ARAN ANGMAR – “Ordo Diabolicum”

(Soulseller Records) Lord Abagor, olandese, componente dei Saille ed ex di molte band, come Evil Oath, è il frontman di questa realtà creata dal chitarrista e bassista Maahes. Lui è greco, si chiama Stavros Bondi e probabilmente risente di certe sonorità sia della tradizione musicale della sua terra, quanto dei Rotting Christ. Si avvertono infatti molti (altro…)

Di |2025-02-20T23:16:24+01:0021 Febbraio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

GRÀB – “Kremess”

(Prophecy Productions) Le tradizioni del proprio paese e il dialetto sono il fulcro dei Gràb. Il bavarese Grànt e membro dei Dark Fortress, inaugura questo progetto nel 2015 e qualche anno dopo si associa Grain (Schrat, Gråinheim e molti altri), il quale però abbandonerà dopo il primo album “Zeitlang”, di quattro anni fa, per essere rimpiazzato da (altro…)

Di |2025-02-20T23:14:02+01:0021 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

SIVYJ YAR ((СИВЫЙ ЯР) – “A Scarlet Sunset over the Horrid Abyss”

(Avantgarde Music) Con libertinaggio artistico, ecco che Vladimir -il mastermind dei russi Sivyj Yar- fa un passo indietro rispetto alla divagazione neofolk del precedente “Golden Threads / Золотые нити” (recensione qui), tornando su sonorità più sferzanti, più black, con linee vocali di conseguenza… ma senza davvero dimenticare quando concepito nel lavoro del 2022. (altro…)

Di |2025-02-18T13:57:42+01:0020 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

FIELDS OF MILDEW – “IV” (EP)

(Nordvis Produktion) Torna il suggestivo dark folk minimalista di questa one man band tedesca, sempre dentro kil tunnel senza fine rappresentato dalle più recondite emozioni umane, offrendo una riflessione risoluta sulla perdita, la resilienza e sulla bellezza austera dei paesaggi più desolati e senza vita. (altro…)

Di |2025-02-19T00:08:09+01:0020 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

FRANCESCO MARRAS – “Out Of The Fire”

(Hell Tour Productions) Ormai molto noto, per la vasta carriera, le innumerevoli collaborazioni e, non ultimo, l’appartenenza alla formazione degli inglesi Tygers of Pan Tang, Fracesco Marras è diventato un nome importante sulla scena hard & heavy internazionale. (altro…)

Di |2025-02-17T23:30:04+01:0019 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, F, M|Tag: |

RETROMORPHOSIS – “Psalmus Mortis”

(Season Of Mist) Un flusso di tecnica non fine a sé stessa investe i pezzi dei Retromorphosis e questa non dissimula il manto di oscurità e inquietudine tipica del death metal. Sin dalle iniziali note inquietanti e fatte con intrichi dell’opener e intro a “Psalmus Mortis”, cioè “Obscure Exordium”, si avverte il clima del death metal che esplode in maniera (altro…)

Di |2025-02-17T23:29:49+01:0019 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

AIRFORCE – “Acts Of Madness”

(ROAR) Terzo album per Airforce, band non certo composta da novellini, visto che tre quarti della line up ha contribuito a far nascere la NWOBHM. Per la precisione, il bassista Tony Hutton ed il chitarrista Chop Pitman avevano fondato nel 1979 gli EL–34, durati un decennio e con un paio di demo all’attivo, mentre il batterista Doug Sampson, tra il 1977 ed il 1979, insieme ad un imberbe ed ambizioso bassista, formava la sezione ritmica di una promettente band chiamata Iron Maiden, incidendo con essi l’atto di nascita della NWOBHM, “The Soundhouse Tapes” ed il singolo “Running Free”. (altro…)

Di |2025-02-17T23:30:21+01:0018 Febbraio 2025|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

THE 7TH GUILD – “Triumviro”

