DEIVOS – “Apophenia”

(Selfmadegod Records) I Deivos sono una mazzata sui denti, né più né meno. Una violenza calcolata, cinica e spietatamente lucida. Un atto di death metal estremo, portato a un livello tecnico importante ma agile e dinamico. “Apophenia” si scatena attraverso circa trentaquattro minuti con ampie fasi prevalentemente basate sulla velocità, pur con (altro…)

Di |2024-10-12T18:53:59+02:0014 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

NEVER OBEY AGAIN – “Trust”

(Scarlet Records) Hanno lavorato tanto i Never Obey Again nell’arco di un anno, pubblicando infatti il debtu album “The End Of An Era” QUI recensito, andando in tour e rimettendosi poi a lavoro per questo nuovo album intitolato “Trust”. Lo stile sempre graffiante e tenace, legato a cose tra nu metal, metalcore e situazioni che (altro…)

Di |2024-10-12T18:35:57+02:0013 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

HERMANO – “When The Moon Was High…” (Compilation)

(Ripple Music) È un piacere riascoltare John Garcia e tutti i ragazzi di Hermano. La stoner band che vede elementi di Kyuss, Disengage, Supafuzz che in passato ha compreso anche altri di Afghan Whigs, protagonista di uno stoner puro e arrembante, pubblica un nuovo album dopo ben diciassette anni, pur raschiando il fondo del (altro…)

Di |2024-10-12T10:53:04+02:0012 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

NOEN HATER OSS – “Kunsten Aa Gjoere Jorden Ubeboelig”

(Dusktone) Raum di Stavanger in Norvegia è il multistrumentista che gestisce le sorti di Noen Hater Oss. “Kunsten Aa Gjoere Jorden Ubeboelig” è dunque un’opera di black metal dell’età contemporanea, con Raum che essendo norvegese pesca da soluzioni nazionali come Watain, Khold, nonché dalla tradizione, servandosi di (altro…)

Di |2024-10-10T20:51:20+02:0011 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

FARO – “NU-MAN”

(Andromeda Relix) Inutile girarci attorno, le note stampa sono quantomai esplicite: “NU-MAN” è un viaggio attraverso la nostra epoca, tanto incerta quanto piena di speranze. L’essere umano primario è al centro dell’attenzione, ma nasce un nuovo essere vivente, una entità super tecnologica, ibrida, senza le nostre bellissime emozioni, la sintesi distorta della perfezione, ma anche il declino del romanticismo disegnato dall’imperfezione umana. Dove stiamo veramente andando? (altro…)

Di |2024-10-09T21:26:03+02:0010 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, F|Tag: |

THE CROWN – “Crown of Thorns”

(Metal Blade Records) Chi è attratto dai The Crown saprà bene a cosa andrà in contro con “Crown of Thorns”. I The Crown ripresentano il loro salutare e sincero thrash metal imbastardito da qualche accenno distorto di hardcore punk, death e uno smaliziato quanto deforme rock and roll, traducibile in spunti di melodic death metal tipici della (altro…)

Di |2024-10-09T21:22:35+02:0010 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

1349 – “The Wolf and The King”

(Season of Mist) Black metal puro. Un po’ corrotto da venature death & thrash, ma all’epoca, agli albori, era così. È dopotutto questa la visione del frontman Ravn, il quale fondò al band proprio per ovviare alla modernità e alla leggerezza che il black stava assumendo progressivamente a metà ani ’90. (altro…)

Di |2024-10-08T20:57:28+02:0009 Ottobre 2024|Categorie: 0-9, ALBUM|Tag: |

NIGHT DEMON – “Curse Of The Damned” / “Darkness Remains” (Deluxe & Expanded) (Reissue)

(Steamhammer / SPV) Ristampa dei primi due album per Night Demon, terzetto statunitense dedito ad un metal che più classico ed ottantiano non si può. I due dischi sono in realtà piuttosto recenti, essendo usciti rispettivamente nel 2015 e nel 2017, ma la scarsa reperibilità dei formati fisici, molto richiesti dai fans, ha spinto band ed etichetta a ristamparli. (altro…)

Di |2024-10-09T21:07:39+02:0009 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

AMPUTATE – “Abysmal Ascent”

