SIMONE SIMONS – “Vermillion”

(Nuclear Blast Records) La voce degli Epica pubblica il suo primo album solista e lo fa con quel geniaccio di Arjen Lucassen (Ayreon). Per quanto si debba lodare questa artista per la sua celestiale voce e contemporaneamente riconoscere le capacità di Lucassen, sospettare che “Vermillion” possa essere un connubio di stile tra Epica e Ayreon, è (altro…)

Di |2024-08-22T11:46:54+02:0022 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

VIRGIN STEELE – “Virgin Steele I – The Anniversary Edition” / “Guardians Of The Flame – The Anniversary Edition” (Reissue)

(Steamhammer / SPV) Ristampa da parte della Steamhammer / SPV dei primi due album dei Virgin Steele, usciti rispettivamente nel 1982 e nel 1983. “Virgin Steele I” è il debutto della band newyorkese e presenta un sound ancora un po’ acerbo, dove l’epic metal ancora embrionale che costituirà la carriera dei nostri si fonde con un potente hard rock tipicamente ottantiano. (altro…)

Di |2024-08-22T11:24:27+02:0022 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

WOLFBRIGADE – “Life Knife Death”

(Metal Blade Records) I rissosi e sempre spontanei quanto arguti Wolfbrigade sono in giro con questo nuovo album, consacrato doverosamente al crust punk. “Life Knife Death” propone tagli melodici interessanti, mai smaccati e pacchiani, in un clima serrato e devastante, rognoso e cattivo come la brigata svedese deve e vuole essere da sempre. Non (altro…)

Di |2024-08-21T06:55:27+02:0021 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

ANCIIENTS – “Beyond the Reach of the Sun”

(Season Of Mist) Le melodie degli Anciients non si fermano mai, nei loro pezzi infatti il flusso sonoro sembra attorcigliarsi verso orizzonti e direzioni e le note non vogliono mai esaurirsi. Ben otto anni dopo il secondo album “Voice of the Void” i canadesi piazzano poco meno di un’ora del proprio prog metal in “Beyond the Reach of the Sun”. Come già (altro…)

Di |2024-08-21T06:55:48+02:0021 Agosto 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

NILE – “The Underworld Awaits Us All”

(Napalm Records) A noi tutti il parto di Karl Sanders e sodali dopo l’era CoViD. Infatti i Nile ci avevano lasciato con “Vile Nilotic Rites” nel 2019 e da allora niente, dal punto discografico, è stato pubblicato dalla band formatasi nel South Carolina nel 1993. “The Underworld Awaits Us All” è il decimo album di un gruppo musicale che a suo modo ha (altro…)

Di |2024-08-19T22:56:43+02:0020 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

MODERN RITES – “Endless”

(Debemur Morti Productions) “Endless” è il secondo album del chitarrista Berg (di Aara) e del multistrumentista nonché cantante Jonny Warren (di Kuyashii) che presentandosi come Modern Rites enunciano il black metal con influenze industrial. “Endless” è pervaso da un’oscurità con picchi malinconici che avvolgono le atmosfere, nelle (altro…)

Di |2024-08-19T22:56:55+02:0020 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

GIANNI BIANCONI – “Inferno Piuccheperfetto”

(autoproduzione) Gianni Bianconi aveva il desiderio di mettere in musica l’”Inferno” di Dante Alighieri e così il chitarrista acustico ed elettrico, si è infine cimentato nell’impresa di esaudire il suddetto desiderio. Ha composto e suonato, nonché cantato, anzi ha soprattutto narrato e recitato, gli otto pezzi di “Inferno Piùccheperfetto”. Bianconi è affiancato (altro…)

Di |2024-08-19T22:57:02+02:0020 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, B, G|Tag: |

EISREGEN – “Abart”

(Massacre Records) Prolifico il macabro duo tedesco che con questo “Abart” arriva al 17° album in studio, l’ennesimo in una carriera ormai trentennale. Brani catchy, oscuri ma coinvolgenti, rigorosamente cantati in lingua madre con quella voce decadente, malata, infinitamente minacciosa: (altro…)

Di |2024-08-18T00:27:11+02:0019 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

LACERATION – “I Erode”

(20 Buck Spin) Secondo album per Laceration, formazione proveniente dalla Bay Area, ma musicalmente devota alla scuola death metal che, tra Tampa e New York, dettava legge all’inizio degli anni ’90. (altro…)

Di |2024-08-17T22:19:49+02:0019 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, L|Tag: |

KOLDBRANN – “Ingen Skånsel”

(Dark Essence Records) Avevano promesso che sarebbero tornati, si sono fatti sentire forte e chiaro con il singolo dell’anno scorso (recensione qui)… e ad un decennio dal precedente full length ecco il quarto capitolo nella storia della ‘fiamma fredda’, una fiamma che arde impetuosa, glaciale, incessante e brutalmente letale. (altro…)

Di |2024-08-14T07:00:31+02:0018 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

GEEZER / ISAAK – “Interstellar Cosmic Blues & The Riffalicious Stoner Dudes” (Split)