(Scarlet Records) L’album “Triumviro” arriva sull’onda di aspettative da parte degli appassionati di heavy metal. L’annunciato del progetto The 7th Guild è il coinvolgimento di valenti musicisti metal della scena italiana, facendone dunque un supergruppo, ma soprattutto è il permettere di avere attorno allo stesso microfono tre delle più importanti voci del panorama metal (altro…)

Di |2025-02-17T23:30:37+01:0018 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

DYNAZTY – “Game Of Faces”

(Nuclear Blast Records) Premetto sin dall’inizio che a me “Game Of Faces” è discretamente piaciuto, trattandosi di un album molto ruffiano, accattivante e pieno zeppo di melodie estremamente catchy, tanto che sono convinto che, non avessi mai sentito prima i Dynazty, con questo disco sarei sobbalzato dalla sedia. (altro…)

Di |2025-02-16T22:45:41+01:0017 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

HANGMAN’S CHAIR – “Saddiction”

(Nuclear Blast Records) È il settimo album per la band francese, un altro imponente passo avanti in quel viaggio evolutivo che li porta con sempre più impeto a ridefinirsi, a raffinarsi, a rendersi ancor più oscuri, confermando quell’avvicinarsi alle teorie di Anathema, Katatonia e a tutto il post rock in generale evidenziato nel precedente “A Loner” (recensione qui), ed ora decisamente dominante, lasciando nel dimenticatoio ogni parvenza di doom classico (per non parlare dello stoner), dando vita ad un concetto sonoro oscuro, decadente, tanto carnale quanto spirituale, tanto essenziale quanto raffinato, curato, deliziosamente misterioso. (altro…)

Di |2025-02-15T17:50:30+01:0017 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

THE FËRTILITY CÜLT – “A Song of Anger”

(Black Widow Records) Approcciarsi all’ascolto di “A Song of Anger” è come entrare in una terra vasta e colma di cose da affrontare. La prog rock band di Tampere pubblica il suo quinto album, il primo poi con la Black Widow Records di Genova. I punti di stile toccati dai The Fërtility Cült sono molteplici e risulta semplice intravedere come i musicisti (altro…)

Di |2025-02-16T22:46:25+01:0017 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

LÖANSHARK – “No Sins To Confess”

(ROAR) Debut album per Löanshark, terzetto proveniente da Barcellona nato per mano di Lögan Heads, chitarrista dei sardi Alcoholizer, il quale, dopo essersi spostato nella capitale catalana, ha unito le forze con il bassista Aless Oppossed ed il batterista Angel Smolski, formando così un trio totalmente devoto al metal anni ’80, sia a livello musicale che estetico, come si può notare dalla copertina del disco, la quale richiama molto da vicino quella di “Hit And Run” delle Girlschool. (altro…)

Di |2025-02-15T10:23:36+01:0015 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

DIEGO BANCHERO TRIO – “Gathered Lectures from a Lifetime”

(Tricéphale Independent Production) Non c’è pace per gli empi, sicuramente non c’è pace per il Maestro Banchero il quale, dopo 40 anni di intensa carriera sia come musicista, che compositore e pure insegnante, decide di debuttare -di nuovo- con il proprio nome… come se non bastassero gli altri progetti nei quali è il mastermind, Il Segno del Comando in primis! (altro…)

Di |2025-02-13T23:53:11+01:0014 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, B, D, T|Tag: |

SAVAGE LANDS – “Army of the Trees”

(Season Of Mist) Sylvain Demercastel fonda con Dirk Verbeuren i Savage Lands con lo scopo di sensibilizzare e contribuire alla salvaguardia delle foreste, in particolare dopo aver visto in prima persona come la foresta pluviale in Costa Rica sia minacciata dalla deforestazione indiscriminata. Far tacere ogni tipo di motosega spinge i due a impegnarsi (altro…)

Di |2025-02-13T20:56:33+01:0014 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

KILLSWITCH ENGAGE – “This Consequence”