(Massacre Records) Complimenti alla Massacre Records per avere pubblicato un album così tosto e cupo in fatto di produzione. Anche il precedente album “Dawn of Annihilation” è stato patrocinato dall’etichetta di Abstatt, tuttavia certe sonorità così cupe e appena sporche non sono abituali per la label. I Portoghesi Amputate, ma pare (altro…)

Di |2024-10-07T21:00:01+02:0009 Ottobre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

ORANSSI PAZUZU – “Muuntautuja”

(Nuclear Blast Records) La bussola artistica degli Oranssi Pazuzu è sempre stata impazzita. Senza un Nord magnetico, una direzione maestra. Oggi i finlandesi intraprendono un percorso artistico con “Muuntautuja” che si discosta da quanto fatto in precedenza. In italiano il titolo dell’album suonerebbe ‘mutaforma’, in tal caso la forma è (altro…)

Di |2024-10-07T21:06:11+02:0008 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

DRAGONY – “Hic Svnt Dracones”

(Steamhammer / SPV) Nato nel 2007 da una costola dei Visions Of Atlantis e con il nome The Dragonslayer Project, il combo viennese Dragony pubblica il suo quinto full length in studio nuovamente attraverso un’etichetta tedesca. Il precedente album del 20121” Viribus Unitis” è stato pubblicato con la connazionale Napalm Records, mentre i lavori (altro…)

Di |2024-10-06T19:02:06+02:0008 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

MAMMOTH CARAVAN – “Frostbitten Galaxy”

(Blade Setter Records) Suoni netti, pieni e nitidi, tali per l’ascoltatore da assorbire in pieno l’essenza di questo trio sludge-doom metal dell’Arkansas giunto al secondo album, dopo il precedente debut dello scorso anno, ascoltabile QUI. “Frostbitten Galaxy” presenta quel muro sonoro spesso, groovy e potente, secondo i dettami dello sludge unito (altro…)

Di |2024-10-06T18:44:30+02:0008 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

DOEDSMAGHIRD – “Omniverse Consciousness”

(Peaceville) No, non avete letto male il nome. Questi non sono i Dødheimsgard, bensì i Doedsmaghird… il nuovo progetto solista di Vicotnik, il mastermind e frontman dei Dødheimsgard! Con lui Camille Giraudeau, polistrumentista francese (Dreams of the Drowned, Veule) nonché chitarrista live dei… Dødheimsgard! Ma allora, qui c’è la tessa gente, il nome è quasi uguale… come sarà la musica? Bella domanda. (altro…)

Di |2024-10-05T17:40:58+02:0007 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

STÖNER – “Hittin’ The Bitchin’ Switch” (Live)

(Heavy Psych Sounds) Dopo il debutto del 2021 (recensione qui) la nuova band di Brant Bjork (Kyuss, Mondo Generator, Fu Manchu, ecc) e Nick Oliveri (Kyuss, Mondo Generator, ecc) e Ryan Güt (Hammerface) si è data da fare, un altro disco in studio, un live ed ora per festeggiare i tre anni di attività, eccoli sputarci in faccia il loro ruvidissimo desert rock, dannatamente heavy e (giustamente) stoner, con un altro corposo live album, quasi un best of scolpito sul palcoscenico, comprensivo anche di un paio di classici dei Kyuss, oltre ad una cover dell’intramontabile “R.A.M.O.N.E.S.” dei Motörhead. (altro…)

Di |2024-10-05T17:40:40+02:0007 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

THANATEROS – “Tranceforming”

(Echozone) “Tranceforming” è il nuovo esempio di dark-gothic metal dei Thanateros, due anni dopo “On Fragile Wings”, QUI recensito, con il quale i berlinesi toccano quota sette album in carriera. Ancora una volta i tedeschi ricorrono alla radice della tradizione celtica, infusa in queste sonorità pulite, un po’ smaltate, certamente fresche e (altro…)

Di |2024-10-06T09:46:35+02:0006 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

CORPSEFUCKING ART – “Tomatized”

