SOOMA – “Drü”

(Gluttony Records) Elettrici e su di giri i Sooma. “Drü” arriva dopo un primo album nel 2018, un EP live e dei singoli. Il tiro di Zurigo canta in francese e spariglia una serie di pezzi tra punk e grunge con inflessioni noise e post rock. Suoni scarni ma una base ritmica vigorosa. Chitarra tagliente, voce che non sembra neppure cantare (altro…)

Di |2024-05-26T18:18:55+02:0028 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

VITSKÄR SÜDEN – “Vessel”

(Ripple Music) Ecco un sound oscuro, in qualche modo doomy, che gioca con le tenebre del metal, senza mai veramente abbracciarle… anche se esiste un legame che appare inscindibile. Confusi? Perfetto… tanto che la citazione dello scrittore americano Laird Barron ‘La nave è liscia come una flebo di morfina che ti fa scivolare su oceani di oscurità fusa’ sembra essere l’unica valida ed azzeccata descrizione del terzo disco degli americani Vitskär Süden, una band mai ferma, sempre in navigazione verso il prossimo livello, giocando con dimensioni psichedeliche, con il neo-psych, con lo space space rock, il doom, il prog e un ampio ventaglio di sonorità gotiche. (altro…)

Di |2024-05-25T22:51:50+02:0027 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

GOBLYNS – “Hunki Bobo”

(Crazysane Records) Dietro una copertina troppo vintage, troppo antica, poco (o troppo?) impattante…. dietro un’immagine da bravi ragazzi ben vestiti, si cela un trio strumentale che scolpisce nell’etere il puro groove, un groove psichedelico, un po’ etnico, quasi un incrocio assurdo tra prog rock d’annata, dosi immense di acidi e… guarda un po’, sonorità di band quali i Khruangbin! (altro…)

Di |2024-05-25T22:51:26+02:0027 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

DEMANDE À LA POUSSIÈRE – “Kintsugi”

(My Kingdom Music) L’attacco iniziale di “Inapte”, cioè ‘inadatto’, sembra essere l’avvento dell’Apocalisse. I suoni emergono nella loro maestosa quanto sinistra e spaventosa potenza, nonché fragorosi e laceranti. I parigini Demande À La Poussière, i ‘chiedi alla polvere’, sono al terzo album, maturato con uno stile che (altro…)

Di |2024-05-25T22:51:45+02:0027 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

OSSILEGIUM – “The Gods Below”

(Personal Records) Debuttano gli americani Ossilegium, offrendo una sorta di black antico, non radicale, non estremo… più in linea con grandi nomi dei bei tempi, Immortal in primis. Un viaggio nelle tenebre, un sentiero tortuoso oltre i confini della morte e delle sue forze occulte, oltre tutto ciò che è proibito, verso la fine suprema, definitiva, glorioa, forse l’anticamera di una diabolica redenzione. (altro…)

Di |2024-05-24T23:02:02+02:0026 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

VESTINDIEN – “Verdande”

(Dark Essence Records) Giungono al secondo capitolo i norvegesi Vestindien, una band difficilmente classificabile, un trio che vanta definizioni capaci di spaziare dall’hard rock, fino al black, passando per l’hardcore. (altro…)

Di |2024-05-23T23:25:11+02:0025 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

NIGHTSIDE – “Death From the North”

(Purity Through Fire) Nati nella seconda parte degli anni ‘90, i Nightside hanno vissuto nell’underground per molto tempo. Nonostante un album nel 2001, “The End of Christianity”, solo nel 2024 i finlandesi pubblicano un secondo album che contiene il black metal risalente proprio agli anni tempestosi nei quali (altro…)

Di |2024-05-23T22:22:31+02:0024 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

HÄXANU / GREVE – “Naturmystik” (Split)

(Purity Through Fire / Amor Fati productions) Sensibile comunanza di intenti, di stile e approssimativamente dei suoni tra Häxanu e Greve, band che se pur appartenenti alla religione del black metal provengono da latitudini diverse. Häxanu sono Lex Poole (Chaos Moon, Krieg, Skáphe, Ringarė e altri progetti (altro…)

Di |2024-05-23T22:21:57+02:0024 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, G, H|Tag: |

SOLUS GRIEF / ALTERTUM – “I Skyggen mellom liv og død” (Split)

(Purity Through Fire) Due nuove creature del black metal norvegese proposte dalla Purity Through Fire. Solus Grief è l’espressione di Peregrinus, con già alle spalle due album. Per lo split “I skyggen mellom liv og død” ha proposto tre pezzi. Dei due uno è di poco meno dei dieci minuti di durata e l’altro di poco più, mentre (altro…)

Di |2024-05-23T22:22:21+02:0024 Maggio 2024|Categorie: A, ALBUM, S|Tag: |

MORGUE – “Close To Complete Darkness”