(Metal Blade Records) Sei anni per un nuovo album. Dopo una pandemia, situazioni personali o della stessa band, ora “This Consequence” campeggia davanti a noi. I Killswitch Engage sono ben legati alle loro matrici di stile più note, fatte di una continuità con il proprio blasone e dunque del proprio sound. I KillS rispetto ad altre metalcore (altro…)

Di |2025-02-20T19:22:30+01:0012 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

SINEZAMIA – “Distanze”

(autoproduzione) Nascono a Mantova nel 2004 i Sinezamia e si sono fatti largo attraverso un rock macchiato dalla new wave e un agile dark anni ’80, il tutto ottimamente arrangiato e certamente indebitato con i Litfiba dei primordi. Marco Grazzi con il suo cantare e qualche trovata nei solo di chitarra eseguiti da Alessandro Conte contribuiscono a questo (altro…)

Di |2025-02-11T20:29:42+01:0012 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

MAVORIM – “In Ominia Paratus”

(Purity Through Fire) È il quinto disco di questo duo tedesco (Baptist e Valfro, entrambi anche degli Eisenkult), un disco uscito proprio il giorno di natale del 2024, ad un anno e mezzo dal precedente “Ab Amitia Pulsae“ (recensione qui). (altro…)

Di |2025-02-09T19:40:52+01:0011 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

TEMPLE OF DISCORD – “In The Ashes”

(Ripple Music) In maniera soft ma con buone e variegate idee nella testa, i Temple Of Discord esordiscono in modo ammirevole. “In The Ashes” è un ascolto che porta su più piani, lasciando sbocciare canzoni interessanti e con intrecci tra rock e hard & heavy, dark e folk. Un sottile senso di malinconia e tanta introspezione nei Temple Of Discord, sembra andare verso i (altro…)

Di |2025-02-09T19:40:35+01:0011 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

LACUNA COIL – “Sleepless Empire”

(Century Media / Sony Music) L’ultimo album dei Lacuna Coil “Black Anima” ha entusiasmato fan e critica, QUI recensito, compreso poi chi era rimasto legato ai primi lavori della band italiana. Cristina Scabbia e soci per questo nuovo album hanno capovolto le formule stilistiche e si sono avventurati in qualcosa di più atmosferico e forse meno (altro…)

Di |2025-02-09T19:44:32+01:0010 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

OBSCURA – “A Sonication”

(Nuclear Blast Records) Risulterò forse blasfemo e reo di lesa maestà, ma ritengo Steffen Kummerer l’erede spirituale del compianto Chuck Schuldiner; trovo infatti i due musicisti estremamente affini per quanto riguarda la capacità di mantenere uno stile immediatamente riconoscibile, nonostante la continua evoluzione tecnico-compositiva e le continue rivoluzioni in seno alla line up. (altro…)

Di |2025-02-14T11:10:22+01:0010 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

WARLUNG – “The Poison Touch”

(Heavy Psych Sounds) È bello il doom dei texani Warlung! Ha il suo tocco diabolico, c’è quel sentore di possedimento demoniaco, ma il tutto viene espresso con un heavy metal sincero, potente, spesso brillante e coinvolgente, certamente non ruvido e polveroso come la loro provenienza lascerebbe presupporre, anche grazie alle voci potenti e squillanti dei due vocalist. (altro…)

Di |2025-02-09T19:34:07+01:0010 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

DECLINE OF THE I – “Wilhelm”

(Agonia Records) Le contorti e sature menti dei Decline Of The I, uno dei nomi più stupefacenti mai uditi negli ultimi venti anni, continuano a partorire mostri e incubi, sogni e delusioni, vaneggiamenti della mente. Il post black metal del progetto francese si sviluppa ancor una volta tra tematiche sonore articolate e tali da accogliere più principi di stile. Tuttavia (altro…)

Di |2025-02-09T19:38:43+01:0010 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

VULTURES VENGEANCE – “Dust Age”

(High Roller Records) Onore e gloria ai romani Vultures Vengeance che continuano a coltivare un tagliente e, inteso come merito e non il contrario, datato epic heavy metal. È il secondo album in studio “Dust Age” ed è incalzante, ruggente, con suoni che sembrano fuoriuscire dagli anni ’80. Tutto sembra un po’ compresso e al contempo affatto distante (altro…)

