MAGIC KINGDOM – “Blaze Of Rage”

(Massacre Records) Sesto capitolo e debutto con la Massacre per il progetto del virtuoso Dushan Petrossi, a ben cinque anni dal precedente e validissimo “MetAlmighty” (qui). “Blaze Of Rage”, come suggerisce il titolo, è un disco dannatamente metal, super curato, con assoli incredibili, linee vocali irresistibili… sia per il mitico front man Michael Vescera, che per l’altra voce… il growl selvaggio di Roma Siadletsky! (altro…)

Di |2024-12-11T19:52:49+01:0012 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

TROLLCAVE – “Adoration of the Abyssal Trespasser” (EP)

(Me Saco Un Ojo Records/ BlackSeed Productions) Oscuri e soffocanti gli spagnoli Trollcave! Una band death doom che si spinge ben oltre i riff lenti e graffianti, pesanti come macigni: certe loro divagazioni elettroniche -pur sempre indirizzate a tenebre e atmosfera lugubre- rendono questo EP (all’attivo hanno solo un disco uscito nel 2022) una perla nera, un gioiello che brilla di luce propria, una luce senza vita che rende più bui i meandri più sulfurei degli inferi. (altro…)

Di |2024-12-11T19:52:37+01:0012 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

JARL – “Trümmerfestung”

(Trollzorn Records) Sono votati al black metal questo manipolo di tedeschi del nord che si cimentano nel secondo album e suonandolo in una maniera melodica. Mettendo ogni cosa al suo posto e con una produzione attenta, “Trümmerfestung” risulta gradevole ma non del tutto avvincente, in quanto i tedeschi sembrano davvero più attenti a calibrare (altro…)

Di |2024-12-10T20:27:05+01:0011 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, J|Tag: |

NASTY SAVAGE – “Jeopardy Room”

(FHM Records) Ancora in giro quelle pellacce dure che randellano come matti e dopo 20 anni dal precedente album “Psycho Psycho”. Nati a principio degli anni ’80 in Florida, i Nasty Savage sono stati tra i primi fenomeni del metal statunitense con il loro heavy metal che diveniva power, speed e poi thrash metal nel loro periodo d’oro durato tra il 1983 (altro…)

Di |2024-12-09T20:25:54+01:0010 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

VIOLENTOR – “Burn In Metal”

(Folter Records / Alive) Mai originali i Violentor, forse anche prevedibili nella loro cruda essenza, fatta di un ibrido tra Possessed, Venom, Slayer della prima ora, i Motörhead ovviamente e infine la croce rigorosamente rovesciata. Questo sono e questo lo sanno fare e bene. “Burn In Metal” è la nuova opera di nichilismo, distruzione e lingua di fuoco (altro…)

Di |2024-12-08T20:15:25+01:0009 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, V|Tag: |

OLD FOREST – “Graveside”

(Soulseller Records) Un album nel 2023, “Sutwyke” QUI recensito”, un altro a fine 2024, “Graveside” il nono album per i britannici e non l’unico a seguire un full length l’anno successivo a un precedente nella loro discografia. Gli Old Forest si cimentano col black metal dalla fine degli anni ’90, oggi presentato con una forma epica, dannata, per uno (altro…)

Di |2024-12-08T20:14:54+01:0009 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

THE SABIANS – “Shiver” (Reissue)

(Ripple Music) Justin Marler e Chris Hakius degli Sleep mettono in piedi questo progetto alternative rock-blues nel 1999 e coinvolgono Patrick Huerta come chitarrista solista e dopo diversi bassisti Rachel Fisher. Produrranno due album, “Beauty For Ashes” e “Shiver”, rispettivamente nel 2001 e 2003. La Ripple Music per la serie (altro…)

Di |2024-12-08T08:39:50+01:0008 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

PONTE DEL DIAVOLO – “Tre – The EP Collection” (Compilation)

(Time To Kill Records) Il mondo si è accorto degli italiani Ponte del Diavolo solo quest’anno, nel corso del 2024, in occasione del debutto della band piemontese intitolato “Fire Blades from the Tomb”, pubblicato dalla Season of Mist, etichetta internazionale che ha, per l’appunto, dato una visibilità più vasta a questo originale gruppo female fronted che naviga tra tetri oceani doom e burrascosi flutti black. (altro…)

Di |2024-12-07T12:27:34+01:0007 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

FORNDOM – “Moþir”

(Nordvis Produktion) Con l’evoluzione del precedente “Faþir” (qui), Ludvig Swärd continua il suo cammino dentro una intima ricerca spirituale, un ritratto musicale e teatrale di divinità nordiche, cercando di intrecciare temi di fertilità e lealtà, amore e tradimento, luce e ombra, in quell’infinito contrasto tra un aspetto e il suo esatto opposto, cosa che descrive la vita terrena in relazione a quella che seguirà, evidenziando l’ambiguità divina, quel concetto che può trasformare chi dona il primo respiro in chi lo toglie per sempre. (altro…)

Di |2024-12-06T00:23:56+01:0006 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

SHOTGUN SAWYER – “Shotgun Sawyer”