(Godz Ov War Productions) Metalhead è colpevole di non avere mai trattato questo progetto francese in attività dal 1997. M. Lobier, voce, chitarra e batteria, e J. Blandino, basso, hanno inciso cinque album e altri lavori minori dal 1997. Il loro sound oggi è una collisione spaventosa di death, black e grindcore. I suoni (altro…)

Di |2024-05-22T23:22:04+02:0023 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

ATARAXIA – “Centaurea”

(The Circle Music) Pensare agli Ataraxia significa immaginare qualcosa di etereo. Un parco suoni leggeri e melodie mai udite prima. Il progetto avantgarde modenese è da sempre sospeso tra una sorta di poesia sonora, sperimentazione e soave delicatezza. “Centaurea” è il ventinovesimo album, il secondo di una trilogia (altro…)

Di |2024-05-21T19:07:01+02:0021 Maggio 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

THE WATCHERS – “Nyctophilia”

(Ripple Music) Ogni buon brano metal che si rispetti deve seguire alcuni canoni: deve avere buone melodie, ritornelli memorabili ed un buon tasso tecnico che permetta l’esecuzione di assoli ben fatti, ma soprattutto, quello che davvero fa la differenza è sua maestà il riff. (altro…)

Di |2024-05-19T21:53:02+02:0021 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, T, W|Tag: |

ROTTING CHRIST – “Pro Xristou”

(Season Of Mist) I Rotting Christ sono al quattordicesimo album, costruito con melodie immediate e calibrate al meglio. Melodie che aprono a terre lontane, quelle del lembo dell’Europa che guarda già all’Asia e all’intero Mediterraneo. Terre di una storia fatta nei secoli di tradizioni, cultura, filosofia, ma anche di (altro…)

Di |2024-05-20T08:06:16+02:0020 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, R|Tag: |

TEZZA F – “Key To Your Kingdom”

(Elevate Records) Filippo Tezza, cantante dei Chronosfear, Silence Oath e non solo, pubblica il suo terzo album solista, ovviamente improntato come i due precedenti su canovacci di natura power-prog metal. Da subito “Key To Your Kingdom” non colpisce per la sua qualità sonora. I suoni, comunque puliti, globalmente sono poco (altro…)

Di |2024-05-18T18:06:59+02:0020 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

GRADIENCE – “Ironsight” (EP)

(autoproduzione) Jakob e Gavin hanno iniziato a collaborare dal 2022 e il prodotto finale di questa interazione tra i due è “Ironsight”, un EP con cinque canzoni sospese tra rap, trap, groove metal e deathcore/metalcore. Abbastanza abili a fondere il tutto avvolgendo questi stili di un’atmosfera post moderna, quasi cinematica (altro…)

Di |2024-05-18T18:01:25+02:0019 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

OMSORG – “Echoes” (EP)

(Puffin Artlab) Il tipico sound rabbioso perché “Echoes” è la testimonianza di una collisione tra post hard core e lampi di metalcore. Per quanto la promozione del trio danese veicoli su un atteggiamento punk degli Osmorg, la band non sembra poi esporlo in maniera coerente alla tradizione. “Echoes” non è un punk (altro…)

Di |2024-05-18T17:53:38+02:0019 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

ZOMBEAST – “Heart Of Darkness”

(Fiend Force Records / Massacre Records) Ben diciotto anni dopo il debut album omonimo, risorgono dalle tenebre i Zombeast. Nascono in Arizona e si cimentano in qualcosa che mette sullo stesso piano i Misfits, i The Cult attraverso il punk, il thrash metal e dunque diventa un fare crossover tra queste diverse componenti. Lo stesso (altro…)

Di |2024-05-16T22:44:11+02:0017 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, Z|Tag: |

MOISSON LIVIDE – “Sent Empèri Gascon”

(Antiq Label) Side project di Darkagnan (Baptiste Labenne) dei folk metallers francesi Boisson Divine, un progetto che spinge più avanti la propria identità culturale, quello del sud ovest del paese, tanto da arrivare a definirsi ‘vero heavy metal guascone’… per le tematiche trattate, legate a leggende dal sapore rurale, e principalmente per la lingua dei testi: il guascone, per l’appunto, la lingua a cavallo tra spagnolo e francese di quella zona, l’Occitania, sostanzialmente un’area di confine. (altro…)

Di |2024-05-16T22:51:18+02:0017 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

SEIGMEN – “Resonans”

(Indie Recordings) Quante avventure su in Norvegia. Questa band in giro da tre decenni, con una line up incredibilmente immutata, gironzola per le etichette della madre patria, apparendo e scomparendo a piacere. Dopo i primi quattro album tutti usciti negli anni ’90, i Seigmen tornando all’improvviso quasi 10 anni fa, nel 2015, con “Enola” (recensione qui) pubblicato dalla Indie Recordings. (altro…)

Di |2024-05-15T22:35:43+02:0017 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

EVILDEAD – “Toxic Grace”