(Heavy Psych Sounds Records) Nuovo split da parte della Heavy Psych Sounds Records, rinomata label italiana specializzata in sonorità stoner rock, doom, blues e psichedelia; aprono le danze gli statunitensi Geezer, vecchie conoscenze per gli amanti di questi generi, reduci dal successo di album come “Groovy” del 2020 e del successivo “Stoned Blues Machine”, due lavori che mostrano uno snellimento nella struttura dei brani, rispetto a quanto proposto in precedenza, quando le loro erano molto più lunghe ed articolate, ma anche più dispersive. (altro…)

Di |2024-08-14T07:19:05+02:0017 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, G, I|Tag: |

ULVEHUNGER – “Retaliation”

(Darkness Shall Rise) Saltano fuori dal nulla, sono al debutto… però -diavolo- date un’occhiata a chi suona in questa nuova band! Il progetto è condotto da Anders Odden (Cadaver, Order… e tanti altri, oltre ad essere stato live session per Satyricon e Celtic Frost), ma con lui c’è Frost (Satyricon, 1349) alla batteria, K.B. Fletcher dei Disgusting all’ottima chitarra solista e L.J. Balvaz (Balvaz, Cadaver, Disgusting) come vocalist e seconda chitarra. (altro…)

Di |2024-08-14T21:12:10+02:0015 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, U|Tag: |

RITUAL – “The Story of Mr. Bogd – Part 1”

(Karisma Records) Per quanto Ritual sia un moniker probabilmente abusato in ambito metal (e varie derivazioni), nel caso di questa band svedese, probabilmente poco conosciuta a queste latitudini, siamo invece davanti ad un pregiato esempio di prog rock, ricco di divagazioni le quali spaziano dal rock più vintage fino al metal più moderno, passando per una galassia di spunti folk, in una continua fusione melodica e ritmica incredibile, il tutto per un altro concept album, il primo non ispirato (come fu per i precedenti 4 dischi, ultimo dei quali uscito 17 anni fa) alle novelle della fu Tove Jansson, scrittrice finlandese di lingua svedese, creatrice della serie per l’infanzia “Mumin”. (altro…)

Di |2024-08-13T16:34:09+02:0014 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

DARK TRANQUILLITY – “Endtime Signals”

(Century Media Records) Più oscuri. Più introspettivi che mai. Sempre più ricercati e coscienti della loro arte intensa e ormai unica. La band di Mikael Stanne e del tastierista Martin Brändström (quest’ultimo ormai nella band da 25 anni), con membri tutti nuovi, ha scolpito un disco maturo, un disco che non emerge con singoli immortali, che non cattura con idee fuori dal comune, piuttosto un disco nel quale immergersi totalmente, facendosi trasportare dall’energia compositiva d’insieme, mentre si prova un immenso piacere con i sublimi dettagli degli arrangiamenti, delle piccole cose, delle ricercatezze di altissimo livello ormai diventate marchio di fabbrica di questa potenza svedese. (altro…)

Di |2024-08-10T09:17:16+02:0010 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

HAMMERFALL – “Avenge The Fallen”

(Nuclear Blast Records) Tredicesimo album in oltre 31 anni di storia per la mitica band di Göteborg! L’accoppiata compositiva di Oscar e Joacim è e rimane irriducibile… tanto che sembra impossibile sentire -di nuovo- altri undici nuovi brani, naturalmente tanto classici, tanto identificabili, tanto in linea con tutta la produzione precedente… ma anche tanto energetici, freschi, potenti, gloriosamente inneggianti! (altro…)

Di |2024-08-08T23:03:19+02:0009 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

IN APHELION – “Reaperdawn”

(Century Media Records / Sony Music) Quando recensimmo l’album di debutto “Moribund” (Edged Circle Productions, recensione qui), dicemmo che sarebbero velocemente finiti in una label di una certa dimensione. Ed ecco che la band composta da membri di Necrophobic e Cryptosis entra ora nel grandioso ecosistema della Century / Sony, essendo fiera autrice di un album a dir poco devastante. (altro…)

Di |2024-08-05T08:40:24+02:0006 Agosto 2024|Categorie: A, ALBUM, I|Tag: |

BLACKLIST – “With Murderous Intent”

(Autoproduzione) Gran bella mazzata questo “With Murderous Intent” secondo album per gli inglesi Blacklist. Fedele alla tradizione thrash che ha reso immortali band come Exodus e Dark Angel, la formazione albionica non si limita tuttavia a riproporre o copiare quanto proposto in passato, ma espande il proprio sound verso lidi vicini al death metal ed al black melodico, avvicinandosi per alcuni versi allo stile delle brasiliane Crypta. (altro…)

Di |2024-08-05T08:06:49+02:0005 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

UPRISING – “III”

(AOP Records) Il terzo album dei tedeschi Uprising non prende prigionieri… ma maglio parlare al singolare visto che si tratta della dimensione artistica di W, il quale per l’occasione si fa aiutare alla batteria da Austin Lunn, mastermind dei Panopticon. (altro…)

