiungendo una profondità nuova ed evocativa.
 
Il sound degli SVART VINTER è caratterizzato da melodie ossessionanti, riff freddi e taglienti e una sezione ritmica potente e implacabile. I loro testi approfondiscono i temi della natura, dell’isolamento e della lotta esistenziale, esplorando sia la bellezza che l’oscurità del mondo naturale e della condizione umana. La loro musica è più di un semplice riflesso del suono duro del black metal: è un viaggio attraverso l’oscurità, l’atmosfera e l’emozione, un tributo al passato del genere e uno sguardo al futuro.


 
Line up:
Andrea Maggioni – Voce
Luca Gagnoni – Chitarra ritmica e solista
Emanuela Marino – Chitarra ritmica
Jacopo Simonelli – Basso
Luca Tiraterra – Batteria