(Steamhammer / SPV) Sono passati quattro anni da “United States Of Anarchy” (recensione qui), album che sancì il ritorno dei losangelini Evildead dopo ben ventotto anni di assenza dalle scene, un album intransigente, thrash metal old school violentissimo e divinamente suonato. (altro…)

Di |2024-05-14T23:06:30+02:0016 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, E|Tag: |

VHÄLDEMAR – “Sanctuary Of Death”

(MDD Records) A quattro anni da “Straight to Hell”, QUI recensito, ritornano con un album, il settimo in carriera, i baschi Vhäldemar. Come sempre energici e arrembanti, con canzoni dal passo svelto e a più riprese dalla struttura predefinita, costante. I Vhäldemar si confermano grandiosi con le loro melodie, epiche, possenti (altro…)

Di |2024-05-14T20:29:36+02:0015 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

ASPERNAMENTUM – “Primal Judgement Manifesto” (EP)

(Soulseller Records) D. Johansson pubblica un EP di quattro pezzi ed esordisce firmandosi Aspernamentum. Il multistrumentista svedese piazza poco più di venticinque minuti di black metal prima maniera: tinte fredde, scarsi rallentamenti, un passo continuamente esagitato, melodie malinconiche. In esso convive l’anima (altro…)

Di |2024-05-14T21:06:27+02:0015 Maggio 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

NYRAK – “Devourer Of All”

(Phoenix Mortis Productions) Tra magia e narrazione, tra terrore e grandezza, tra trionfo e decadenza. È atmosferico ma anche impattante il black metal dei belgi Nyrac i quali giungono al secondo atto della loro storia, un secondo capitolo impattante, coinvolgente, altamente curato e cinicamente penetrante. Già dalla opener “The Eyes of Time” emerge quell’alternanza tra black efferato e divagazioni epiche e sinfoniche, il tutto con una resa teatrale imponente. (altro…)

Di |2024-05-13T21:19:43+02:0014 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

IRREVERENCE – “Forsaken”

(autoproduzione) Irreverence sono una pregevole realtà del thrash/death metal italiano. Attiva da oltre venticinque anni, la band lombarda ha pubblicato in totale sei album e dei quali tutti di un buon livello. Questo sesto album arriva dopo l’EP “Scapegoat” del 2020 e dunque a sei anni dal precedente album “Still Burns”. Anche (altro…)

Di |2024-05-13T21:19:31+02:0014 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

SLASH – “Orgy Of The Damned”

(Gibson Records) “Orgy of the Damned” altro non è che un album di cover blues. Slash, il celebre chitarrista dei Guns N’ Roses, ha voluto riprendere classici e standard del genere con l’ausilio di un plotone di cantanti come ospiti illustri di questo suo lavoro. In primis figura colui che sarà il cantante eletto dal mitico chitarrista per il su (altro…)

Di |2024-05-12T21:04:11+02:0013 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

KERRY KING – “From Hell I Rise”

(Reigning Phoenix Music) Quando i leggendari Slayer rimasero i soli Tom Araya e Kerry King, questi presero una direzione nella quale evidentemente il secondo ha tracciato più linee guida. La prova è proprio questo “From Hell I Rise”, primo album solista del mastino della sei corde. Un lavoro che mette in luce il suo suonare udito (altro…)

Di |2024-05-12T21:03:38+02:0013 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

KRATTI – “Matka Kohti Kosmista”

(Signal Rex) I Kratti non li conoscete per un paio di motivi: il primo è che emergono dall’underground finlandese di Espoo; ma dove diavolo si troverà Espoo sotto tutto quel ghiaccio? Il secondo motivo? Sono al debutto, primo album, in passato -ovvero l’anno scorso- solo un demo e, in quanto tale, forse non proprio diffuso a livello mondiale, sicuramente non fino a quaggiù. (altro…)

Di |2024-05-12T21:03:24+02:0013 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, K|Tag: |

JD MILLER – “Empyrean”

(Mighty Music) Finalmente qualcosa di dannatamente potente e meravigliosamente fresco, accattivante, impattante: il nuovo e quarto album degli svedesi JD Miller, ovvero una bomba, un’arma con una potenza di fuoco devastante! Heavy metal con spunti djent, melodia senza fine, un tocco AOR, una superlativa indole ottantiana, tanta elettronica ma al punto giusto, per dieci brani monumentali, catchy, provocanti, sing-along! (altro…)

Di |2024-05-11T21:49:34+02:0012 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, J|Tag: |

THOT – “Delta”

(Pelagic Records) Il collettivo belga Thot si ripresenta con un album denso di significati e stili. “Delta” vede l’incontro tra un alternative/post rock e una ricerca nella quale punti pop-rock, soul, psichedelici, noise si mescolano per portare a galla un valore assoluto. Il cantato è in francese e inglese, con l’uso sia della voce maschile e (altro…)

Di |2024-05-11T21:49:06+02:0012 Maggio 2024|Categorie: ALBUM, T|Tag: |
Torna in cima