(Comatose Music) Il mondo sta crollando e come se non bastasse, ecco i Corpsefucking Art a ricordarcelo. Ci han messo un po’ di tempo per farlo, ben sei anni dal precedente album, QUI recensito, tuttavia dal 2018 a oggi ne sono successe di cose e per l’appunto, loro sono adesso pronti a ricordacelo. Gigantesche e cattive verdure, pomodori, invadono (altro…)

Di |2024-10-05T17:43:11+02:0006 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, C|Tag: |

HÄXENZIJRKELL – “Portal”

(Amor Fati) Dannato e maledetto il black metal dei Häxenzijrkell. Quello che si ode in “Portal” è tra la dannazione, l’abisso e l’ignoto pur constatando che il parco testuale si basa su concetti cabalistici e per tanto di elevazione dello spirito. “Portal” ad aprirlo e poi varcarlo, significa però cedere, franare nell’oscurità i cui unici bagliori possibili (altro…)

Di |2024-10-05T17:38:40+02:0005 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

MARCHE FUNÈBRE – “After The Storm”

(Ardua Music) Emergono con eleganza i belgi Marche Funèbre, consolidando la propria posizione dopo tre lustri di vita nell’ambito del doom-death metal europeo. Con un nuovo album, il quinto, i Marche Funèbre assestano una fresca rivisitazione dei canoni di stile britannici in voga negli anni ’90, esponendo un dinamismo ben controllato (altro…)

Di |2024-10-03T20:57:25+02:0004 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, M|Tag: |

HELLISH GOD – “The Advent Of Deathless Chaos Beast”

(Dusktone) La litania demoniaca e rituale “Key Of The Abyss” apre “The Advent Of Deathless Chaos Beast”, lasciando poi il passo alla prima scarica di morte, sangue e satanismo declamata da “Bloodgeoning Maelstrom”. Dichiaratamente devoti e prosecutori del death metal dai tratti satanici, nel verso dei Deicide e Krisiun, Michele Di Ioia (altro…)

Di |2024-10-03T20:54:23+02:0004 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, H|Tag: |

AD INFINITUM – “Abyss”

(Napalm Records) Con Melissa al suo apice supremo di performance e sensualità, gli svizzeri Ad Infinitum giungono al quinto (in verità il quarto) album in studio. Che poi sembra incredibile che una dea come lei sia tanto capace di linee vocali così angeliche come di quelle diaboliche e laceranti, quel growl selvaggio e massacrante. (altro…)

Di |2024-10-03T20:54:12+02:0004 Ottobre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

PANTHEØN BAND – “Upswing”

(Club Inferno Ent.) Formazione romana composta da cinque musicisti che hanno probabilmente in comune la passione dell’hard & heavy nella maniera dei Deep Purple e loro derivati, dunque Rainbow e Whitesnake, nonché qualche romantica ma tosta melodia degli Uriah Heep e dell’AOR di un tempo quanto dell’hard rock statunitense. Uno (altro…)

Di |2024-10-02T20:15:41+02:0003 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, P|Tag: |

THE HEALING PROCESS – “Theme and Variations”

(autoproduzione) Prende il nome di The Healing Process la collaborazione tra il batterista degli Expiatoria Enrico Meloni e Carlo Braccio, multistrumentista e voce, i quali sono al secondo album prodotto autonomamente per ogni sua fase di realizzazione, secondo il DIY dell’era digitale che restituisce infine un prodotto piacevole. The Healing Process (altro…)

Di |2024-10-02T20:15:26+02:0003 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, T|Tag: |

OCEANS – “Happy”

(Nuclear Blast Records) Terzo album per Oceans, quartetto austro/tedesco che definisce il loro stile come ‘musica per gente depressa’, questo poiché i loro testi affrontano appunto principalmente temi come depressione e disturbi mentali. (altro…)

Di |2024-09-30T21:37:15+02:0002 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, O|Tag: |

THE VERGE – “The Verge”

(Is it Jazz? Records) Questa volta il nome dell’etichetta è davvero azzeccato! Questa giovane label, sorella di Dark Essence e Karisma Records, si occupa infatti di tutte quelle espressioni musicali che vanno oltre il rock e il prog… invadendo spesso ambiti avant-garde, super alternativi o, come in questo caso, palesemente jazz, come conferma il fatto che i quattro componenti dei The Verge si siano incontrati proprio alla scuola di jazz norvegese NTNU, diventando oggi dei musicisti jazz attivi sia in patria che in Europa, militando in varie ensemble, arrivando a progetti basati sull’improvvisazione, ma anche decisamente rock. (altro…)