Di |2024-08-05T08:06:37+02:0005 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, U|Tag: |

BLIND GUARDIAN – “Somewhere Far Beyond – Revisited”

(Nuclear Blast Records) “Somewhere Far Beyond” è il quarto disco dei Blind Guardian; uscito nel 1992, l’album segna una svolta nello stile della formazione di Krefeld, dopo il power speed metal dei primi due lavori “Battalions Of Fear” e “Follow The Blind”, aumentando sensibilmente le parti epiche e corali che cominciavano già a fare capolino nell’interlocutorio “Tales From The Twilight World” ed inaugurando un periodo di grazia ed ispirazione, culminato nel capolavoro “Imaginations From The Other Side” e nell’ambizioso epicissimo e meraviglioso “Nightfall In The Middle Earth”. (altro…)

Di |2024-08-03T11:55:14+02:0003 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, B|Tag: |

IRONFLAME – “Kingdom Torn Asunder”

(High Roller Records) Una band apprezzabile per il suo stile old style, sospeso tra heavy e power metal. Ironflame, in realtà un progetto personale dello statunitense Andrew D’Cagna, sono al quinto album dove rinforzano questi principi di stile esponendoli nella loro totalità, senza alterazioni o concessioni alla modernità. Andrew D’Cagna è alla (altro…)

Di |2024-08-01T19:41:55+02:0002 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

MANIC ABRAXAS – “Skinformation”

(autoproduzione) Radicati nel Maine, Stati Uniti, e in realtà underground, come anche la stessa autoproduzione vuole testimoniare, Manic Abraxas si ripresentano con un quarto album piuttosto micidiale, contorto e senza preconcetti di stile. “Skinformation” forre circa trentasei minuti con otto composizioni che tendono a spaziare tra (altro…)

Di |2024-07-31T07:52:34+02:0002 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

MOIII – “Moiii”

(Someoddpilot Records) Scott Shellhamer di Chicago e Jason Butler di Austin, uniscono le forze e la creatività per questo progetto denominato Moiii. I due si avvalgono di vagonate d’elettronica corredata da chitarre, basso e batteria e della collaborazione di Thor Harris, batterista e percussionista, e Surachai, sintetizzatori (altro…)

Di |2024-07-31T07:50:51+02:0001 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

HYAENA – “Urla – 30° Anniversario DemoLive ‘94”

(autoproduzione) Pregevole iniziativa per gli storici Hyaena, band heavy metal toscana, che guadagnano la pubblicazione del demo dal vivo “Urla” del 1994. La formazione di questo concerto vedeva Biagio Volandri Verdolini alla voce, Gabriele Bellini alla chitarra, i due tastieristi Alessio Becheroni e Andrea Zingoni, Massimiliano Leggieri al basso (altro…)

Di |2024-08-01T12:08:50+02:0001 Agosto 2024|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

TRUE BLACK DAWN – “Of Thick-circling Shadows”

(W.T.C. Productions) I True Black Dawn nascono nel 1992, con un altro nome poi cambiato e infine preceduto da ‘true’ a causa di minacce legali da una band omonima, ha inciso ad oggi solo tre album e altrettanti demo. I True Black Dawn sono sacerdoti del black metal e soltanto Wrath rappresenta le origini della band che al (altro…)

Di |2024-07-30T21:56:28+02:0031 Luglio 2024|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

SVARTELDER – “Trenches”

(Soulseller Records) Cinque anni dopo il secondo album “Pits”, i Svartelder ne pubblicano uno nuovo. I norvegesi si rivelano abili nel tinteggiare il proprio black metal attraverso evidenti influenze della scuola nazionale del genere. L’opener “Psychotic Symphony” riporta alla mente i Mayhem, con quella torbida oscurità, non da meno si avvertono (altro…)

Di |2024-07-30T21:55:50+02:0031 Luglio 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

DARK FUNERAL – “Dark Funeral (30th Anniversary Edition)” (Reissue)

(Century Media Records) 1994. Il black metal nordico imperversa. Dalla nativa Norvegia all’esordiente Svezia, la musica delle arti oscure si espande, dilaga, esaltando un pubblico che si trova finalmente davanti ad un metallo che non nasconde le vere intenzioni, che non finge: finalmente il culto di tutto ciò che appartiene alle tenebre diventa musica, diventa spettacolo, uscendo dalle dimensioni tetre che lo hanno generato. (altro…)

Di |2024-07-25T23:00:58+02:0031 Luglio 2024|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

ORANGE GOBLIN – “Science, Not Fiction”

(Peaceville Records) Gli Orange Goblin sono stati tra le migliori realtà stoner e da qualche anno quel genere non è più sufficiente a catalogare la musica dei londinesi. “Science, Not Fiction” conferma la validità artistica della band. Tuttavia la produzione, almeno dal promo ricevuto, restituisce una band con sonorità piatte, compresse, in fondo (altro…)

Di |2024-07-30T00:55:19+02:0030 Luglio 2024|Categorie: ALBUM, O|Tag: |
Torna in cima