(Ripple Music) Nuovo impeto dei californiani Shotgun Sawyer giunti in questo mese al terzo album, contrassegnato evidentemente dal blues e suonato con una sua scorrevolezza, potenza nei momenti giusti e contaminato dall’hard rock, quanto anche dai Led Zeppelin. Sono figli della loro America: il cantante e chitarrista Dylan Jarman, il (altro…)

Di |2024-12-05T19:44:44+01:0006 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

FIRE ACTION – “Until The Heat Dies”

(Steamhammer / SPV) Curioso che la Steamhammer / SPV parli dei Fire Action come una band con alle spalle tre album, infatti è quanto meno contestabile questa affermazione perché “Rock Brigade” del 2016, “Fahrenhater” di due anni dopo e infine “9112” del 2020, sono certamente tre EP. Tutti pubblicati autonomamente e con un minutaggio totale (altro…)

Di |2024-12-05T19:50:06+01:0006 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

GHOSTWOUND – “Ghostwound”

(Go Down Records) Un manipolo di valorosi musicisti appartenenti dell’underground milanese, un nucleo composto da gente con vasta esperienze e provenienti da bands quali Matra, Lord Shani, Free The Nation, Noise Under Dreaming e PsicoTaxi, decide di unirsi, di formare un nuovo progetto, una nuova idea capace di fondere un funk psichedelico strafatto di LSD, con un prog rock intenso, ricco di evoluzioni jazz, dando spazio a linee di basso pulsanti come comete che sfrecciano tra gli astri, a synth stellari, assoli cosmici e riff annegati nel riverbero per un soundscape sommerso sotto tonnellate di strati fuzz. (altro…)

Di |2024-12-05T04:14:15+01:0005 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

WIZRD – “Elements”

(Karisma Records) Con il secondo disco, i norvegesi Wizrd confermano il loro gusto eclettico, capace di radicarsi su rock e prog settantiani, per abbracciare qualsivoglia libertà e libertinaggio artistici ispirati al jazz. (altro…)

Di |2024-12-05T04:14:02+01:0005 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

PANZERCHRIST – “Maleficium Part I”

(Emanzipation Productions) L’anno scorso “Last Of A Kind” ha riportato alla luce, a dieci anni dal precedente album, una band motivata e con nuovi innesti. Un lavoro interessante, QUI recensito, che ci ha fatto capire quanto i danesi fossero ormai non solamente una death metal band. Ebbene a distanza di un anno quella donna malefica (altro…)

Di |2024-12-05T04:13:50+01:0005 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

NOITASAPATTI – “Sankarin matka”

(Inverse Records) Una storia tra sogno e realtà sviluppata attraverso sette pezzi, costituisce il secondo album in carriera dei finlandesi Noitasapatti, avventurieri del black metal che viene tratteggiato con apie porzioni atmospheric, melodie spesso di fattura pagan o viking e qualche passaggio doom. “Sankarin matka” proviene da una dimensione sonora (altro…)

Di |2024-12-03T21:58:01+01:0004 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

JETHRO TULL – “The Jethro Tull Christmas Album – Fresh Snow At Christmas”

(InsideOut Music/ Sony Music) Il 30 settembre 2003 i Jethro Tull pubblicarono il ventunesimo album intitolandolo “The Jethro Tull Christmas Album”. Fu un momento importante nella storia della band britannica perché per i successivi diciannove anni circa non pubblicò alcunché. Sedici canzoni nelle quali il menestrello del rock e capo in testa (altro…)

Di |2024-12-03T21:51:37+01:0004 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, J|Tag: |

DEMON BITCH – “Master of the Games”

(Gates Of Hell Records) Il ‘true heavy metal’ germoglia a Detroit ma non da oggi. Infatti i Demon Bitch si formano in quella città nel 2011 e da allora hanno pubblicato un po’ di cose ma in particolare solo due album. Proprio “Master of the Games” è il secondo e manifesta un puro heavy metal, nella sua forma più classica con diverse parti dove chitarre (altro…)

Di |2024-12-02T21:28:28+01:0003 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

ÖRNATORPET – “Fordomdags”

(Nordvis Produktion) Örnatorpet è un valido esponente di musica strumentale di taglio ambiente e atmospheric o, per dirla alla maniera delle etichette che si affiabbiano, dungeon synth artist. Artist si, perché tutto ciò è la creatività del solo Anders Ragnar, musicista svedese che recupera le tradizioni della propria terra d’origine e le trasferisce in (altro…)

Di |2024-12-02T21:27:53+01:0003 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

PESTILENT HEX – “Sorceries of Sanguine & Shadow”

(Debemur Morti Productions) L. Oathe, multistrumentista e parte di Desolate Shrine, Convocation, Ordinance, e il cantante M. Malignant, parte di Corpsessed, Tyranny, Profetus, sono i titolari di Pestilent Hex, con il quale pubblicano il secondo album a due anni dal precedente “The Ashen Abhorrence”. Con l’evocativo titolo (altro…)

Di |2024-11-30T19:49:03+01:0002 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

WOLVENCROWN – “Celestial Lands”