Di |2025-02-08T14:29:33+01:0009 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

MANTRIC MOMENTUM – “Alienized”

(Frontiers Music s.r.l. ) Secondo album per l’entità che, alla fine dei conti, è sorta delle ‘ceneri’ dei Teodor Tuff! Riff taglienti, pesanti, cadenzati, serrati, travolgenti… il tutto con la voce di Terje Harøy (Pyramaze), un vocalist pazzesco, energetico, tuonante, praticamente senza limite alcuno! (altro…)

Di |2025-02-06T19:39:24+01:0007 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

DRUGS OF FAITH – “Asymmetrical”

(Selfmadegod Records) Provengono dal nord della Virginia ma i loro riferimenti sembrano proprio essere ubicati nell’hardcore newyorkese, solo che i Drugs Of Faith accelerano a più riprese e tanto da sconfinare in certi casi nel grindcore. “The Void” è la composizione chiarificatrice di come agiscono queste spinte compulsive. Con soli dieci pezzi (altro…)

Di |2025-02-06T19:11:51+01:0007 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

DI’AUL – “EvAAvE”

(Minotauro Records) I Di’Aul bazzicano nel doom da ben oltre dieci anni e ogni volta con un loro disco hanno qualcosa da dire. Per “EvAAve”, quarto album di una comunque nutrita discografia, i cittadini di Pavia si accasano per la prestigiosa Minotauro Records. Registrano l’album a Bologna e con un’attrezzatura completamente analogica, per produrre (altro…)

Di |2025-02-05T20:36:13+01:0006 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

BELLE MORTE – “Pearl Hunting”

(WormHoleDeath) WormHoleDeath pesca in Bielorussia una formazione piuttosto giovane ma con un potenziale. Belle Morte musicalmente si collocano tra il symphnonic e il gothic metal degli ultimi anni, con ingenti influenze folk. In questo secondo album intitolato “Pearl Hunting”, si ha la giusta coesione tra le trame di natura metal e la (altro…)

Di |2025-02-04T20:44:55+01:0005 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

CONSUMPTION – “Catharsis”

(Dusktone) Death metal carnale, vestito con suoni pastosi in stile anni ’90 quello dei Consumption, trio svedese che ospita componenti di Wombbath, Gore Brigade, Reek e non solo. Oggi al terzo album, i Consumption sviluppano un death metal energico e con richiami melodici e nel riffing generale ai Carcass, però dell’epoca post sanguinaria e (altro…)

Di |2025-02-04T20:15:47+01:0005 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

MAJESTICA – “Power Train”

(Nuclear Blast Records) Confesso di non aver mai prestato attenzione agli svedesi Majestica fino ad ora. Quel che sapevo di loro è che precedentemente si chiamavano Reinexeed, mentre con il moniker attuale hanno pubblicato due album, “Above The Sky” e “A Christmas Carol” (recensione qui  e qui) e che propongono un power metal epico e sinfonico molto tradizionale. (altro…)

Di |2025-02-03T20:42:33+01:0004 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

THE HALO EFFECT – “March Of The Unheard”

(Nuclear Blast Records) Formatisi quasi per noia pandemica per mano di autentiche leggende del melodic death svedese, ovvero Jesper Strömblad (il fondatore degli In Flames) e Niclas Engelin (ex In Flames), assieme a Mikael Stanne dei Dark Tranquility (nonché ex In Flames!), Peter Iwers e Daniel Svensson (entrambi ex In Flames!), ‘debuttanti’ nel 2022 con il convincente “Days of the Lost” (recensione qui), tornano ora con questo micidiale nuovo disco, confermando che questa band non è un passatempo, non è un qualcosa per uccidere la noia… Anzi! (altro…)

Di |2025-02-02T18:03:53+01:0004 Febbraio 2025|Categorie: ALBUM, H, T|Tag: |
Torna in cima