Di |2024-10-01T21:00:17+02:0002 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, T, V|Tag: |

NUBIVAGANT – “The Blame Dagger”

(Amor Fati) Calano le tenebre quando Omega, il multistrumentista che porta avanti Nubivagant, entrata in azione in questo terzo album in studio del progetto. Le fredde tenebre, raccontate con un dark-black metal estremamente in evidenza attraverso “Darkness Upon The Face Of The Deep”, “Endless Mourning” e “The Judgeent”, pezzi nei (altro…)

Di |2024-10-01T21:00:31+02:0002 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, N|Tag: |

WIND ROSE – “Trollslayer”

(Napalm Records) Orami, dopo tutti questi anni e i sei dischi pubblicati, gli italiani Wind Rose sono diventati un’autentica istituzione! Power metal festaiolo, il power metal dei nani, tanto minacciosi quanto allegri e deliziosamente alcolici. (altro…)

Di |2024-09-30T21:34:19+02:0001 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, W|Tag: |

INVERNOIR – “Aimin’ for Oblivion”

(code666) Dopo l’EP “Mourn” e il precedente full length “The Void and the Unbearable Loss”, QUI recensito, i romani Invenoir registrano e pubblicano il loro secondo album, rimanendo in quella sfera malinconica, decadente e sospesa tra vuoto e sogni rappresentata con un gothic-doom metal di estrazione classica. Dunque My Dying Bride, primi (altro…)

Di |2024-09-30T21:34:31+02:0001 Ottobre 2024|Categorie: ALBUM, I|Tag: |

SERIOUS BLACK – “Rise of Akhenaton”

(AFM Records) Nati come supergruppo nel 214, i Serious Black hanno poi archiviato e da tempo, nomi come Roland Grapow, Alex Holzwarth, Thomen Stauch, ovvero componenti di Helloween, Avantasia, Blind Guardian e qualche altro ancora, proseguendo una carriera che li porta al settimo album. Il collettivo musicale si ritrova con (altro…)

Di |2024-09-29T22:38:25+02:0030 Settembre 2024|Categorie: ALBUM, S|Tag: |

DRAKKAR – “Spread Your Wings”

(Punishment 18 Records) Con “Spread Your Wings” i Drakkar confermano di amare le cavalcate fulminanti, veloci, magari anche un tantino irruente, come nella coppia di apertura dell’album rappresentata da “Thunderhead” e la title track. Uno stile non manchevole di potenza dunque però con un suo equilibrio. Il power metal dei Drakkar è (altro…)

Di |2024-09-29T07:41:06+02:0029 Settembre 2024|Categorie: ALBUM, D|Tag: |

ÄERA – “Phantast”

(Vendetta Records) In circolazione da cinque anni, con già un disco ed un EP pubblicati, i tedeschi Äera hanno un moniker che nel loro dialetto deriva dalla parola ‘terra’, cosa che rende subito l’idea del tipo di black metal suonato: (altro…)

Di |2024-09-27T16:07:17+02:0028 Settembre 2024|Categorie: A, ALBUM|Tag: |

KAT VON D – “My Side of the Mountain”

(Kat Von D) Non si ferma mai Kat Von D! Inarrestabile! Tatuaggi, TV, reality, libri, l’impero creato nel settore della bellezza, dalla decadenza della dipendenza fino ad una sobrietà che l’ha portata anche a diventare madre. Ma è la musica la radice di tutto, è la musica la forma d’arte che esisteva prima di tutto il resto, prima di tutto quello che l’ha resa famosa. Ed ora, che famosa lo è, eccola che si sente libera di dar vita al secondo album, il seguito di “Love Made Me Do It” (recensione qui), intensificando quella favolosa componente synth wave ottantiana, dentro un’aura palesemente goth -in linea con il suo look- attraverso psichedeliche dimensioni di electronica. (altro…)

Di |2024-09-26T15:18:13+02:0027 Settembre 2024|Categorie: ALBUM, K, V|Tag: |
Torna in cima