(Avantgarde Music) Consistente crescita stilistica per gli inglesi Wolvencrown, giunti al secondo disco (recensione del primo qui), con la parentesi di un EP uscito ormai tre anni fa (recensione qui)! Il loro black, feroce ma atmosferico, diventa più complesso, molto più melodico, deliziosamente arricchito da assoli stupendi, scalfito da riff taglienti come lame, un groove caldo ma granitico… il tutto sempre supportato dalle suggestive keys e lacerato dal devastante timbro vocale del selvaggio vocalist. (altro…)

Di |2024-11-30T19:48:50+01:0002 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

DER ROTE MILAN – “Schlund” (EP)

(Unholy Conspiracy Deathwork) È “Moritat” l’ultimo album dei Der Rote Milan, il seconod in carriera, ed è stato pubblicato nel 2019. Da allora la band tedesca ha pubblicato un EP nel 2020 e ora questo “Schlund”, il quale confeziona poco oltre 22 minuti di black metal dalle tinte fosche, nelle quali le chitarre fraseggiano trame, melodie letali e oscure (altro…)

Di |2024-11-30T19:49:16+01:0002 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

THE CURE – “Songs Of A Lost World”

(Fiction / Lost Music / Universal / Polydor / Capitol Records) Il quattordicesimo album dei The Cure si intitola “Songs Of A Lost World”. La band nasce a Crawley in Inghilterra nel 1976. Resta forse la vera e unica formazione di un periodo che ha offerto al mondo la malinconia, sogni e incubi, frustrazione e angoscia, il cinismo e la poeticità di una scena (altro…)

Di |2024-12-01T13:51:11+01:0001 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

GORGON – “For Those Who Stay”

(Osmose Productions) Dagli anni ’90 a oggi Christophe Chatelet promulga il verbo del black metal senza stravolgerlo nei suoi significati e tenendosi fedele ai suoi principi. Pur tuttavia con “For Those Who Stay” i Gorgon vedono un suonare più pulito, meno raw ma sempre con quell’impronta di classicità, con una produzione attenta, distorsioni ben (altro…)

Di |2024-11-30T19:46:44+01:0001 Dicembre 2024|Categorie: ALBUM, G|Tag: |

APOSTASIE – “Non est Deus”

(Trollzorn Records) Con un nome del genere è prevedibile pensare che gli Apostasie scaglino i loro testi contro l’istituzione ecclesiastica. In effetti è così’, però il lato concettuale e dunque testuale lo rimandiamo in fondo. La musica è il black metal fatto con buoni connotati melodici e qualche melodia che sembra avere un retroterra folk. Black metal e (altro…)

Di |2024-11-29T08:31:57+01:0030 Novembre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ULVER – “Liminal Animals”

(House of Mythology) Che bestia strana che sono gli Ulver. Fuori da ogni regola, da ogni previsione, anche da ogni logica. Dalle origini black metal, poi attraverso l’elettronica avant-garde, fino al più recente synth-pop: loro se ne infischiano di quale sia il bacino di utenza… tanto è sempre e comunque musica oscura, a qualcuno piacerà, giusto? (altro…)

Di |2024-11-26T16:34:14+01:0029 Novembre 2024|Categorie: ALBUM, U|Tag: |

HATHORS – “When The Sun is Out / When Skies Are Grey”

(Noise Appeal Records) Trio svizzero impegnato in un rock alternativo, rumoroso, un po’ selvaggio, graffiante, poco rispettoso anche se ricercato, un’idea che ricorda per certi versi i danesi D.A.D. per una band non è certamente alle prime armi, visto che siamo già al quinto album, il primo con la Noise Appeal, con la quale sono freschi di di firma. (altro…)

Di |2024-11-24T23:15:31+01:0029 Novembre 2024|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

ASS TO MOUTH – “Enemy Of The Human Race”

(Selfmadegod Records) Circa ventidue minuti di devastante e cinica violenza, esibita da una band che il grindcore lo suona a perdifiato. Ass To Mouth pestano, vanno veloci però intervallano queste sfuriate con brevi ma corrosive e incendiarie sezioni di thrash-crust. Quattordici pezzi incasellati che creano un’ondata dirompente, nella quale il muro (altro…)

Di |2024-11-24T22:26:21+01:0028 Novembre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

METSÄN ALTTARI – “Metsän Alttari”

(Inverse Records) Finlandia, folk e black metal sono i tre elementi che formano questo album di debutto per Metsän Alttari di proprietà di Janeski. Finlandese appunto, lui recupera le tradizioni sonore della propria terra e le infonde in queste composizioni, sette con l’iniziale intro all’album, le quali sono abbastanza pulite, ordinate nella loro forma (altro…)

Di |2024-11-24T22:25:31+01:0027 Novembre 2024|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

DROWNSHIP – “Tidal Passages”

(These Hands Melt) Album di debutto per Drownship, formazione tedesca con un EP all’attivo, nata nel 2018 per mano di musicisti facenti parte della scena post metal locale, avendo essi militato in formazioni come Ophis, Todtgelichter e Caleya. (altro…)

Di |2024-11-24T22:23:45+01:0027 Novembre 2024|Categorie: ALBUM, D|Tag: |
Torna in cima